2035-Ban motori endotermici | Pagina 251 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.925
    2.032
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Io ho il professional e c'è il triangolino a dx dell'icona della pompa con la punta rivolta verso la pompa stessa. Penso sia quello
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.925
    2.032
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Io ho il professional e c'è il triangolino a dx dell'icona della pompa con la punta rivolta verso la pompa stessa. Penso sia quello
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mah, se confrontiamo tutti i tipi di propulsione automobilistica presenti sul mercato (diesel, benzina, mild hybrid, full hybrid, plug-in hybrid, fuel cell, full electric, ecc), ognuna ha pro e contro.
    Al massimo puoi dire chi è più efficiente o chi emette meno CO2, ma in funzione dell'uso che dovrai farne e del contesto di utilizzo la tecnologia più adatta può variare di volta in volta.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  4. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Ho chiesto a GPT quali sarebbero le domande tipiche di un utente nel caso in cui le parti fossero invertite e cioè se fossimo costretti a passare dall'elettrico all'endotermico, ecco il risultato:

    1. Hᴏ sᴇɴᴛɪᴛᴏ ᴄʜᴇ ʟᴇ ᴀᴜᴛᴏ ᴀ ʙᴇɴᴢɪɴᴀ ɴᴏɴ ᴘᴏssᴏɴᴏ ᴇssᴇʀᴇ ʀɪғᴏʀɴɪᴛᴇ ᴀ ᴄᴀsᴀ ᴍᴀ ᴅᴇᴠᴏ ʀᴇᴄᴀʀᴍɪ ɪɴ ᴜɴ ʟᴜᴏɢᴏ ᴀᴘᴘᴏsɪᴛᴏ. Qᴜᴀɴᴛᴏ sᴘᴇssᴏ ᴅᴇᴠᴏ ғᴀʀᴇ ɪʟ ᴘɪᴇɴᴏ? ᴜɴᴀ ᴏ ᴘɪᴜ̀ ᴠᴏʟᴛᴇ ᴀʟʟ'ᴀɴɴᴏ? Cɪ sᴀʀᴀɴɴᴏ ᴏᴘᴢɪᴏɴɪ ᴘᴇʀ ғᴀʀᴇ ʀɪғᴏʀɴɪᴍᴇɴᴛᴏ ᴀ ᴄᴀsᴀ? Sɪᴀᴍᴏ ᴀʙɪᴛᴜᴀᴛɪ ᴀ ᴛʀᴏᴠᴀʀᴇ ʟ’ᴀᴜᴛᴏ ᴄᴀʀɪᴄᴀ ᴛᴜᴛᴛᴇ ʟᴇ ᴍᴀᴛᴛɪɴᴇ, ǫᴜᴀsɪ ᴄᴏᴍᴇ sᴇ ʟᴏ ғᴀᴄᴇssᴇ ᴅᴀ sᴏʟᴀ.

    2. Cɪ sᴏɴᴏ ᴍᴏʟᴛᴇ ᴘᴀʀᴛɪ ᴄʜᴇ ɴᴇᴄᴇssɪᴛᴀɴᴏ ᴅɪ ᴇssᴇʀᴇ sᴏsᴛɪᴛᴜɪᴛᴇ? Iʟ ᴠᴇɴᴅɪᴛᴏʀᴇ ʜᴀ ᴀᴄᴄᴇɴɴᴀᴛᴏ ᴀ ᴄᴀᴍʙɪ ᴅ'ᴏʟɪᴏ ᴇ ғɪʟᴛʀᴏ, ᴄᴀᴍʙɪᴏ, ᴄɪɴɢʜɪᴀ ᴅɪ ᴅɪsᴛʀɪʙᴜᴢɪᴏɴᴇ ᴇ ᴀʟᴛʀɪ sᴇʀᴠɪᴢɪ. È ᴘᴏssɪʙɪʟᴇ ᴠᴇᴅᴇʀᴇ ʟᴀ ᴘᴇʀᴄᴇɴᴛᴜᴀʟᴇ ᴅɪ ᴅᴇɢʀᴀᴅᴏ sᴜɪ ᴘᴇᴢᴢɪ sᴏɢɢᴇᴛᴛɪ ᴀ ᴜsᴜʀᴀ ᴏ sɪ ʀᴏᴍᴘᴇʀᴀɴɴᴏ ᴀʟʟ'ɪᴍᴘʀᴏᴠᴠɪsᴏ?

