2035-Ban motori endotermici | Pagina 217 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Modificare consistentemente una vecchia vettura, nello specifico oggi si riferisce soprattutto alla pratica di convertire alla propulsione elettrica auto di generazioni precedenti.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 12 Febbraio 2024
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quanto costa questo scherzo?
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Eh, dipende.
    Il costo maggiore è legato alla batteria: per una da 20kWh si parla di 10.000€ ed oltre, con un'autonomia piuttosto modesta.
    Insomma, un retrofit elettrico può costare da qualche migliaia di Euro fino a cifre esagerate.

    Ad esempio il kit completo (batteria esclusa) per una vecchia Land Rover Defender può variare tra 10.000 e 32.000€: https://eveurope.eu/en/product/comp...er-defender-low-voltage-max-90-kwatt-130-vdc/
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.509
    9.880
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Su questo hai ragione, ma per applicare questo principio alle auto elettriche, bisognerebbe avere la certezza che nel loro ciclo di produzione, vita (ivi incluso il sistema di produzione dell'energia elettrica utilizzata) e smaltimento, inquinino meno di una endotermica.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.601
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se non vuoi assecondare le grandi industrie devi cambiare stile di vita e farti una residenza offgrid. Senza auto.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.601
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma solo di motore, poi devi adeguare anche l’auto, altrimenti siamo sempre daccapo, motore nuovo e il resto vecchio. E come detto ottieni un’auto meno efficiente di una nata elettrica, con sistemi di sicurezza dell’era dell’auto di partenza.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A me le grandi industrie danno lavoro, quindi posso accettare il trade-off, ma non per questo sono disposto a fingere di non vedere o non capire. Se la UE da domani dicesse che non si deve più far la doccia per salvare il pianeta, ma al contempo tutti gli stati alzassero l'IVA sui deodoranti, avrei tutto il diritto di contestare e dubitare dell'onestà di chi non solo decide ad cazzum, ma vuole perfino farmi credere che sia per il mio bene.

    Si, ma almeno non avrei inquinato il pianeto con un'auto in più da rottamare (quella precedente), né costretto ad approvvigionarsi di nuove materie prime per la costruzione di quella nuova: riciclare è meglio che buttare e comprare qualcosa di nuovo.
    Questo è il modello che piace agli americani (distruggere per ricostruire continuamente, dando l'illusione di creare sempre nuova ricchezza), ma noi europei dovremmo avere il coraggio di fare scelte diverse.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma quante auto termiche usate ci saranno nel 2035? Penso tante. Nessuno obbliga nessuno a comprare un'auto nuova
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ammesso che ti lascino circolare.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quello è un problema già oggi
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Appunto.
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pare invece che l'idrogeno non se lo caghi più nessuno.
    Shell ha chiuso definitivamente tutte le 7 stazioni di rifornimento di idrogeno in California (su 55 presenti negli States).
    Nel 2022 aveva già chiuso quelle presenti nel Regno Unito.
    In Italia resistono le uniche due (Bolzano e Mestre), ma in tutto il 2023 sono state immatricolate solo 2 Toyota Mirai (una è disponibile in pronta consegna presso il concessionario Toyota di Mestre, proprio a fianco al distributore).
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Io ho sempre sentito più critiche che pareri favorevoli all'utilizzo dell'idrogeno nell'automotive
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mai capito molto nemmeno io.
    Però un po' di tempo fa, parlando con un pezzo grosso di Comau, m'è stato raccontato che loro stavano investendo un sacco di soldi su questa tecnologia.
    Tra le applicazioni principali (secondo loro) la mobilità dei veicoli da trasporto pesante (camion, ecc), ai quali la propulsione elettrica mal si adatterebbe.
     
    Ultima modifica: 12 Febbraio 2024
  15. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    BMW e Toyota è da molto che ci stanno lavorando, ma mi pare che i progressi siano modesti.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Lo scoglio non è tanto sul propulsore, quanto sul costo di "estrazione" e stoccaggio dell'idrogeno.
    E' l'elemento più abbondante dell'universo, ma per ottenerlo dobbiamo separarlo dall'ossigeno col quale si lega (H2O) e questo pare richieda molta energia.
    Torniamo sempre lì: per produrre energia si deve inquinare in qualche modo.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    È anche la molecola più piccola, leggera e infiammabile.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.601
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    produrlo e soprattutto stoccarlo è costoso (e pericoloso), oltre al rendimento che non è eccezionale
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.294
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Avrebbe dovuto essere un obiettivo a lungo termine, con la propulsione elettrica a fare da intermezzo tra quella a combustibili fossili e quella ad idrogeno, ma ad un certo punto pare che tutti si siano innamorati delle Tesla..... ah, l'amore....
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.601
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh oddio, sui limiti fisici dell'utilizzo dell'idrogeno ci sono pochi dubbi.. hai meno autonomia di un'elettrica, e tutti gli svantaggi di un motore non elettrico
     

Condividi questa Pagina