analizzando un viaggio standard per andare al lavoro, direi che tengo una velocità media di 70 orari, probabilmente è così, quando sono in movimento. ma la misurazione effettiva da quando la accendo in garage a quando la spengo in parcheggio, è ben diversa. idem con viaggi di 4 ore in autostrada, la media effettiva, considerando le decelerazioni, i Caselli, l'uscita dalla mia città e l'entrata in quella della meta, porta ad avere una media reale non molto superiore ai 100 orari, per me che in autostrada viaggio a 120-125, quando posso andare costante. per quello che intendevo dire che un'auto che mi ha calcolato una media reale di 21, è un'auto che consuma pochissimo
Sto leggendo molti post che avete fatto.in passato e onestamente continuo a non capire se conviene in città ( paese piccolo ma tutto in salita nel mio caso) tenere attivo eco pro o meno...non parlo a livello di prestazioni che ovviamente sono scarse, ma come consumi.
Perche' non provare? Sulle proprie strade non c'e' nulla di cosi premiante come la propria esperienza
Il fatto è che non riesco a capire se ci sia risparmio di carburante o meno, per questo ho riaperto questo post....
Sarò pure giudicato un "st....o" ma se cercate il risparmio non sono questi i tipi di macchina da acquistare
quando devo farmi svariati km di autostrada a velocità codice metto sempre in eco-pro ed effettivamente la percorrenza totale aumenta..
io con un serbatoio pieno (sabato ho messo 50,20 litri), ad-blue al max e macchina mediamente carica mi faccio 820 km in eco-pro in giro per l'Europa il tutto alle velocità previste dalle varie leggi locali...eheheh Mediamente vuol dire, 3 casse da 24 bottiglie da mezzo litro di birra, 2 lattine da 5 litri di birra l'una, valigiona piena, e altre amenità.
Io so solo che avevo il serbatoio pieno o quasi, questione di pochi euro. Al ritorno ho messo 100 euro tondi per rifare il pieno con Q8 diesel speciale che non ricordo adesso la denominazione specifica a 2,149. Anche mettendo di averne consumato solo 90 euro i conti mi tornano, visto che all’andata il cb segnava 13 virgola qualcosa e al ritorno 14virgola qualcosa. Questo per ricollegarsi al discorso che non sono le macchine più indicate per guardare troppo i consumi.