    3. Dᴇᴠᴏ ғʀᴇɴᴀʀᴇ sᴘᴇssᴏ ᴄᴏɴ ɪʟ ᴘᴇᴅᴀʟᴇ ᴅᴇʟ ғʀᴇɴᴏ ᴏ ᴘᴏssᴏ ᴀᴄᴄᴇʟᴇʀᴀʀᴇ ᴇ ғʀᴇɴᴀʀᴇ ᴄᴏɴ ʟᴏ sᴛᴇssᴏ ᴘᴇᴅᴀʟᴇ ᴄᴏᴍᴇ ɴᴇʟʟᴀ ᴍɪᴀ ᴀᴜᴛᴏ ᴀᴛᴛᴜᴀʟᴇ? Qᴜᴀɴᴅᴏ ғʀᴇɴᴏ ᴏ ᴠᴀᴅᴏ ɪɴ ᴅɪsᴄᴇsᴀ, ɪʟ ᴄᴀʀʙᴜʀᴀɴᴛᴇ ʀɪᴛᴏʀɴᴀ ɴᴇʟ sᴇʀʙᴀᴛᴏɪᴏ?

    4. Tᴜᴛᴛᴇ ʟᴇ ᴀᴜᴛᴏ ᴀ ʙᴇɴᴢɪɴᴀ ᴇ ᴅɪᴇsᴇʟ ʜᴀɴɴᴏ ᴜɴ'ᴀᴄᴄᴇʟᴇʀᴀᴢɪᴏɴᴇ ᴍᴏʟᴛᴏ ʟᴇɴᴛᴀ? Nᴇ ʜᴏ ɢᴜɪᴅᴀᴛᴀ ᴜɴᴀ ɪᴇʀɪ ᴇ ᴍɪ ᴇ̀ sᴇᴍʙʀᴀᴛᴏ ᴄʜᴇ ᴄɪ ᴠᴏʟᴇssᴇ ᴍᴏʟᴛᴏ ᴛᴇᴍᴘᴏ ᴅᴀ ǫᴜᴀɴᴅᴏ ᴘʀᴇᴍᴇᴠᴏ ɪʟ ᴘᴇᴅᴀʟᴇ ᴅᴇʟʟ'ᴀᴄᴄᴇʟᴇʀᴀᴛᴏʀᴇ ғɪɴᴏ ᴀ ǫᴜᴀɴᴅᴏ ʀᴇᴀɢɪᴠᴀ ᴍᴀ ғᴏʀsᴇ ᴄ'ᴇʀᴀ ǫᴜᴀʟᴄᴏsᴀ ᴄʜᴇ ɴᴏɴ ᴀɴᴅᴀᴠᴀ ɪɴ ǫᴜᴇʟʟᴀ sᴘᴇᴄɪғɪᴄᴀ ᴀᴜᴛᴏ..

    5. Aᴛᴛᴜᴀʟᴍᴇɴᴛᴇ ᴘᴀɢʜɪᴀᴍᴏ 0.02€ ᴀ ᴄʜɪʟᴏᴍᴇᴛʀᴏ ᴍᴀ ᴄᴏɴ ʟᴀ ʙᴇɴᴢɪɴᴀ sᴀʀᴀ̀ ᴄɪʀᴄᴀ 0.13, ᴀɴᴄʜᴇ sᴇ ʟᴀ ɴᴜᴏᴠᴀ ᴀᴜᴛᴏ ᴇ̀ ᴘɪᴜ̀ ᴇᴄᴏɴᴏᴍɪᴄᴀ ᴀʟʟ'ᴀᴄǫᴜɪsᴛᴏ, ᴍᴏʟᴛᴏ ᴘʀᴇsᴛᴏ ᴄᴏsᴛᴇʀᴀ̀ ᴅɪ ᴘɪᴜ̀. Pᴇʀᴄᴏʀʀɪᴀᴍᴏ 15.000 ᴄʜɪʟᴏᴍᴇᴛʀɪ ᴀʟʟ'ᴀɴɴᴏ. Sᴘᴇʀɪᴀᴍᴏ ᴄʜᴇ ᴘɪᴜ̀ ᴘᴇʀsᴏɴᴇ ɪɴɪᴢɪɴᴏ ᴀᴅ ᴜsᴀʀᴇ ʟᴀ ʙᴇɴᴢɪɴᴀ ᴄᴏsɪᴄᴄʜᴇ́ ɪ ᴘʀᴇᴢᴢɪ ᴘᴏssᴀɴᴏ ᴅɪᴍɪɴᴜɪʀᴇ... ᴄ'ᴇ̀ ᴛᴀʟᴇ ᴛᴇɴᴅᴇɴᴢᴀ?

