Buongiorno a tutti, L'altro giorno mi sono cimentato nel cambio della pompa dell'acqua (con annessi termostati, guarnizioni, tendicinghia e cinghie dei servizi) sulla mia E91 320d del 2006 (M47TUD20, 163cv). Usati solo ricambi di qualità (MAHLE, Continental, INA), qualche sclero qua e la ma nulla di che fatto tutto. Ci sono tuttavia alcune cose per cui ho un dubbio e volevo chiedere se qualcuno di voi avesse esperienza in merito. Innanzitutto preciso che ho rabboccato il liquido di raffreddamento fino a portarlo a livello (a seguito di diversi km e prove) ma non ho fatto spurgo dell'aria se non dal tappo principale, sapreste dirmi come va fatto correttamente uno spurgo dell'aria e se è necessario? Tornando ai dubbi ho notato che da quando ho fatto il cambio: - A volte all'avvio e a volte a spegnimento sento la cinghia un pò che fischia - L'auto arriva a temperatura molto più velocemente rispetto a prima (prima ci metteva anche 10km abbondanti ora poco più di 5 ed è a temperatura) - La temperatura si stabilizza tra i 92 e 94 gradi, normale? Se non ricordo male in precedenza stava tra 89 e 92 - La ventola di raffreddamento non è partita mezza volta (già fatti 400km), prima mi ricordo che qualche volta partiva anche a caso durante la guida (uso bimmerlink) Potrei aver sbagliato qualcosa? Qualche dritta o parere?
Ciao, @Fulcro97 . La valvola termostatica che hai acquistato, presumo sia quella corretta ossia che apre a 88° (mi pare che anche il tuo motore preveda quello)
Bene. Allora se la temperatura del liquido di raffreddamento è più alta di quella da te riscontrata in precedenza potrebbe esserci qualche problema legato al sistema di raffreddamento o forse no...non saprei. Forse, qualcuno che ne sa di più, potrà rispondere.
Non mi preoccuperei di qualche grado in più di temperatura a regime : in precedenza la termostatica potrebbe essere rimasta sempre un po’ aperta e di conseguenza la temperatura di funzionamento si stabilizzava più in basso.
non credo sia la cinghia a fischiare, molto probabilmente è il cuscinetto dell'alternatore, hai verificato quando hai tolto le cinghie tutte le puleggie? la ventola su M57 parte intorno ai 98/100 gradi, immagino che su M47 sia simile, per lo spurgo dovresti avere una vite, puoi verificare guardando direttamente il vano motore o su realoem ma se ci fosse aria nell'impianto te ne saresti già accorto