Certo. Metti in m/s e usi la leva. Con le palette puoi usare il manuale temporaneamente finché cambi con le palette appena smetti torna in automatico. Anche tirando la paletta dx a lungo torna in automatico
Ma c'è la leva? Allora le palette non servono a un cavolo! Quanto costano? Ci sta una cena in uno stellato? Non avrei dubbi...
One Moment.... Forse sono rimasto indietro.... Chiedo venia quella che ho visto io forse non è l'ultimo modello di X1... . Quindi ritiro tutto.
No, la modalità manuale non c'e... o almeno io non sono riuscito ad attivarla, malgrado qualcuno abbia riportato una procedura che dovrebbe mettere in manuale, per poi cambiare con i tasti + e - sul volante. Ho provato solo un paio di volte poi basta, non sento la necessità di cambiare marcia in manuale...
Si, ma anche con la F48, che ha la leva e la modalità manuale, non l'ho mai usata. Poi, io non ci vado certo ogni giorno..
Ciao, io non le ho messe (118d f40)... Credo che ritornino utili nel caso in cui sei in discesa e stai veleggiando, se non acceleri l'auto non ti cambia marcia con quella superiore anche se i giri sono andati oltre al valore per cui solitamente effettua il cambio. O magari potrebbe essere utile nel caso in cui si stia usando il cruise e sei in discesa e magari non vuoi che entrino in funzioni i freni per mantenere la velocità impostata e con la paletta della scalata potresti scegliere una marcia inferiore... Oltre alle situazioni già elencate dagli altri (per cui personalmente non ne sento la mancanza sono sincero, spingo a tavoletta l'acceleratore e il tempo di risposta del cambio è praticamente nullo)
Corretto. Diciamo che, per la mia esperienza ed il mio stile di guida, provengo da Audi senza palette e non ne ho mai sentito la mancanza, adesso ho una X1 con le palette e non ho trovato motivo per cui avrei dovuto pentirmi di non averle montate. Poi ovviamente ognuno ha la sua personale lista di optional irrinunciabili. Per me, le palette non rientrano tra questi.
Le uso sopratutto in montagna in discesa... alla fine sono poche le volte ma mi sarei pentito se non le avessi messe
Con tutto il rispetto, su una macchina da 60/70k l'incidenza delle palette è ridicola. Comprare un'auto tedesca, poi, pensando di fare le furbata rinunciando agli optional è da folli. A meno che non abbiate una testa tedesca pure voi.
All’interno del range che qualcun altro ha deciso. Se davvero regalano dei Nm/cv (? Post #10) in più quando le si usa, secondo me hanno un senso.
A me in discesa, senza usare le palette, solitamente mette una marcia bassa e sale di giri, senza aumentare le marce, che peraltro è la stessa cosa che farei io.
Tra l'altro, da quel che ricordo non c'era neanche sovrapprezzo, solo che sulla XLine di default non sono selezionate come invece sulla MSport
Sbaglio o c'e' la modalita' manuale, agendo sul selettore del cambio prima e poi sui comandi dello sterzo Io non ho ancora l'auto, ma mi ricordo di aver letto qualcosa, qui sul forum.
Non si capisce quel che faccia in realtà ma se alle chiappe è percettibile, secondo me potrebbe valerne l’eventuale spesa.