BMW X5 G05 - BMW X5 XDRIVE 25 problemi turbine | BMWpassion forum e blog

BMW X5 G05 BMW X5 XDRIVE 25 problemi turbine

Discussione in 'BMW X5 G05' iniziata da vteo, 2 Marzo 2024.

  1. vteo

    vteo Aspirante Pilota

    3
    3
    2 Marzo 2024
    Grottaferrata
    Reputazione:
    0
    BMW X5 XDRIVE25 231CV DEL 2020
    Buonasera a tutti e piacere di conoscervi,

    Mi presento sono Vito, sono stato proprietario di 3 bmw, un 320 del 2008 comprato usato, un 318d del 2017 e attualmente ho una x5 xdrive25 231cv di dicembre 2020 con 51.000km. Le utlime due comprate nuove in bmw. Ho preso la x5 con leasing bmw 5 anni tagliandi inclusi nel dicembre 2020.
    Fatta questa premessa, vi racconto cosa mi sta succedendo. Faccio il tagliando in ritardo in bmw, tra disponibilità officina e impegni la cosa si prolunga. Finche cambio officina e finalmente il 23 ottobre 2023 faccio il secondo tagliando; in ritardo di circa 5000 km. La macchina prima del tagliando e dopo era perfetta senza nessun problema. Sulla lista manutenzioni il tagliando lo trovo con ok in arancione invece del verde del precedente. E qui mi è uscito spontaneo il pensiero guarda come va a finire sta storia. Problemi zero per tre mesi successivi al tagliando macchina perfetta e diverse migliaia di km percorsi. Sono in fila sul gra di roma la macchina presenta un allert problemi gruppo motore potete comunque proseguire la marcia. Chiamo la mia officina di fiducia, o almeno lo pensavo, appuntamento a un mese. Provo altre officine tutti appuntamenti lunghi. Dopo 3 gg mi richiama la mia officina e mi dice abbiamo disponibilità tra 5 gg il 6 febbraio. Dalla problematica non era passata neanche una decina di gg e la macchina aveva camminato poco e niente senza nessun problema se non l errore sul display ogni tanto. Porto la macchina e chiedo la possibilità di avere un auto sostitutiva, mi propongono una dr5, si avete capito bene una dr5, ma per solo 5gg e con 700 euro di blocco su carta di credito. Gli dico vediamo il problema e poi valuto. Passano diversi gg il problema è tenetevi forte... si è rotta la turbina. Chiediamo a bmw cosa fare, bmw dopo 10gg circa risponde tagliando in ritardo passiamo in garanzia solo il 20% dei pezzi manodopera. Preventivo 3200 euro, amareggiato ma do ok ho bisogno della macchina sbrigatevi; se avessi accettato l'auto sostitutiva pagavo una dr5 gia da 7gg a spese mie considerata auto di pari categoria. Passa un'altra settimana per far arrivare i pezzi, arrivano e mi chiamano per comunicarmelo, la macchina invece manda il msg 2 gg dopo di inzio lavorazione. Ulteriori 2 gg dopo mi chiamano dicendo abbiamo smontato l'auto anche la turbina piccola è malmessa, potrebbe fare 100km o 100 mila km non possiamo dirlo, se però la cambia adesso non paga la manodopera. Preventivo altri 1950 e siamo a 5152. Gli dico sentite bmw cosa dice perché mi sembra tutto troppo assurdo. 51.000 km tagliando bmw in ritardo di 5000km tutto questo disastro? Passano altri 3gg arriva la chiamata per dire siamo in attesa di bmw. Ieri mi chiamano, la macchina è da loro da un mese praticamente, e mi dicono il 20% solo sui pezzi anche su questa. Cerco sempre la soluzione più semplice ma a tutto c è un limite. Tra 3 gg pago la rata mensile di un leasing e nell'ultimo mese non ho avuto l'auto nonostante per velocizzare pagavo tutto io, macchina sostitutiva ridicola e per solo 5 gg se avessi accettato, prima domanda ma va pagata questa rata? Chiedo di avere i fogli dove bmw riconosce solo il 20% non posso darmeli per privacy, la macchina è mia. Mandate qualcosa così do tutto al legale. Spariti. Mi richiamano solo per dire di velocizzare la decisione che hanno un ponte impegnato, ma vi sembra normale?
    Cosa mi consigliate di fare?

    Ps scusatemi se mi sono dilungato, ma con un attimo di calma ho fatto una cronistoria degli eventi per avere un consiglio. Diversamente non per gli importi ma per la sensazione di essere truffato avrei scritto solo brutte parole.
     
    A nivola e modigliani79 piace questo messaggio.
  2. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.578
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Dispiace per l’accaduto ma, purtroppo, BMW ha ragione e con il tagliando in ritardo potevano rifiutare anche il 20% a loro carico.
    Per quanto riguarda il leasing é normale pagare il canone anche con il fermo auto, d’altronde se l’avessi pagata tutta avresti tutto il tuo capitale fermo su un ponte.
     
