BMW Serie 1 F40 Come vi trovate con rampe e buche?

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da giulio.spinozzi, 5 Maggio 2021.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E' tutto più in basso dici?
     
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.695
    5.791
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Più in lungo, più che altro.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Motore a sbalzo e sistemi sospensivi che devono dividersi lo spazio con quelli della trasmissione.
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Si sa che tocca, allora.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Lo sbalzo anteriore è quasi necessario, in quei casi. In un cofano relativamente piccolo devono farci stare più organi tutti lì davanti. Il bello dell'E87 era proprio lo sbalzo inesistente. Il muso finiva davanti alle ruote anteriori
     
    A rich20 piace questo elemento.
  6. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    963
    155
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Prima di questa avevo sempre una segmento C, ma non era così scomodo salire e scendere, sarà una combinazione di assetto, forma e altezza della seduta ecc. Se poi ci si ferma di fianco ad un marciapiede alto, auguri alla donna quando scende se ha su i tacchi :lol:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.871
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che peccato comperare una macchina tuttofare che fa tutto con difficoltà.
     
    A PuccioE39 e rich20 piace questo messaggio.
  8. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    963
    155
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Diciamo che e' un'ibrido tra un'auto tutto fare e un'auto un po' piu' sportiveggiante, si puo' anche usare quasi per tutto essendo consci che sotto alcuni aspetti e' piu' scomoda e che ci si puo' trovare in alcune situazioni in cui, per quanto non sia bassissima in assoluto, puo' capitare la grattata se non si sta piu' che attenti.

    PS. Comunque io fino ad ora ci ho fatto 40000km e l'unica toccata e' stata una delle prime volte uscendo dalla rampa di casa, perche' c'e' un piccolo balzello in uscita e l'auto, uscendo un po' allegro, ha beccheggiato e ho toccato sotto il bordo sinistro, per il resto niente di cui mi sia accorto.
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.210
    2.113
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Io tocco sempre con i due baffi laterali dove ci sono le prese di aria , in mezzo mai toccato. Non capisco perché
     
  10. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.608
    2.627
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    826.795.322
    bmw f22 230i
    Io avendo l'assetto bilstein b14 che abbassa ulteriormente quello msport a volte tocco con i due baffi di plastica che stanno sotto davanti alle ruote. Niente di che
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sì ma questa tocca perché è a trazione anteriore e motore trasversale, mica perché è sportiveggiante :D
     
    A rich20 e PuccioE39 piace questo messaggio.
  12. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    582
    181
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Io sono sempre stato un po fissato sul frenare o quasi inchiodare su dossi, piccoli avvallamenti, salite perchè abituato con l'Abarth a grattare spesso o prender colpi visto gli ammortizzatori di marmo, trovo la Serie 1 nonostante sia bella piantata comunque ottima e che riesce ad assorbire bene tutto (anche se il rallentare molto mi è sempre rimasto).
    Sto proprio facendo il nuovo ingresso dei garage sotto casa e ho dovuto realizzare una rampa che parte poco inclinata e dopo aument a pendenza (perchè purtroppo il marciapiede scende rispetto al livello di dove vanno ad appoggiarsi le sezionali).
    Non ho provato con la mia ma ho fatto la prova con la Clubman di mia mamma (piu o meno l'unica auto con la stessa altezza della mia in famiglia) e non ho grattato, dunque dovrei esser abbastanza tranquillo anche con la mia!
     
  13. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    963
    155
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Nel mio caso non saprei, perche' ho toccato sotto la minigonna praticamente a meta' auto, quando ero a cavallo della rampa in uscita dal cancello, e' una combinazione di altezza da terra e passo dell'auto, uscendo tutto a destra sulla rampa non mi capita perche' l'auto non fa quel balzello in uscita, la rampa e' raccordata meglio con la strada.
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    io la cosa più assurda che abbia visto è un tizio (lo osservavo dal terrazzo di casa) con una golf (nportiva, immagino) che usava delle piastre per uscire dal garage. Io non riuscirei a fare 'sta manfrina ognii volta: gratto. Piano, ma gratto.
     
    A PuccioE39 e rich20 piace questo messaggio.
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.871
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io sono tre anni che gratto con penny entrando e uscendo ogni volta dal boxe non si e' ancora rotto niente. E la macchina va sempre come prima. E io sono ancora vivo. Che incredibile fortunata combinazione. Sara' che il carbonio e' resistente.
     
  16. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.695
    5.791
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    Anche l'alluminio giapponese.
    Se esco, gratta.
    Se entro (in retro, dal lato opposto) no.
    Se esco con le figlie, stra-gratta. Sempre detto che sono pesantissime...

    Cancellone 2.png
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    I passeggeri sono un peso.
    Ho preso una macchina con solo due porte proprio per togliermi il problema, al contrario della precedente.
     
  18. fulvalag

    fulvalag Collaudatore

    399
    106
    20 Febbraio 2022
    Besana in Brianza
    Reputazione:
    20.609.213
    116 D MSPORT
    Se prendete le rampe leggermente in diagonale non gratta, io a entrare al lavoro ho una rampa ripidissima tanto che mi suona il sensore e appare il rosso sullo schermo, ma sterzo e vado senza grattare
     
    A JackyXXX piace questo elemento.
  19. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    884
    285
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Adotto la stessa tecnica da 88.000 km!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.871
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I miei standard (e siamo ancora tutti interi. Io, la rampa, le macchine)

    upload_2024-3-14_10-29-0.png
     
    A rich20, PuccioE39, Gandhi_85 e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina