Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.800
    25.496
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Perché la Fiat è italiana?
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.800
    25.496
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.934
    13.814
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No,no, Ferrari è fuori dal gruppone, sede legale a Maranello.

    Edit. Mi correggo, a Maranello c'è il domicilio fiscale, la sede legale è ad Amsterdam ... Ma c'è Ferrari Group NV e Ferrari spa a Maranello (sede legale).
    Che groviglio ... E poi fanno storie A Sinner che risiede a Montecarlo.
     
    A Sam_Cooper e Fabio64 piace questo messaggio.
  4. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.030
    2.067
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.389
    118D F40
    Da quel che ho letto su parlava di 75 ma non ho seguito nei dettagli. Gli azzeccagarbugli avranno cavato i ragni dai buchi come si dice dalle mie parti
     
  5. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.030
    2.067
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.389
    118D F40
    Questa ami io l'ho guidata ....
     

    Files Allegati:

  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.148
    8.498
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    A 070 e labrie_it piace questo messaggio.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.416
    23.850
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pure io (da minorenne): ce l’aveva mia zia e qualche volta con i cugini l’abbiamo presa di nascosto.
    Una zia aveva l’Ami e l’altra la Dyane.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  8. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.148
    8.498
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Stavo scrivendo un papiro per esplicare la mia affermazione ma il potentissimo Xenforo ad una certa mi ha cancellato tutto e non ho più palle,comunque il sunto era:giusta la protesta per il caro gasolio e lo stop alla semina ma sarebbe ora che anche il settore agricolo pagasse le tasse,non esiste che una Az.Agr. o una Coop.Agr. trasformi il frutto della terra con trasformazioni industriali e poi paghi tasse ridicole facendo concorrenza sleale a chi agricolo non é e le tasse le paga tutte
    es. Az.agr. Vs S.r.L. non agricola,entrambe trasformano uva in vino e poi spumantizzano e vendono bottiglie sul mercato,la seconda versa l’iva delle vendite ed a fine anno paga le tasse sul fatturato,la prima no :(
     
  9. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.148
    8.498
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Dyane é stata la mia prima auto a 18 anni,mitica!!
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.800
    25.496
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Chiaro che non c'è storia. Ma la politica fiscale fa schifo, è lobbistica e basta
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.030
    2.067
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.389
    118D F40
    Purtroppo gli incentivi in qualsiasi forma data drogano il mercato, danno illusioni, e quando finiscono ci si trova con il sedere per terra.
    Dagli anni 50-60 che l'agricoltura beneficia di agevolazioni in varie forme. Nate perché effettivamente a quei tempi i redditi dei contadini erano bassissimi e per no svuotare le campagne verso l'industria sono stati elargiti aiuti, svolte anche con fini elettorali. Si è però così convinto molta gente che con con pochi ettari di terreno si potesse vivere. Mia figlia che ha studiato economia mi ha insegnato che c'è un parametro la "redditività del capitale investito" che da una idea della sostenibilità di un investimento . Se hai un capitale investito di 100mila euro non puoi pensare di guadagnare 200 Milà euro anno a meno che non investi in allucinogeni....
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.416
    23.850
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma a parte il settore vitivinicolo ed altri che godono di ottima salute, altri settori agricoli non devono essere fortemente supportati per continuare ad esistere?
    Ovviamente non ho conoscenza dell'ambito, ma guardando qualche trasmissione che ogni tanto ne parla, molti campi non dovrebbero nemmeno essere coltivati se non ci fosse un contributo dall'alto. Non è così?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.800
    25.496
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    L'idea generale, sicuramente vera, è che nella filiera c'è qualcuno che guadagna un botto (la GDO), altri che fanno la fame (gli agricoltori) e altri ancora che pagano un fottìo (i consumatori).
    In un mercato capitalistico ma regolamentato come il nostro non dovrebbe succedere
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.416
    23.850
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ok, ma basterebbe dare i contributi solo agli agricoltori veri e non a tutti gli altri.
    Come dice @Fabio64, se anche un ricco produttore di vino (proprietario dei terreni, dei vitigni, degli strumenti di lavorazione/trasformazione e pure dell'attività commerciale) può costituirsi come azienda o addirittura cooperativa agricola ed in quanto tale pagare pochissime tasse è evidente che c'è qualcosa che non va.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.800
    25.496
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Eh ma è difficile capire i confini. Soprattutto nella pianura padana dove uno di fianco all'altro c'è gente che produce la stessa cosa, con gli stessi clienti e fornitori, con l'uno che fa 200 mila euro e l'altro 20 milioni di volume d'affari.
    E il numero di dipendenti non è un discrimine (come per l'industria) perché quello che fa 20 milioni usa le cooperative.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.416
    23.850
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse sbaglio, ma immagino che un modo per separare gli uni dagli altri esista. Ma come al solito, probabilmente a "qualcuno" fa comodo che non sia così.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.800
    25.496
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sono curioso, quale?
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.030
    2.067
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.389
    118D F40
    Una volta ho guardato linea verde su rai 1 e parlavano di una az agr. Con circa 1200 di terreno.... Che abbia bisogno di contributi per campare come il contadino che abita quin vicino che ne ha 6 o 7?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.800
    25.496
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ecco, la quantità di terra non è solitamente un parametro. Basta vedere quanto costa un ettaro di terreno agricolo in media.
    Dico in media perché negli ultimi anni a Barolo hanno venduto terra a un milione di euro l'ettaro
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  20. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.030
    2.067
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.389
    118D F40
    E va beh come dico sempre: una cosa vale quanto si è disposti a pagarla ....
    Io non so quanti litri di vino si ottengano da un ettaro e quindi quanti anni servano per ammortizzare l'investimento. Magari poi ti rifilano il "barolo del Gange" (cit. Ispettore coliandro) come barolo buono per aumentare i profitti
     

Condividi questa Pagina