Ahhhh! Allora anche tu, oltre a fare solo un migliaio di km l'anno, hai tenuto le gomme originali per 5 anni!!!! Fortunato il tuo acquirente che se le ritroverà appena sostituite.
Le nostre CS sono entrambe del 2018 quindi le gomme sono circa coeve. Poi è impossibile che quelle che ha sostituito siano meno consumate delle mie.
E' giunto il momento di cambiare le gomme. Alla fine ho optato per le Sport Cup 2 perchè mi attizzano di più per l'aspetto più racing. Le prestazioni non mi interessano più di tanto. Mi interessa solo vedere la differenza tra le Super Sport con sei anni sulla groppa e le Cup 2 nuove di pacca. Il gommista deve mandarmi il preventivo e dopo avermi chiesto la copia del libretto dell'auto mi ha anche chiesto (letteralmente): "...copia del libretto; sullo stesso nella misura da 19" anteriore sono riportate 2 misure compatibili con il posteriore da 20". Esattamente qual è la misura montata sulla Sua vettura in questo momento? Grazie". E io, dopo aver verificato in garage, gli ho risposto: "Attualmente le posteriori sono 285/30ZR20 99Y e le anteriori 255/35ZR19 96Y". Il pratica il gommista si riferisce alla compatibilità A1 con A6 e A3 con A6, cioè alle posteriori 285/30ZR20 99Y si possono abbinare sia le 255/35ZR19 96Y (misura attuale) sia le 265/35ZR19 98Y. Io vorrei le misure identiche a quelle di quando l'auto è uscita dalla fabbrica, solo che la mia non è uscita con le previste Sport Cup 2 dato che il primo proprietario ha optato per l'optional (gratuito) delle meno estreme Super Sport. Qualcuno sa quale fosse la misura delle Cup 2 anteriori della CS? Poi cosa cambia tra 255 e 265 sull'anteriore??? Roba che se ne accorgono solo i pistaioli? Comunque a me, ripeto, interesserebbe averle come quando usciva dalla fabbrica.
Solo perchè si ritrova le gomme nuove? Comunque il gommista mi ha detto che anche a non consumarle, le Cup 2 rimangono prestanti per non più di due o tre anni.
Ti ha anche detto che vanno bene quando sono calde e che per scaldarle bisogna guidare "allegramente"? Ti ha forse detto di fare attenzione che quando sono fredde potrebbero essere un tantino sotto le "aspettative"?
Con le 265 anteriori si ha un minore sottosterzo ed un maggiore inserimento. Direi di mettere le 265 anteriori accoppiate con le 285 posteriori.
Prova a riscrivere allo stesso indirizzo in bmw che ti aveva recuperato i volumi produttivi. Magari hanno l’informazione sottomano.
Stavo leggendo su questo forum americano che le Cup2 anteriori di serie erano 265 mentre le opzionali Super Sport 255: https://f80-bimmerpost-com.translat..._sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp Poi ho letto che da loro è possibile montare anche le 295 posteriori in luogo delle 285 nonchè le 275 anteriori.
Stavo giusto pensando a quale tema avrebbe tirato fuori Robbby per rallegrare le mie giornate in ufficio. Sport Cup ottima gomma per le manovre in garage, decisamente superiore ai competitor.
Io metterei un po' di acqua saponata a terra per abbattere gli sforzi sugli organi meccanici durante le manovre, dato l'alto grip delle gomme iper sport.
Esagerate sempre Pur non andando in giro a tirare, il fatto che le gomme siano molto dure è davvero fastidioso. Anche in quarta, accelerando solo fino a 3/4000 giri (sui 7600 totali), si sentono cenni di sculettata. Anche al pensionato col cappello verrebbe voglia di mettere le gomme nuove. Ps: comunque finora solo una persona ha fornito una risposta alla mia richiesta di aiuto...