Oggi ho fatto mappatura Stage 1 sulla mia X3 2.0 190Cv 48v. e eliminazione tramite centralina del ADblue... vi aggiorno... primi 100km fatti oggi motore assolutamente più brillante .. saluti a tutti
Per risparmiare, capisci che è un problema ogni tanto rabboccare con AdBlue? Sono quei 15-20 € che ti svoltano la giornata.
Ma che c'entrano FAP (DPF) e EGR con il filtro SCR? O togli tutto e torni ad un diesel euro1/2? L'unico problema con lo'ADBlue è che se non rabbocchi, quando finisce rimani per strada.
Il problema è che da quest'anno sono cambiate le procedure delle revisioni, in particolare è stato implementato il controllo con OBD (eventuali errori ed ecc.) e sopratutto per auto post 2021, controllo dei consumi e dei dispositivi antinquinamento (compreso sistema ad-blue).
L'ultima volta che ho portato l'auto per la revisione, credo giugno dell'anno scorso, ho dimenticato di staccare la centralina aggiuntiva, ma non è stato rilevato nessun tipo di problema.
il problema che puo' dare adblue e' la cristallizzazione dell'urea e conseguente blocco della pompa adblue con errore e casini vari.......personalmente ci metto abbondante addittivo apposito per non farlo cristallizzare....
Ma pare sia stato un problema limitato a specifiche auto / produttori. Di BMW non se ne è ancora sentito nulla.
Ah beh può essere …..però in effetti basta guardare il tappo della tanica per intuire cosa succede …..sulle audi ha fatti casini a molti per cui mi sono prevenuto con l addittivo ….su bmw in effetti su questo forum almeno nn si è lamentato nessuno ….
A fine dicembre il mio meccanico mi disse che nuovo strumento e procedura gli sarebbero arrivati a febbraio e "mi avrebbe fatto sapere".
Premetto che non sono un meccanico….all epoca quando ho avuto laE84 euro 5 misi un modulo aggiuntivo tarato basso x 30 cv aggiuntivi ( da 143 a 173 cv ) ed era tanta Roba…( dopo che il capofficina mi aveva assicurato che in caso di problemi la centralina dell auto non avrebbe segnalato Nulla…..ma onestamente eliminare il fap…togliere le rigenerazioni e ADblue …. X avere una manciata di cavalli in più e rischiare motore…revisioni …e renderla pure invedibile un domani x risparmiare 20 euro di adblue ogni 20.000 km lo trovo tra L assurdo e il pazzesco!!!! Ps x il moderatore causa t9 si può unire in un solo post….grazie in anticipo !!!
Il problema non sono le 20 euro di rabbocco di Adblue ogni tot km, ma il fatto che a volte si cristallizza dentro, causano problemi a pompa, centralina ecc. Pensa se si va in vacanza all'estero magari, che da un momento all'altro la macchina ti dice "rabbocco Adblue entro 300km altrimenti ti lascio a piedi" (non perché il serbatoio è vuoto, ma perché la pompa è bloccata causa cristallizzazione). Riguardo la revisione, l'unica novità del 2024 è la diagnosi tramite OBD, ma essendo "generica" e non ufficiale, se disattivi l'ADBLUE come si deve, senza lasciare spie, non si accorgono di nulla