Mantenitore batteria CTEK | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

Mantenitore batteria CTEK

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da Genny219k, 25 Gennaio 2021.

  1. Zamec

    Zamec Collaudatore

    409
    143
    22 Gennaio 2020
    .MI
    Reputazione:
    86.875.106
    BMW 440i Xdrive Lux Cabrio MPPSK
    Mah... c'è qualcosa che non mi torna... E penso all'impegno energetico, di un circuito elettrico di alimentazione che quasi si sarebbe voluto ridondante, penso al mantenitore di carica, ai connettori magnetici (con buona pace dei cofani e dei fari), e tutto ciò per il buon funzionamento un sistema di videoprotezione in auto...

    ...ma scusa, se oggigiorno tutti i vari farabutti sono talmente tanto narcisisti da farsi il video mentre compiono le loro "bravate", non ti sarebbe convenuto lasciar perdere tutto e, nel malaugurato caso, vederti il video dell'accaduto direttamente da YouTube? :lol::mrgreen:
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Ok, oggi mi sono accorto che effettivamente il negativo delle telecamere lo avevo già collegato al bullone della lamiera che tiene fissato il cavo del polo negativo della batteria... Quindi comunque l'avviso mi appare... Non è che l'IBS, anche se collegato al polo negativo, ma comunque monitora la corrente anche del positivo, si accorge del consumo anomalo di corrente del fusibile dove ho collegato le telecamere?
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.213
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    :mrgreen:
    upload_2024-2-29_9-3-57.png
     
    A nivola, Zamec e PuccioE39 piace questo elemento.
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, tutta la corrente che "esce" dal polo positivo della batteria "entra" nel polo negativo, ovunque metti il contatore vedi sempre lo stesso.
    Quindi è quello che avevo supposto ieri sera, con tutte le utenze spente (la centralina lo sa) viene rilevato un forte assorbimento e te lo notifica perchè di norma è un problema nell'impianto (dispersioni o qualcosa che rimane acceso ... come è in realtà). L'assorbimento non è tale da dare problemi in avviamento, altrimenti avresti la notifica di batteria scarica, ma se il fermo dura più del solito la batteria va giù.
    Se colleghi direttamente sul polo della batteria l'ibs non vedrebbe l'assorbimento e questa notifica specifica non la dovresti avere, ma si accorgerebbe che la batteria va giù "senza un motivo" e potrebbe darti una notifica di batteria con problemi ... io proverei.
    Aumentare la capacità della batteria è inutile, il problema è che c'è assorbimento, non che si scarica.
     
  5. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Quindi provo a collegare direttamente al polo negativo della batteria?
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, io la prova la farei, per vedere se il messaggio "delle 6 ore" sparisce, tanto lo sai che hai l'assobimento anomalo.
    Potrebbe succedere che la centralina interpreti la situazione come autoscarica della batteria, caratteristica delle batterie vecchie, ma non conosco a fondo la logica che usano.
    Prova, al limite torni indietro.
    E controlla cosa indica come SoC e SoH, dovresti avere una diagnosi obd con bimmertools o bimmerlink.
     
  7. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Ma domanda : come cavolo lo collego al polo se già ho il morsetto del cavo in mezzo alle scatole che occupa praticamente tutta la superficie del polo?
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dovrebbe esserci una vite con dado che stringe il morsetto e/o collega qualche altro cavo che potresti usare, o per fare una prova al volo usa un morsetto a coccodrillo, non serve collegarsi con il puro polo della batteria, ma a valle dell'ibs, quindi sul morsetto del cavo batteria.
    L'ibs è il robo nero sotto la scritta.
    upload_2024-2-29_9-49-40.png
     
  9. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Aaa ok, sisi del dado lo sapevo anch'io, però pensavo fosse sempre influenzato dall'ibs, ok proverò! ;)
     