    6. Hᴏ ᴄᴀᴘɪᴛᴏ ᴄʜᴇ ʟᴀ ʙᴇɴᴢɪɴᴀ ᴇ ɪʟ ᴅɪᴇsᴇʟ sᴏɴᴏ ᴄᴏᴍᴘᴏsᴛɪ ᴘʀɪɴᴄɪᴘᴀʟᴍᴇɴᴛᴇ ᴅᴀ ᴘᴇᴛʀᴏʟɪᴏ. È ᴠᴇʀᴏ ᴄʜᴇ ʟ'ᴇsᴛʀᴀᴢɪᴏɴᴇ ᴅᴇʟ ᴘᴇᴛʀᴏʟɪᴏ ᴇ̀ ᴀssᴏᴄɪᴀᴛᴀ ᴀ ᴘʀᴏʙʟᴇᴍɪ ᴀᴍʙɪᴇɴᴛᴀʟɪ ɢʟᴏʙᴀʟɪ ᴇ ᴀ ɢᴜᴇʀʀᴇ ᴅɪғғᴜsᴇ ᴄᴏɴ ᴄᴏɴsᴇɢᴜᴇɴᴢᴇ ᴛᴇʀʀɪʙɪʟɪ ᴘᴇʀ ʟᴇ ᴘᴇʀsᴏɴᴇ ɪɴ ᴛᴜᴛᴛᴏ ɪʟ ᴍᴏɴᴅᴏ, ɪɴᴄʟᴜsɪ ᴅɪᴠᴇʀsɪ ᴄᴏɴғʟɪᴛᴛɪ ᴍᴏɴᴅɪᴀʟɪ ᴇ ᴘʀᴏʙʟᴇᴍɪ ɴᴇɢʟɪ ᴜʟᴛɪᴍɪ 100 ᴀɴɴɪ ɪɴ ᴄᴜɪ sᴏɴᴏ ᴍᴏʀᴛᴇ ᴅᴇᴄɪɴᴇ ᴅɪ ᴍɪʟɪᴏɴɪ ᴅɪ ᴘᴇʀsᴏɴᴇ? C'ᴇ̀ ǫᴜᴀʟᴄʜᴇ sᴏʟᴜᴢɪᴏɴᴇ ɪɴ ᴠɪsᴛᴀ, ɴᴏɴ ᴠᴏɢʟɪᴀᴍᴏ ᴄᴏɴᴛʀɪʙᴜɪʀᴇ ᴀ ǫᴜᴇsᴛᴇ ᴘʀᴏʙʟᴇᴍᴀᴛɪᴄʜᴇ, ɢɪᴜsᴛᴏ?

    7. Mɪᴏ ᴄᴜɢɪɴᴏ ʜᴀ ᴀɴᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪᴛᴏ ᴄʜᴇ ʟᴇ ᴀᴜᴛᴏ ᴀ ʙᴇɴᴢɪɴᴀ ᴇᴍᴇᴛᴛᴏɴᴏ ғᴜᴍɪ ᴇ ɢᴀs ᴛᴏssɪᴄɪ. Hᴏ ʟᴇᴛᴛᴏ sᴜʟʟ'ɪɴǫᴜɪɴᴀᴍᴇɴᴛᴏ ᴅᴇʟʟ'ᴀʀɪᴀ ᴇ ɪʟ sᴜᴏ ɪᴍᴘᴀᴛᴛᴏ sᴜʟʟᴀ sᴀʟᴜᴛᴇ ʀᴇsᴘɪʀᴀᴛᴏʀɪᴀ. Cᴏɴᴛʀɪʙᴜɪᴀᴍᴏ ᴀ ǫᴜᴇsᴛᴏ ᴘᴀssᴀɴᴅᴏ ᴀ ᴜɴ'ᴀᴜᴛᴏ ᴀ ʙᴇɴᴢɪɴᴀ ᴏ ᴅɪᴇsᴇʟ? Qᴜᴇsᴛᴏ ᴄᴏᴍᴘᴏʀᴛᴇʀᴀ̀ ʀɪsᴄʜɪ ᴘᴇʀ ʟᴀ ɴᴏsᴛʀᴀ sᴀʟᴜᴛᴇ ᴇ ᴘᴇʀ ʟ'ᴀᴍʙɪᴇɴᴛᴇ?

