BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Ticchettio motore N47 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Ticchettio motore N47

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Miki94Miki, 9 Aprile 2024.

  1. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    Ciao ragazzi,
    ho una bmw 120d del 2007 con motore N47 abbastanza vissuta che purtroppo, da qualche giorno, presenta un ticchettio abbastanza rumoroso. Come nel video sotto, ho provato a scollegare l'alimentazione al quarto iniettore e il battito sembra calare. Premetto che in accelerazione, superati i 900rpm il tutto si attenua fino a svanire e a giri alti va tutto liscio. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Potrebbero essere le bronzine dell' albero motore? Grazie in anticipo

    https://youtube.com/shorts/ybhpBqKDaf8
     
  2. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    Ho fatto una prova togliendo la cinghia servizi e mettendo in moto, Il battito svanisce... in generale, è possibile che, quando la puleggia è in tiro con la cinghia, faccia comparire un problema esistente alle bronzine appunto perché tira oppure, se ci fosse efettivamente sto problema di bronzine, dovrebbe sentirsi anche a puleggia libera? Di seguito il video
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.389
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Mi piacerebbe saperti dare una risposta perché vedo che nessuno ti aiuta…ma non ne ho idea!
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.899
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Io escluderei una correlazione tra cinghia servizi e bronzine.
    È vero che la cinghia tira un po' ma i pistoni esercitano una spinta maggiore.
    Hai provato a togliere solo la cinghia del condizionatore?
     
    A Miki94Miki piace questo elemento.
  5. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    Purtroppo nel N47 la cinghia è una sola. A parere vostro, è possibile bypasse il compressore eventualmente usando una cinghia più piccola?
     
  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.899
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Provvisoriamente non dovrebbero esserci problemi.
    Quindi la cinghia servizi fa' pompa acqua, alternatore e compressore condizionatore?
    Se la puleggia dell'alternatore è del tipo a ruota libera anch'essa potrebbe fare rumore.
    In questi casi l'ideale è l'esperienza fatta da un meccanico o di un'utente del forum che ha avuto lo stesso problema.
     
    A Miki94Miki piace questo elemento.
  7. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    Esatto, i componenti manovrati dalla cinghia sono quelli. Escluderei che sia la pompa dell'acqua in quanto sostituita meno di 1 anno fa. Punterei di più su alternatore(non a ruota libera) o compressore. Il più sarebbe utile poter trovare la misura giusta di cinghia per bypassare senza doverne comprare altre 100. Esistono dei modi per farlo? Avevo intenzione di usare quella vecchia provando a tagliarla a misura, ovviamente dopo il problema sarà riattaccarla, esistono metodi efficaci di farlo?
     
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.899
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Per prendere la misura puoi usare una corda e poi misurarla.
    Se l'alternatore ha la puleggia normale non credo possa fare quel ticchettio.
    A dire il vero anche il compressore del clima non dovrebbe fare rumore se quest'ultimo è spento.
    Io proverei a fare ruotare il compressore usando una vecchia cinghia ed il mandrino di un trapano come forza motrice.
    È una prova un po' strampalata ma se hai tutto in casa non costa niente.
     
    A Miki94Miki piace questo elemento.
  9. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    Grazie mille del consiglio.. Facendo le cose mi sono accorto che la puleggia dell' albero motore è un po' cotta.. che sia quella?
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.899
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Si è probabile sia la puleggia.
    Da quello che so bisogna comprarla originale o della Corteco.
     
    A Miki94Miki piace questo elemento.
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.928
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Probabile puleggia alla frutta (quanti km ha sul groppone?)

    La sorta di "ruggine" che vedi al centro non è sintomatica,si riproduce anche da nuova dopo poche migliaia di km,il vero problema della puleggia sono le micro crepe nelle gomma,spesso non visibili ad occhio nudo,ma che a lungo andare la fanno staccare del corpo centrale metallico,e se succede,rimani a piedi (ovvi i motivi).

    Sostituiscila SOLO o con originale acquistata in BMW (usano Corteco,rimarchiata BMW) o Corteco direttamente,e NON con altre marche diverse o a brevissimo sei daccapo.
     
    A Miki94Miki piace questo elemento.
  12. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    È abbastanza vecchiotta.. ca 310000. La puleggia è stata sostituita 50000km fa in quanto, appunto, mi si è proprio staccata. Probabilmente quella montata su non è un granché come marca. Eventualmente parlando di marche, la Febi Bilstein è affidabile?
     
  13. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.928
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    No, già scritto sopra cosa usare.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.899
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    In linea di massima i suoi ricambi sono di buona qualità ma con le pulegge più di qualcuno ha dovuto ricomprarle dopo poco tempo, come nel tuo caso (non ricordo le marche acquistate).
    Tra l'altro la Febi per la mia auto, su autodoc, costa 173 euro mentre la Corteco 213, per cui io opterei per la seconda, anche se spenderi volentieri altrove la differenza.
     
    A Miki94Miki piace questo elemento.
  15. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    perfetto ragazzi, grazie di tutto.. ordinata la corteco. Dovrebbe arrivare domani e in settimana provo a montarla. Speriamo bene :shocked!:
     
  16. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    Visto che smonto la puleggia, sfrutto il momento per chiedervi se mi conviene sostituire anche il paraolio e se per farlo sono necessari attrezzi particolari. In più vi chiedo se conoscete la coppia di serraggio delle 4 viti della puleggia.
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.899
    3.005
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Se non perde io lo lascerei stare.
    Per la coppia non saprei.
    Apparte alcuni serraggi particolari vado a braccio.
     
    A Miki94Miki piace questo elemento.
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.928
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    In allegato ;)
    Secondo il manuale d'officina i nuovi bulloni (meglio sostituire i vecchi)
    devono essere serrati trasversalmente a 40 Nm e quindi serrati di altri 120 gradi.
    Serraggio vit Puleggia.png
     
    A Miki94Miki e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  19. Miki94Miki

    Miki94Miki Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Aprile 2024
    Ravenna
    Reputazione:
    5.310.580
    Bmw 120d 2007
    Puleggia sostituita e ticchettio sparito. Grazie mille del supporto che mi avete dato. Un particolare ringraziamento va a @Bmw_pugliese e @bixiomauri che mi hanno saputo indirizzare con informazioni precise e affidabili: spero un giorno di esservi anch'io utile come lo siete stati voi per me. Grazie ancora ragazzi!! :wbmw::wbmw::wbmw:
     
    A bixiomauri e Bmw_pugliese piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina