Intendevo dire che non è che sto montando su una Golf entry-level delle gommazze che costano più della macchina. Le Cup 2 sono di default sulla CS. Ps: il gommista vuole 1.800€!!!! Pps: forse è meglio evitare continuare a parlare di gomme. Sto rispondendo solo per non essere maleducato. Appena risolto il tutto condivido la cosa con tanto di foto.
Certe perle sono a livello di -detto circa 20 anni fa a mia madre, religiosissima e devotissima- “Io cerco una ragazza che sia anche bella dentro. Ecco perché cerco di infilarmi in tutte quelle carine!”
eeeeh..... cup 2.... capisco la scelta... d'altronde non usandola vanno piu che bene altrimenti sul bagnato ti ritrovi a rifare muso o fiancata! p.s kasko fatta? non si sa mai! ppppssss: se ora hai le 265 non devi aver dubbi di rimettere le 265...
@Harakid L'assicurazione scade tra un mesetto cioè a fine aprile. Sono già d'accordo con l'amico assicuratore che ci incontreremo con calma per valutare il da farsi. Sono più per il farla, magari dividendo il premio in due parti in modo da pagare ogni sei mesi giusto per camuffare un po' a casa la somma più alta. Nemmeno se è soltanto nuvoloso esce l'auto quindi è impossibile che quelle gomme lavoreranno sul bagnato. Le attuali Super Sport anteriori sono 255. Tu in caso di scambio circa alla pari prenderesti la GT4 o terresti la CS?
Ti fai spaccare dal tuo amico assicuratore l’importo in due parti. Quello della rca che pagherai tu e la moglie. Il resto lo fai pagare alla mamma e ogni mese le restituisci parte dei soldini senza dirlo alla moglie.
Considerando che la macchina non la usi praticamente, la scelta deve essere tua. Inutile dire che la GT4 alla guida è un altro mondo rispetto alla CS perché, appunto, se non le guidi. E non è una presa in giro, ma la constatazione del fatto che alla fine, se parliamo di soprammobili o di oggetti da guidare per andare a passeggio, la scelta deve essere quella che all'occhio ed al cuore, il tuo, appaga di più e più si avvicina alle tue esigenze. Una seconda cosa, è l'enorme differenza di motore tra le due e conseguente range di sfruttabilità. Perché, tornando appunto al primo punto, potresti trovarla poco emozionante anche di motore, in quanto per farla andare, va fatta girare in alto, molto in alto (la GT4 si intende).
La cosa positiva della consorte è che dopo un po' di tempo si dimentica di 'certi' pagamenti. Le gomme vorrei cambiarle in questi giorni sorbendomi la battutina di rito ('Cosa le cambi a fare se tanto è una macchina che non usi?') in modo che trascorra almeno un mese prima di pagare l'assicurazione. Due colpi troppo ravvicinati quindi non andrebbero bene (in tal caso la battutina sarebbe 'Adesso hai proprio rotto'). Poi se il colpo dell'assicurazione sarà circa raddoppiato causa kasko sarà appunto opportuno dividerlo a metà pagandolo ogni sei mesi. Dovrebbero venire due rate non superiori a (spero) 1.000€ cadauna. In sostanza le uniche tre spese di manutenzione rilevanti sarebbero tre, tutte ben distanziate tra loro nel corso dell'anno: bollo a gennaio, prima rata assic aprile e seconda rata assic ottobre. Non male. Altre spese non ne ho, tolto il tagliando che sarà a marzo 2025 e costerà solo 550€. Mi rendo conto di essere in una situazione quasi buffa, però nel mio intimo riconosco che è già stato un miracolo che la moglie abbia accettato di farmi prendere una supercar quindi ora devo almeno subire l'umiliazione di essere costretto ad ingegnarmi un minimo per farle digerire/passare un po' inosservate le spese. Quando l'aveva presa da poco e mi aveva portato a fare un giro mi aveva stupito sotto tutti gli aspetti. Ora non ricordo il comportamento ai bassi regimi. Effettivamente la ripresa dell'M4 non potrà mai averla, però l'assetto, il sound, ecc. erano pazzeschi. La cosa che mi aveva più lasciato incredulo era stata la frenata.
chiedi di pagare a rete, ci sono assicurazioni che fanno anche 12 mesi... 255???? quindi gomme gia cambiate, di serie monta le 265/35 https://bimmertips.com/oem-bmw-f82-m4-wheel-style-specs/ gt4 o cs? provata...macchina leggera, sterzo top, motore a 9000rpm.... bel giocattolo...solita plasticaccia VW per i soldi che vale la prenderei solo per uso pista (al giusto prezzo e non le quot. attuali), la mia competition me la godo di piu anche per tutti i giorni!
Si effettivamente la plastica porsche fa abbastanza cagare. L'unica cosa di buono e' che dopo 15 anni fa cagare sempre come il primo giorno. Sembra non invecchiare mai. Per fortuna hanno mille opzioni di pelle, piu' o meno estese.
gt4 circa 17.000km dopo 3 mesi, si erano rotti i tasti alzavetri. poco dopo, plastica sx spoiler volato via. poritera dx non si chiudeva bene...rumorini per strada...insomma... o il modello sfigato o da qualche parte hanno tagliato il volante invece...quel volante cosi sottile è stata la seconda goduria dopo la sinfonia del motore.... altro che quel salsicciotto della m4...peccato per il sistema porsche di "iniettare" il suono del motore nel abitacolo tramite apposta canalina, mi sa un po di fake, ma sempre meglio di simularlo tramite l'impianto audio (p.s prima cosa che disattivai sulla mia...osceno...)
Tipo il sound generator della Z4 E85 Che delusione. Meno male che sono rimasto a dieci anni fa. Le macchine piu' solide mai avute.
Le gomme, di solito, si scelgono in base all'uso che si fa dell'auto. Mettere delle semislick, che hanno una vita ridicola in termini di km, nel tuo caso ha poco senso. Diventano dure dopo 2 anni e hai buttato quasi 2k. Con la Celica in pista non faccio più di 500 km con le semislick, poi sono da buttare. Tanto con umidità sopra il 50% non esce dal box... Le motivazioni per fare la kasko ci sono e sono più che valide, però nel tuo equilibrio assolutamente precario anche questa spesa diventa un problema. Ma ormai sei un funambolo provetto... In effetti, cosa vuoi che sia farle digerire quasi 10k di spese all'anno? Bollo e superbollo (entrambi nello stesso mese), assicurazione (2.000 compresa la kasko mi sembrano pochini), manutenzione e 2 pieni di benzina l'anno. potrebbe essere una grande verità... Anche io rimpiango la E90 330i che in 200.000 km non aveva un rumorino, la F30 in confronto sembra cadere a pezzi. Rumorini e scricchiolii. Al confronto la Toyota Celica dopo 24 anni sembra nuova.