Comunque in settimana passo dal meccanico con il kit e sento cosa dice. Se manca qualcosa almeno lo ordiniamo. Il kit lo monto il 19
i silent bloc sono una cosa e sono supporti che regolano l assale al mozzo , i supporti ammortizzatori collegano l'ammortizzatore al duomo (la parte dove si avvita ammortizzatore nel vano motore, quindi sono due cose completamente diverse
Dovrebbero essere compatibili con la mia. Comunque vedo che su Amazon ci sono in pronta consegna, che sarebbe meglio, con sped gratuita, marca Febi-Bilstein, Sachs ecc... Una marca vale l'altra? Questo è il Febi-Bilstein 22108 - Supporto Ammortizzatore A Molla Questo è febi bilstein 12519 kit montaggio ammortizzatore con cuscinetto a sfere Sinceramente se ci pensasse il meccanico sarei quasi più contento...
Ma dietro non vanno cambiati? E come marca va bene una di quelle famose oppure è meglio prendere i Bilstein B1? P.S. Presi. Dopo aver visto il tutorial per sostituire quelli dietro, sarebbe stato da incoscienti non cambiarli al cambio degli ammortizzatori. Se mi si rompesse uno tra 2 anni, avrei fatto un bel guadagno. Devi comunque smontare tutto a partire dalla tappezzeria e mettere l'ammortizzatore al banco per smontare e rimontare il supporto. Diciamo che comprandoli nuovi (23 euro entrambi) si risparmia anche il tempo di svitarli dagli ammortizzatori vecchi...
Si la devi rifare. Attendi qualche centinaio di km però prima perchè hai bisogno che il tutto si assesti.
Mi sembra il minimo. Mi devo ricordare di misurare l'altezza da terra prima. Ho pure paura che dietro si alzi un po' rispetto ad ora. L'ideale sarebbero -10/15mm davanti e dietro
E io la prendo da entrambe ANTERIORE Centro ruota/parafango alto: 35cm Parafango basso/terreno: 12cm POSTERIORE Centro ruota/parafango alto: 34cm Parafango basso/terreno: 16cm
Appena ritirata. E' presto per dare impressioni perchè l'ho guidata dall'officina a casa in mezzo al traffico. Per ora posso dire che è un po' più rigida. L'altezza da terra è cambiata pochissimo. Circa 3-4 mm sull'anteriore e 4-5mm sul posteriore. Probabilmente avendo cambiato tutto (molle, ammo e tamponi) potrebbe calare ancora qualche mm. Non so.
Primissime impressioni molto positive. In curva è molto stabile e piatta. Si ha proprio la sensazione di essere sostenuto da una struttura più robusta e si riesce a percorrere la curva con un'agilità che prima non era possibile. Ho dovuto fare una frenata brusca e anche qui mi sembra di notare miglioramenti. Molto soddisfatto. Se fosse calata un altro po' mi sarebbe piaciuta ancora di più ma so che poi avrei avuto altri problemi. Già per andare dal mio meccanico devo fare una rampa di traverso perchè se vado diritto appunto davanti. Ora devo valutare con il nuovo assetto che succede...