2035-Ban motori endotermici | Pagina 257 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Anni fa c'era un detto : finché Agnelli fa auto e Pirelli fa gomme i treni non funzioneranno
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Bel paraculo.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ed è il motivo per cui ho citato la metropolitana di Torino.
    Ma oggi Agnelli non fa manco più auto, fa servizi finanziari.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ieri mi son ricordato di controllare ed effettivamente c’è anche nel cassone.
    Una minuscola freccetta rivolta a destra che non avevo mai, ma proprio mai, notato.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  5. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.985
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    occhiali....
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come darti torto....
    Però, a mia parziale discolpa, ce ne sono due (frecce), con finalità diverse che potrebbero anche confondere o comunque non indurre a cercare di capire cosa significhi una e cosa l'altra.
    Nella mia strumentazione vi è un indicatore analogico del livello di carburante con il simbolo della pompa di benzina e la (famosa) freccia, posta proprio di fianco ad esso, che punta verso destra.
    Tra le varie informazioni, però ve n'è una assai più utile e precisa (l'unica che mi interessi), che indica i Km di autonomia residua, anch'essa rappresentata da una minuscola pompa di benzina, immediatamente preceduta da una freccetta (rivolta a destra). In questo caso è chiaro che la freccia sta ad indicare quanti Km puoi ancora percorrere prima di doveri recare in (freccia verso) una stazione di rifornimento.
    Essendo dunque entrambe le frecce rivolte a destra, benché una prima e una dopo il simbolo della pompa, vuoi che mi metta a ragionare sul perchè siano lì e se abbiano finalità diverse? :mrgreen:
     
  7. pegasus_fantasy

    pegasus_fantasy Collaudatore

    286
    224
    22 Ottobre 2018
    In a Galaxy Far Far Away
    Reputazione:
    115.716.100
    BMW 530d xDrive M-Sport
    In realtà dovrebbe essere questo il mood che le istituzioni dovrebbero seguire. Non obbligare la gente a comprare una tecnologia che potrebbe non essere adatta alle proprie esigenze.
    Ma cos'è più facile per le istituzioni? Dire a tutti fate così (acquistate quella tal tecnologia) oppure rivedo la distribuzione dei mezzi pubblici, modifico la viabilità, aumento le strutture alle periferie etc?
    E' un po' quello che è successo a Bologna, tutti a 30km\h, così il comune ha speso poco per mettere un migliaio di cartelli - più gli introiti delle multe - anzichè aggiungere servizi che avrebbero permesso alle persone di usare meno l'auto.

    A me sembra tutto una gran presa per i fondelli e più si va avanti più cercando di spacciare queste metodologie per genialate quando si tratta esclusivamente di accrocchi utili solo alle casse dello stato.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non chiederti cosa può fare lo Stato per te, chiediti cosa puoi fare tu per la comunità (cit.)
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  9. pegasus_fantasy

    pegasus_fantasy Collaudatore

    286
    224
    22 Ottobre 2018
    In a Galaxy Far Far Away
    Reputazione:
    115.716.100
    BMW 530d xDrive M-Sport
    Sono più per chiedermi, cosa posso fare per avere meno rotture di scatole? :mrgreen:
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    All'epoca di Ford non c'erano gli incentivi ... :mrgreen:
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.985
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    O rivolte a dx perché i distributori in autostrada e strade a scorrimento veloce sono a dx :haha
     
  12. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Proprio no.


    Qualcosa contro la Vespa scooter...? Parliamone :mrgreen:


    Detto da quello col monopattino... :cool:
     
    A PuccioE39, Sam_Cooper e labrie_it piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.737
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nulla, ho in box una 125 tutta nera e cromata che tiene compagnia alle altre due ruote. :biggrin:
     
    A rich20 piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se è vecchia è un bel mezzo per andare al bar. Quella nuova non so nemmeno come sia fatta.
    M'ero incuriosito quando hanno presentato la Vespa elettrica, ma dopo aver visto il prezzo e l'autonomia massima (100Km) ho capito che non valeva nemmeno la pena di leggere oltre.
    Ne vendono?
     
    A rsturial piace questo elemento.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.737
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, non può essere vecchia ... è di mia figlia.
    Elettriche in giro non se ne vedono, qualcuna ogni tanto.
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.985
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    spendi quei soldi e prendile una vera vespa magari con elaborazione e marmitta Polini anni 80 :mrgreen:
     
    A Mvagusta, cortomuso, rsturial e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Me ne farò una ragione, andrò a benzina tutte le volte che andrò in Sardegna.
    Documentandomi però, forse solo la Moby dice di svuotare le bombole, altre compagnie solo segnalarlo al momento dell'imbarco e nulla più

    Ci sono dei limiti anche per le BEV sulla carica nei traghetti.. e qualcuno vieta pure l'imbarco, alcune compagnie limitano la carica al 30 o al 50%

    https://www.quattroruote.it/news/cu..._per_salire_sui_traghetti_per_la_corsica.html

    Una bella seccatura
     
    Ultima modifica: 26 Marzo 2024
    A Mvagusta piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Quando il legislatore latita ognuno fa le proprie regole ed il principio di precauzione ("ehhhh non si sa mai cosa può succedere....") regna sovrano
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo che in questi specifici casi siano le società assicuratrici a condizionare le regole degli armatori. Se la polizza esclude il risarcimento in caso di incendio causato da veicoli elettrici, la compagnia di trasporto non può far altro che limitare l'accesso ai suoi servizi.
    Il legislatore, dunque, dovrebbe intervenire a monte, obbligando l'assicurazione a non derogare sul tipo di alimentazione, ma questo potrebbe causare un'aumento dei premi e conseguentemente dei prezzi dei biglietti. In un libero mercato meglio che sia il trasportatore a scegliere se aumentare i prezzi (e perdere molti clienti) o lasciare a terra qualche automobilista: se le vetture a metano o quelle elettriche dovessero diventare molte più di quanto siano ora l'adeguamento avverrebbe naturalmente.
    Ecco perchè non ha senso imporre l'obbligo di vendita esclusiva di veicoli elettrici: quando questi saranno migliori di quelli endotermici sotto quasi tutti i punti di vista il mercato si orienterà da solo.
     
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Basta una legge di un articolo e una riga dopo i visto, considerato, sentito.
    Art 1: i veicoli elettrici sono equiparati a tutti gli effetti ai veicoli con motore termico e non possono essere applicate limitazioni al parcheggio, trasporto ecc degli stessi
     

Condividi questa Pagina