Io 6 generazioni Se spariscono opere d'arte che sono pezzi unici, figurati se non possono far sparire un'auto che seppur prodotta in tiratura limitatissima, è meno rara di un pezzo unico (a memoria ricordo l'urlo di Munch).
Sè ricordo bene, tempo fà, fù fatto anche un film sull'eventuale furto di una 250 GTO ed altre bellissime e rarissime auto.
Sono furti che vengono fatto da bande ultraspecializzate su commissione. Se te la rubano è perchè sanno già a chi venderla.
70milioni, senza contare interessi investimenti ed altro fan quasi 6000 euro al mese netti per 1000 dico MILLE anni Ma anche solo con un 1% all'anno di interessi fan quasi 60.000 al mese senza toccare il capitale.
Nel frattempo una rivista mi ha chiesto di buttare giù due righe sul mio interesse per auto inglesi e su violetta. Vedremo se ne verrà fuori qualcosa di concreto nei prossimi mesi.
E fu il primo passo per subentrare a Jeremy Clarkson nel mondo della tv a tema, ti manca la sua pancia però
Mi sa che devo mangiare e bere di meno. La vera prova del nove resta sempre la capacita' di entrare e uscire da violetta senza sembrare una foca che cerca di salire sul pack.
Non me ne parlare: i bottoni delle mie camicie sono sottoposti ad una trazione tale che mi chiedo come mai non siano ancora saltati. Speravo di non doverlo fare, ma temo proprio sia giunto il momento di rifare parte del guardaroba..... E pensare che per 50 anni non ho mai avuto un filo di pancia! Maledetto lockdown!
Mi sa che qualche kg lo abbiamo preso tutti, il problema almeno per me è che col passare degli anni faccio sempre più fatica a rimettermi in riga.
Stamattina sono passato a salutare una persona ad un "raduno spontaneo" in piazza affari a milano. Carino. Ho giusto una foto di violetta. Bella una 964 turbo tiffany, una 500SL R129 verde interno verde e altre cosine interessanti.
Eh vabbè, da oggi manco più la McLaren è inglese: https://it.motor1.com/news/713608/mclaren-nuovo-proprietario-fondo-bahrain/
A parte Radical, Ariel e qualche altro piccolo costruttore, quasi tutti i brand britannici sono stati acquisiti da gruppi esteri. Perfino Lotus (Geely, China) e Caterham (VT Holdings, Japan). Solo Aston Martin, tra i top, non è ancora finita nella mani di qualcuno, ma per quanto ancora?