io infatti non do giudizi sulle sole molle...ho sempre e solo parlato di comparare i 2 assetti Thriller...
Bilstein B12: molle Pro Kit + ammortizzatori B8 Esatto? Non hai provato B8 + molla mtech... Quindi avevo capito bene io alla prima. Se si prende una buca è sopratutto l'ammortizzatore a fare la differenza e a dare l'effetto tavola di legno... Scusate la pignoleria.
Bilstein B12: molle Pro Kit + ammortizzatori B8 Non è una marca ma la M BMW. Molle e ammortizzatori sono più sportivi di quelli normali e l'assetto è definito m-technic.
Dunque i B8 Sprint li metto sicuro (che poi tra Spint e "non sprint" non ricordo che differenza ci sia), il dubbio è solo sulle molle, perché sono molto vecchie. Se ti trovi bene è un'ottima cosa. W la phiga (vediamo chi da contro dai! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Ah le ProKit sono progressive?! Io sapevo che le mie M-Tech II originali lo sono mentre le Pro no! Minkia non ci capisco più una cappella, bisogna che scriva alla Bilstein. Capisco. Io avevo inteso che ha avuto molle "M" + B8 e molle ProKit + B8. Ah ok. Sicuramente l'ammo è la parte principale, la molla fa soprattutto l'altezza, ma se questa non è idonea alla corsa dell'ammo sfalsa tutto, ben inteso che i B8 Sprint vanno bene sia con le mie molle "M" originali che con le ProKit, tra le quali invece c'è differenza su sta questione delle progressive o meno, quindi alla fine non fanno poi solo ed esclusivamente l'altezza. Nulla di nuovo quando devo cambiare qualcosa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Su E46 "M-Tech" è su prerestyling, mentre "M-Tech II" su restyling (vale per tutto, anche per il kit estetico).
Ma figurati! :wink: Intanto ho trovato questo: Bilstein B1 Dunque qui dovrebbe esserci tutto quello che serve per rendere l'ammortizzatore completamente nuovo? Ovvero: cuffie, tamponi e tasselli? Oltre chiaramente all'aggiunta degli ammo nuovi che vanno presi a parte Questo è il kit molle Pro Kit + B8 chiamato "B12" (@giacomo, i B8 Sprint non li trovo, che differenza hanno dai B8 "classici?): KIT NTP B12 PRO-KIT Riguardo alle molle Pro Kit, dalla foto sembrano davvero progressive! Ma anche le mie "M" sono fatte così, quindi a sto punto non so che reale differenza ci potrà essere, se non che si passerebbe da una molla vecchia ad una nuova. Poi esistono anche le Sportline da -50 anziché -30 (per la mia non l fanno a quanto pare) e le Lift Kit da + 30 (per la mia non fanno). OT: Dite che questo serve sul serio? Ed i connettori dove rimangono? Proprio dietro al pedale? PEDAL BOX
Bilstein B12: molle Pro Kit + ammortizzatori B8 Ci rinuncio pure io... Quel kit non ci azzecca nulla. Il B8 arriva completo di parapolvere e il tampone è dentro lo stelo, non va messo. Già ripetuto n volte... Vanno cambiati i supporti in gomma 10 e 13 e la coppetta con il cuscinetto, la n 1. Anche il dado, il numero 4, arriva insieme agli ammortizzatori. Non ho capito poi a cosa serve il modulo.
Il tampone l'avevi scritto si, della cuffia e dei tasselli invece? Come vedi dalla foto non ci sono solo i tamponi nel B1. Sul sito Bilstein invece la foto è questa: Si, sulla tua, è così. Ad annullare il lag di risposta dell'acceleratore elettronico. Non c'entra con gli ammo, ma loro ce l'hanno a catalogo.
piu' scomoda sulle alte frequenze immagino ??? perchè il b12 ha piu' freno idraulico in compressione tipo sulle asperita molto corte ?
Buona sera, scusate so che la discussione è vecchia, se qualcuno potrebbe aiutarmi ne sarei molto grato, vorrei montare il prokit b12 su una 320d e91 lci anno 2012 senza molle M. Sapete dirmi se si può montare. Grazie
il b12 è un kit completo di ammortizzatori e molle, quindi si può montare su tutti i modelli anche se non sono M
Salve, mi date un consiglio anche a me? Vorrei cambiare gli ammortizzatori ma non so se sono più adatti i B6 con molle originali o i B12 prokit. Non ho idea di quanto si abbassi. Per darvi un'idea, per mettere il sollevatore, devo alzarla dal parafango altrimenti non entra... Quindi non vorrei andare molto più giù. Magari la soluzione più semplice sono i B6 con molle originali ma non sono sicuro che le molle originali siano adatte... Insomma, accetto consigli. Grazie
nelle versioni più recenti le Attiva hanno assetto Msport quindi ribassato, e quindi se usi molle tue devi usare i B8, mentre il B12 metti tutto nuovo e abbassi di un paio di cm da come la vedi adesso
La mia non è proprio recente... ha 20 anni Comunque "a occhio" mi sembra già bassina. Il dilemma è: prendere i B6 con il rischio di farli lavorare "compressi" oppure prendere i B8 con il rischio opposto? Chiaro che con i B12 risolvo il problema ma potrei farla troppo bassa. Non che a me dispiaccia la macchina bassa, ma considerate le strade, non vorrei fare peggio... Non esiste modo tramite telaio di capire che assetto abbia?
Con bimmer.work si dovrebbe sapere con precisione, sempre che sia un assetto installato durante la fabbricazione