  3. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    350
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    io darei tutto in mano a un legale...
    5.000km di ritardo su un tagliando da fare ogni 30.000 è risibile... fosse poi successo il danno prima di fare il tagliando al limite...
    hai delle mail dove avevi chiesto appuntamenti e loro ti han dato data lunga?
    anche perchè a questo punto sei fuori garanzia per qualsiasi cosa succeda fino a fine leasing
    io comunque farei ben presente che è l'ultima bmw che hai acquistato
     
    A vteo piace questo elemento.
  4. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Per legge BMW può rifiutarsi tranquillamente di partecipare alla spesa in quanto la garanzia legale di 2 anni è terminata...e purtroppo anche la estensione BEST4 causa tagliando in ritardo.
    L'unica strada percorribile è sfinire il servizio clienti bmw italia per aumentare la partecipazione alla spesa oppure farla riparare fuori bmw, fine e la prossima volta, per qualsiasi marchio di auto, non sottovalutare mai di eseguire in ritardo la manutenzione ordinaria prescritta da casa madre.
     
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.328
    808
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    432.865.360
    BMW & Porsche
    quindi in 56K km hai fatto due soli cambi olio? :shocked!:
    capisco che BMW dice di tagliandare ogni 30k km (?) ma ragazzi con il DPF l'olio dopo poche migliaia di KM diventa acqua sporca e perde le sue qualità lubrificanti...
    per il futuro ti consiglio di cambiare l'olio ogni 10/15K km al massimo, sarà stata anche questione di sfiga, non lo metto in dubbio, ma 2 turbine andate in 56K o tiravi la macchina a freddo come se non ci fosse un domani oppure è stato proprio l'olio...
     
  6. vteo

    vteo Aspirante Pilota

    3
    3
    2 Marzo 2024
    Grottaferrata
    Reputazione:
    0
    BMW X5 XDRIVE25 231CV DEL 2020
    Ho 51 mila km adesso non 56 mila, il secondo tagliando quello in ritardo è stato fatto a 47 mila km. Le turbine si sono rotte oltre 5k dopo il tagliando. Io neanche quando è calda la tiro.
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.564
    11.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco...allora è proprio lì la causa della rottura!! :haha
    Battute a parte (sdrammatizzare fa sempre bene, credo) naturalmente, massima solidarietà per l'accaduto.
    Non sei il primo ad aver avuto problemi con questo sistema di sovralimentazione anche a chilometraggi relativamente bassi come il tuo. Tale sistema è molto complicato ed occorre trattarlo, paradossalmente, con molta cura. Ad esempio è fondamentale (se non obbligatorio) il raffreddamento dell'apparato (cool down) prima di spegnere il motore.
    Ciò detto, mi auguro che la Casa madre possa venirti incontro, in qualche modo con più del 20%, naturalmente ;)
     
    A vteo e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  8. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.328
    808
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    432.865.360
    BMW & Porsche
    esatto, meglio sdrammatizzare.... immagino le bestemmie per dover sborsare una cifra cosi alta su un mezzo cosi recente...
    Cool down fondamentale sicuramente ma persoalmente non supero mai i 10K km tra un cambio olio e l'altro (anzi difficilmente ci arrivo) o due anni massimo. Fosse stata mia a 51K km sarei al quinto cambio olio.
    Su motori con il DPF poi...
     
  9. Grimmia

    Grimmia Collaudatore

    350
    38
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    41
    X5 G05 40i my 2024
    ti piace regalare soldi ai meccanici o hai una officina???
    torniamo al cambio olio stagionale allora... estivo ed invernale...
    dai su se casa madre dice cambio ogni 30k km o due anni vuol dire che potresti farne il doppio... secondo te si prenderebbero il rischio di avere rotture in garanzia???
    è evidente che se non è un caso sfigato isolato c'è un problema con quel motore/turbine... lo sanno ma si appigliano a qualsiasi cosa (tagliando fatto in lieve ritardo) per non pagare..
    comunque la riparazione fatta fuori bmw di sicuro costerà un 30% in meno...
     
  10. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.328
    808
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    432.865.360
    BMW & Porsche
    la manutenzione la faccio da solo ma di certo per 2/3 tagliandi in più (anche se fatti fare da un meccanico generico non si diventa poveri)
    30K km sono già troppi, per un diesel con DPF anche peggio, sappiamo cosa succede all'olio quando il DPF rigenera. Non dico che in questo caso la rottura sia dovuta al 100% all'olio vecchio perchè non lo possiamo sapere ma è molto probabile che abbia contribuito.
    Poi ognuno è libero di fare come gli pare con le sue cose e con i suoi motori, in BMW dicono anche che l'olio del cambio non va mai cambiato :P
     

Condividi questa Pagina