Per fare quello che dici il test deve essere sensato. Ti posso dire che la mia a 140 km/h di cruise sulla MI-BO fa 11,7 km/l di media, verificato più volte con il metodo pieno/pieno sulla tratta Lodi-Parma. Il consumo medio invece è intorno a 8,5 km/l con un uso misto urbano, extra e autostrada. In urbano puro farò si e no i 5 km/l, se scanno non arrivo a 3. A gennaio mi sono fatto un giro Milano, Urbino, Perugia e ritorno passando da Firenze e ho consumato 100 litri di benzina 100 ottani facendo 1.100 km. Con la Celica in pista faccio una media di 5 km/l, giusto per darti un termine di paragone
Alla fine comunque possiamo dire che le bmw a benzina di oggi malgrado tante limitazioni sono più potenti (sfortunatamente anche più pesanti) di quelle di una volta e allo stesso tempo consumano di mento. Ricordo che la mia prima auto una Renault 5 consumava più o meno come il bmw attuale.
La mia prima auto un’alfa 33 da ben 78 cv faceva 8 km/l a gpl e forse 10 a benzina(dico forse perché a benzina ci avrò fatto forse 200 km in 5 anni). Ma credo dipendesse tanto dal mio piede sempre a tavoletta dato che la resa era così così ….
La mia era un 86 acquistata nel 93 con 78k km a tachimetro, probabilmente ne aveva il triplo …. Tenuta fino ai 250 o molto oltre perché il conta, forse perché manomesso, e lo sostituii anche, si fermava spesso
Questi giorni ho fatto un po’ di autostrada, non vedevo il computer segnare oltre 1000 km di autonomia dal diesel
Che vi devo dire si sarà rotto…. Comunque avevo fatto tre giorni Milano Brescia a velocità di codice. Mai piu di 130 e alcuni tratti 100 perché ero in anticipo
Io in svizzera con la m340i faccio 15 di media.... In italia mai superato i 10.... mah saranno le strade? la benzina? boh
Questo è vero, ma anche in uso ligio non sono mai riuscito a superare i 10 km con un litro con benzina italiana. Già se vado a fare il pieno in croazia le cose migliorano e non di poco...mah misteri...