Diciamo che se le quotazioni aumenteranno aveva ragione. Il lucrare è un altro discorso, cioè lui non ha detto che il valore aumenterà e il proprietario sarà più ricco. Diciamo che considerando tutte le spese che dovrà affrontare nei prossimi anni perderà poco.
'Ehm' lo dico io. Se tagli la frase il significato cambia. Ripeto: lui non ha detto che 'il valore aumenterà e il proprietario diventerà più ricco' ma ha solo detto che 'il valore aumenterà'. Spero che adesso sia chiaro.
Hai notato come e' guidabile come fosse una qualsiasi golf lasciandoti comunque intendere che potrebbe fare di piu' e di meglio? Secondo me la versatilita' e' uno dei suoi pregi migliori.
Questo discorso forse avrebbe un senso, a mio avviso, se avessi modo di godertela di più. Dico forse, ed uso il condizionale, in quanto dipendenza reciproca ed "attingere dalle rispettive famiglie" sono concetti che non mi appartengono, e se dovessi fare un acquisto che mi mettesse in condizione di dover passare al vaglio di qualcun altro, allora rinuncerei senza pensarci due volte. Quello che non mi è chiaro, è se per te lo sfizio è la proprietà o la possibilità di utilizzarla, perchè da quel che ho letto sembrebbe più la prima che la seconda, e questo è piuttosto atipico.
Basta aspettare e se fai l’acquisto giusto un giorno forse anche un’automobile può essere considerato un investimento… certo bisogna trovare l’acquirente ma provare non costa nulla.. o quasi. https://www.autoscout24.it/lst/lamb...andard&source=homepage_search-mask&ustate=N,U
Assolutamente si, direi decisamente più rigida sulle sconnessioni (cosa che apprezzo) ma guidabilissima nel traffico in città, poi fuori città specialmente tra le curve piacevolissima. Forse perché non lo ho mai avuto e non so sfruttarlo al meglio non mi è piaciuto tantissimo il cambio automatico. La prossima volta mi ha detto che vuole che andiamo con la gla AMG perché vuole farmela provare ed io gli ho detto invece che vorrei andare con la 911 in un posto più lontano.
Appena ci prendi la mano il PDK è una benedizione. Lo usi come un manuale, solo che fa tutto meglio e in meno tempo (al netto di quei piloti che però corrono solo sui forum).
Ma io ho modo di godermela di più! Nessuno mi impedisce di farlo. Basterebbe prenderla più spesso per farmi dei giri. Ma tra che non mi serve come mezzo di trasporto e tra che comunque tra lavoro e impegni vari non è che ci sia tutto 'sto tempo, alla fine la uso davvero poco. Poi in questo primo anno di possesso devo dire che le gomme hanno dato il loro contributo a non farmela utilizzare. Praticamente non potevo fare nemmeno una timida acceleratina che sgommava subito, anche in quinta. Ti passava proprio la voglia. Se i nostri genitori ogni tanto foraggiano non mi pare ci sia niente di male o di umiliante, anzi. La definirei semplicemente fortuna. Da entrambe le parti hanno sempre detto che i figli a livello patrimoniale vanno aiutati da giovani e non con l'eredità quando sono a loro volta anziani. Senza tali elargizioni, grazie alle quali abbiamo potuto per esempio acquistare una casa molto più bella o appunto un'auto non da italiano medio, avremmo condotto ugualmente una vita dignitosa. L'approvazione reciproca delle spese è una scelta che abbiamo fatto e ci troviamo molto bene così. Avremmo potuto benissimo decidere di avere un conto corrente a testa facendo ognuno i fatti propri ma in entrambi i casi ci sono i pro e contro. Nel mio caso prevale il gusto del possesso. Non mi vergogno ad ammetterlo e non mi sembra una cosa tanto strana. Come ripeto, se guardi nel mercato dell'usato tanti veicoli un po' particolari molto spesso hanno pochissimi chilometri. Il fatto è che voi qui siete in molti ad essere veri e propri appassionati di guida quindi capisco lo stupore di fronte a situazioni come la mia.
Ok ma se non hai imparato a driftare con le gomme di pietra dopo aver montato le sport cup nuove è meglio che lasci perdere, kasko o non kasko