Però in vendita ci sono prodotti per la pulizia del GPF, quindi non ci sono affermazioni totalmente false
Esattissimo non è che si mettono a fare due "maschere" differenti quando serve come nel caso del diesel lo forano e ci mettono il beccuccio Riporto di seguito quanto letto: Il GPF cattura le particelle di fuliggine attraverso i gas di scarico. Queste particelle entrano in una griglia a nido d'ape e si agglomerano. La linea di scarico si riscalda abbastanza rapidamente, il che consente di carbonizzare le particelle inquinanti senza bisogno di cicli di rigenerazione, poiché i motori a benzina si riscaldano più rapidamente dei motori diesel. Ciò consente al GPF di funzionare in modo completamente autonomo, senza alcuna manutenzione o rischio di intasamento. Inoltre, il filtro antiparticolato dei motori a benzina (GPF) comporta anche un leggerissimo calo di potenza, che rimane comunque minimo e appena percettibile durante l'uso. Anche il suono può essere leggermente attutito, poiché aggiunge un elemento in più alla linea di scarico, che può agire come un silenziatore.
Esatto ho controllato ora é come sulla mia, non é un tappo che si possa togliere, sul manuale non ne parla e non c’è neanche nel disegno, lo so che sembra una sciocchezza ma a ricorda tanto la gomma che si usa sulle falciatrici per pompare benzina
Dal manuale BENZINA: "Con motore benzina: pulizia del filtro antiparticolato durante la marcia La pulizia automatica del filtro antiparticolato del gas di scarico è automatica. Non sono necessarie ulteriori misure, come ad esempio la regolazione della guida. Se durante la marcia si rende necessaria anche una pulizia attiva del filtro antiparticolato, compare un messaggio del Check-Control. Alla prima occasione in cui ci si trovi a viaggiare fuori dei centri abitati per circa 30 minuti, pro- cedere come segue. Potenza di picco A seconda delle condizioni ambientali viene temporaneamente fornita una potenza di picco, che può superare del 10 % circa la potenza nominale. La durata della potenza di picco aumenta quando la temperatura ambiente diminuisce. ▷ Con 25 °C circa 5 secondi. ▷ Con -20 °C circa 40 secondi. L'avvertenza sulla potenza di picco vale per i motori a benzina 20i."
Se fa business mettono in vendita anche detergenti per sbiancare il buchetto del sedere, poi chi lo possa mai apprezzare bianco chissà
Per business vendono pure acqua santa in contenitori fatti a madonnina . Questo a Lourdes, Medjugorje e altri luoghi di culto
Comunque sarei propenso ad attribuire il fenomeno a malfunzionamento del sistema recupero vapori del distributore più che all'auto. Parere mio naturalmente.
Nel 99% dei casi è la forma del condotto tra bocchettone e serbatoio, il carburante che rimbalza e schizza.