  10. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Dal momento che attaccare il mantenitore di carica dove previsto dal costruttore implica:
    -spostare l’attuale attacco a muro del mantenitore
    -creare una prolunga e fissarla, con magari un interruttore per comodità, per portare la corrente nella zona anteriore della vettura
    -creare e fissare un gancio a muro per riporre le pinze a riposo (al momento comodamente posate sul Galletto Guzzi)
    -aprire e chiudere il cazzo di cofano motore (molto più pratico, e con meno usure il bagagliaio)
    -aumentare i virtuosismi fisici per collegare ogni volta le pinze
    -magari comprare il sistema magnetico e installarlo
    E dal momento che mi è stato insegnato che collegarmi dove sono ora equivale a collegarmi agli attacchi previsti dal costruttore (comunque mi desse ancora problemi proverei quest’ultima via in maniera “volante”), si, SCELGO LA STRADA PIÙ PRATICA ED ECONIMICA.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.213
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non devi convincere me :kiss
     
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Lo so bene, sono io quello che cercava soluzioni/aiuti e li ho avuti, sperando che la problematica sia risolta, sono felice.
     
  13. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.011
    3.099
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Secondo me va bene così anche perché il mantenitore basta collegarlo una volta al mese, visto che la batteria è nuova e che comunque l'auto la usi ogni settimana.
     
  14. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Io invece è un po' che penso di eliminare l'ibs...
    Tempo fa Con la Mini ho avuto una pessima esperienza, l'ibs senza preavviso alcuno (o forse previo avviso non ricordo) ha ritenuto che la carica della batteria non fosse adeguata per l'avvio lasciandomi in panne...
    In genere quando una batteria sta' x mollare ci si accorge, lo spunto del motorino di avviamento si fa fiacco e peggiora con i tentativi successivi; è quello il momento di sostituirla.
    In realtà però , nel mio caso, la batteria neppure troppo vecchia ( forse 3aa) era sicuramente poco carica per un periodo di utilizzo particolare della vettura che feci , obbligato da continui start&stop in percorsi molto brevi.
    Sapevo quindi che la batteria avrebbe sofferto. L'IBS inibì l'accensione e non fu possibile ricaricare ne tornare a casa.
    Il soccorso stradale portò la Mini in BMW che a loro discrezione sostituirono con ricambio originale una banale batteria da pochi ampere alla non banale cifra di 380 euro quando, ne sono certo, sarebbe bastata una ricarica ed un uso più consono.
    L' IBS quindi ad oggi ha un conto in sospeso con me e temo che avendo la mia BMW compiuto 5 anni da poco, sia in agguato per aumentare il debito già accumulato :cool:...:evil:...
    Sarà la volta che lo espianto e ci metto una bella batteria aftermarket e..finiti i pensieri
     
    Ultima modifica: 29 Febbraio 2024
    A Zamec piace questo elemento.
  15. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Be se stacchi l'ibs dovrai anche escluderlo tramite codifica, altrimenti ti rimane l'errore no? (sempre che esista la codifica)
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Anche questo è vero e ci avevo pensato di attaccarlo “random” anche se al momento lo sto attaccando sempre (cosa che nel mio immaginario è meglio per la batteria anche se nuova). Per il momento comunque continuo come prima per vedere di replicare lo scenario precedente ma con nuovi punti di attacco e vedere cosa succede.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.213
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se l'antifurto funziona comunque e se lo sgancio del bagagliaio e' con un servomotore lascia solo appoggiato il cofano posteriore (cosi da non sforzare oltremodo tutto il meccanismo). Guarda anche se hai un taglio nella guarnizione del bagagliaio dove far passare il cavo. Nella 911, in cui il mantienicarica era da attacare all'accendisigari nell'abitacolo, la guarnizione della portiera era sagomata per far passare il cavo in un punto specifico, da entrambi i lati.
     
    A Zamec piace questo elemento.
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.421
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Sì, l’allarme funziona e normalmente lascio appoggiato il bagagliaio grazie; guarderò se ci fosse un taglio nella guarnizione ma dubito che ci sia in quanto appunto non è previsto caricare di lì.
     
  19. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.011
    3.099
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Sapevi ma non hai fatto nulla.

    Che significa che non fu possibile ricaricare?
    Con un booster non partiva?
    Perché l'hai portata in Bmw?


    La batteria aftermarket la puoi montare tranquillamente anche con l'ibs, così come facciamo quasi tutti.
     
  20. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.119
    1.395
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Provaci..se pensi che sia un gadget! #-o
     
    A Winterdog piace questo elemento.

Condividi questa Pagina