    8. Hᴏ sᴇɴᴛɪᴛᴏ ᴄʜᴇ sɪ ɪɴᴄᴇɴᴅɪᴀɴᴏ ᴘɪᴜ̀ sᴘᴇssᴏ. Iɴᴏʟᴛʀᴇ, ɴᴏɴ sɪ ᴘᴏssᴏɴᴏ ᴜsᴀʀᴇ ɪɴ ɢᴀʀᴀɢᴇ ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ ᴘᴏᴛʀᴇʙʙᴇ ᴜᴄᴄɪᴅᴇʀᴛɪ. Qᴜɪɴᴅɪ ᴄᴏᴍᴇ ғᴀᴄᴄɪᴏ ᴀ ᴛɪʀᴀʀʟᴀ ғᴜᴏʀɪ ᴅᴀʟ ɢᴀʀᴀɢᴇ?

    ... ʜᴏ ᴀʟᴛʀᴇ ᴅᴏᴍᴀɴᴅᴇ ᴍᴀ ǫᴜᴇsᴛᴇ sᴏɴᴏ ǫᴜᴇʟʟᴇ ᴄʜᴇ ᴍɪ sᴏɴᴏ ᴠᴇɴᴜᴛᴇ ɪɴ ᴍᴇɴᴛᴇ ᴏʀᴀ. Gʀᴀᴢɪᴇ ᴘᴇʀ ᴛᴜᴛᴛᴏ ʟ'ᴀɪᴜᴛᴏ!

    Che bella la tecnologia.
     
    A 070 piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.591
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Svengo :D
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.480
    9.871
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questa, a mio avviso, è la chiara dimostrazione che l'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire l'intelligenza naturale, a meno che non decidessimo di smettere di utilizzare la seconda ;)
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    Dove ho scritto che è la migliore?
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Attendo di vedere l'IA cognitiva (ancora lontana) prima di valutare se le macchine (non quelle con le ruote) potranno mai sostituire l'uomo. Quella che chiamano IA generativa altro non è che un motore di ricerca con un sofisticato modello linguistico che gli permette di scrivere una sintesi delle informazioni raccolte. Più o meno come un bimbo alle elementari che deve scrivere il pensierino del giorno, raccontando cosa ha fatto il giorno prima.

    Non contestavo nulla: tu hai detto che una tecnologia può essere migliore in assoluto, io ho solo precisato che tra quelle attuali questa superiorità assoluta non c'è.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.590
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ho scritto che riconosco (=le assegno dei meriti) la bontà di una tecnologia pur non possedendola. Non ho mai scritto che sia la migliore in assoluto.
     
  10. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mah a me non sembra GPT.... mi pare invece qualcuno che si sia divertito a confezionare il tutto per farsi due risate.

    Quale è stata la domanda fatta a GPT?
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.117
    22.901
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ho provato al volo cosi, ma non sono di certo neanche l'ombra di un prompt engineer, come li chiamano adesso.

    upload_2024-3-21_11-33-6.png
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Uno degli indizi è il costo al Km: i modelli linguistici sono più cauti nell'esprimere valori oggettivi assoluti, soprattutto se si prestano ad una certa opinabilità.
    Tant'è che se fai domande semplice e dirette a ChatGPT, solitamente ti risponde con tante parole che non portano mai ad un risultato univoco:

    Quanti euro al km consuma un'auto elettrica?


    Per calcolare il costo in euro per chilometro di un'auto elettrica, dobbiamo considerare il prezzo dell'elettricità e il consumo energetico dell'auto.
    Supponiamo che un'auto elettrica consumi 20 kWh per percorrere 100 chilometri, e il costo medio dell'elettricità sia di 0,20 euro per kWh.
    Il costo dell'elettricità per percorrere 100 chilometri sarebbe quindi:
    20 kWh * 0,20 euro/kWh = 4 euro.
    Quindi, il costo per chilometro sarebbe:
    4 euro / 100 km = 0,04 euro/km.
    Questo è solo un esempio e i prezzi dell'elettricità possono variare in base alla regione e all'orario di utilizzo. Inoltre, alcuni proprietari di auto elettriche possono beneficiare di tariffe scontate o carica gratuita in alcuni luoghi, il che ridurrebbe ulteriormente il costo per chilometro.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Altra domanda diretta:

    E' meglio un'auto elettrica o una alimentata a combustibile fossile?

