Ma secondo me li pago lo stesso perché la concessionaria deve farsi rimborsare dal vecchio proprietario
La normalità è che li paghino loro e poi se li fanno rimborsare da chi vogliono. Io mi farei fare un preventivo scritto e lo girerei direttamente a chi lo deve pagare, in anticipo a te o alla concessionaria/service che fa il lavoro. Ma è una concessionaria BMW o un multimarca?
E’ una concessionaria ufficiale bmw L auto in precedenza era di proprietà della bmw bank che poi l ha data in leasing
E allora che aspettano a darti la chiave nuova? Una chiamata dal tuo avvocato? E se vai in un service vicino lo devono pagare loro, mica tu.
Mi hanno detto di andare a farmi Il duplicato che poi mi rimborseranno l importo speso Ma Mi hanno detto che deve farlo il precedente proprietario che ha perso la chiave
Non dovevano nemmeno rientrare l’auto senza la seconda chiave, o quantomeno non venderla senza aver sanato la situazione. Non esiste che lo sbattimento sia tuo avendola acquistata da concessionaria ufficiale
Non farti prendere in giro da questo concessionario Ti suggerisco una PEC dal tuo avvocato (se lo hai già) Diversamente falla tu inserendo (importante) l'avvertimento che segnalarai la situazione al Garante Concorrenza e Mercato (AGCM) se non ottemperano rapidamente e senza aggravio di spese per te
Secondo me se gli trovi un esempio gia' pronto gli fai un favore. Io ad esempio non saprei neanche da dove cominciare.
Segnalare subito il comportamento della concessionaria. Doppiamente grave se della rete italiana ufficiale. clientibmwgroup@bmwcert.it
Si tratta di una semplice contestazione di inadempienza, considerato che la coppia di chiavi è dotazione standard di serie, come indicato nel manuale utente. --------------------------------------------------------------------------------- Spettabile XYZ Concessionaria BMW, lo scrivente segnala che l'autovettura (modello, targa, VIN), dal medesimo acquistata in data aa/bb/cc presso la Vs. organizzazione, è sprovvista della seconda chiave di accensione prevista dalla dotazione di serie del veicolo e non mi è stata mai consegnata, nonostante ripetute richieste verbali da parte mia. Pertanto, si prega di provvedere alla consegna della chiave di accensione mancante oppure al suo rimpiazzo con ricambio originale, il tutto compresi gli interventi di officina necessari ad abilitare la nuova chiave e disabilitare quella mancante e senza nessun aggravio di spesa a mio carico. Si avverte che, qualora da parte Vostra perdurasse l'inadempienza di quanto e come richiesto, lo scrivente si riserva di segnalare l'anomalia presso la Autorità Garante del Commercio e del Mercato ed ogni ulteriore azione legale avverso codesta Concessionaria per il ripristino della dotazione del veicolo da me acquistato. Distinti saluti, Luogo, data, etc... --------------------------------------------------------------------------------- Forse, i professionisti presenti sul forum possono dire la loro in proposito
Guarda che non sono Avvocato e neppure laureato, quindi non è nulla di complicato, gli esempi che si trovano in rete sono più che idonei Giustamente, mi hai chiesto un esempio ed io ho provveduto come la farei io
Io sono laureato in economia e uso la calcolatrice dell'iphone per fare le divisioni... fai te come sono messo
Mia moglie insegna matematica e la usa rigorosamente ... sostiene che i conti a mente sono da ragionieri.
Ragionieria è il diploma di mia moglie e lei infatti li sa fare a mente meglio di me quelli della spesa I conti a mente, comunque, sono molto più veloci, se si si conoscono un po' di trucchetti
Io non parlerei di dotazione di serie, perché di serie l'auto poteva avere ad esempio gli interni in pelle, ma se tu l'hai vista, provata e comprata con gli interni in tessuto non hai nessun diritto ad avere la pelle, così come l'auto potrebbe avere accessori postmontati. La legge che obbliga i commercianti a fornire le doppie chiavi dovrebbe avere 10-15 anni. Io citerei semplicemente questa legge.
Li ho sempre fatti anche io a mente, mi vedo leggermente impigrito negli ultimi anni, ma ho sempre limitato al minimo l’uso della calcolatrice, purtroppo più la usi meno sei in grado di farli a mente, e la pigrizia, anche mentale, non aiuta
Come scrivevo nel post dedicato, sul manuale di bordo parla di "dotazione standard" Come altrimenti dovrei interpretare tale indicazione del manuale? Quale legge? Se sai che esiste, citala tu