    La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori e varia in base alle esigenze e alle preferenze individuali di ciascun utente, nonché dalle condizioni ambientali e infrastrutturali della regione in cui si vive. Ecco alcuni punti da considerare:

    Vantaggi delle auto elettriche:
    1. Ambiente: Le auto elettriche non emettono gas di scarico durante il funzionamento, contribuendo a ridurre l'inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra.
    2. Costi di gestione: Le auto elettriche hanno generalmente costi di gestione inferiori rispetto alle auto a combustione interna, grazie a minori costi di carburante ed energia elettrica più economica rispetto alla benzina o al diesel.
    3. Prestazioni: Le auto elettriche offrono spesso elevate prestazioni di accelerazione grazie alla coppia istantanea dei motori elettrici.
    4. Silenzio: Sono generalmente più silenziose rispetto alle auto a combustione interna.
    5. Tendenze di mercato: Molte aziende e governi stanno investendo sempre più nelle auto elettriche, con incentivi fiscali e sforzi per migliorare l'infrastruttura di ricarica.
    Vantaggi delle auto a combustione interna:
    1. Autonomia e ricarica rapida: Attualmente, le auto a combustione interna offrono un'autonomia maggiore rispetto alla maggior parte delle auto elettriche e possono essere ricaricate rapidamente in pochi minuti presso stazioni di rifornimento.
    2. Infrastruttura: Le stazioni di rifornimento di carburante sono diffuse e facilmente accessibili rispetto alle stazioni di ricarica per auto elettriche in molte regioni.
    3. Flessibilità: Le auto a combustione interna possono essere più adatte a lunghi viaggi o aree con scarsa infrastruttura di ricarica.
    4. Costo iniziale: In alcuni casi, i veicoli a combustione interna possono avere un costo iniziale inferiore rispetto alle auto elettriche, sebbene ciò stia cambiando rapidamente con l'avanzare della tecnologia e la riduzione dei costi delle batterie.
    In definitiva, la scelta tra un'auto elettrica e una alimentata a combustibile fossile dipende dalle esigenze individuali, dalle preferenze personali e dalle circostanze locali. Entrambi i tipi di veicoli hanno vantaggi e svantaggi, e la decisione migliore dipenderà dalla situazione specifica di ciascun acquirente.
     
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.070
    7.346
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Interessante, in effetti la risposta è incontestabile.
     
  15. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.070
    7.346
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    IMG_20240321_085530938.jpg
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Queste sono risposte che mi sarei aspettato da GPT :mrgreen:
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.117
    22.901
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io lo uso pochissimo. Non riesco ad apprezzarne i vantaggi nel mio lavoro e, nel tempo libero, mi piace scrivermi le mie cose.
    Lo uso giusto per far riscrivere le valutazioni di fine anno dei miei, per renderle più politicamente corrette.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ecco perchè non ricordavo di averla mai notata: non c'è! :mrgreen:

    Ho provato ad utilizzarlo per scrivere la mia autovalutazione..... alla fine ho dovuto fare tutto da solo. Aveva prodotto un testo lunghissimo, articolato per punti, che in sintesi non diceva un bel nulla.
    E ad ogni tentativo di farglielo migliorare mi ritrovavo con un risultato perfino peggiore.
    Penso che per le grandi società di consulenza sia perfetto: ti consente di trasformare un concetto esprimibile in poche righe in un documento da 150 pagine!
    Per me è inutile. Anzi, solo per il tempo che si perde a formulare le domande andrebbe dedotto dallo stipendio.
     
    Ultima modifica: 21 Marzo 2024
    A cortomuso e 070 piace questo messaggio.
  19. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Io non lo uso affatto. Una volta però il Marketing mi ha chiesto se potessi scrivere i vantaggi di una data tecnologia (non rispetto ad un altra) e l'ho provato. Devo dire che ha risposto bene.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.263
    23.782
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ecco, per il marketing potrebbe essere perfetto: in 5 secondi ti partorisce un comunicato stampa perfetto.
     
    A Thriller piace questo elemento.

Condividi questa Pagina