Se non c'è verso di averlo in "correttezza commerciale", giustamente stai pensando a kit after-market di qualità migliore
Io proverei ad insistere a farlo passare in garanzia,facendo leva proprio sul discorso della manutenzione...poi se proprio non te lo vogliono passare in correntezza allora comprati il kit on-line cosi risparmi qualcosa e fattelo fare dal mecca generico.Dal momento che non è un componente soggetto ad usura e dal momento che l'auto non ha nemmeno 90000 km non mi sembra corretto non intervenire in alcun modo.
esattamente ciò che sto facendo. Anche se la qualità del ricambio potrebbe essere inferiore (obiettivamente non mi sembra gran qualità nemmeno l'originale) ma mi costa un terzo
E mettere un after-market a massa singola? Forse, dovendo anche adottare una frizione più robusta, potrebbe costare di più ma, visti i prezzi praticati da BMW, si potrebbe almeno valutare questa possibilità
Credo che ci potrebbero essere delle vibrazioni o ancora peggio un calo delle prestazioni col monomassa. Siccome devo vendere la macchina a prescindere (ho altri progetti, diversi dall'auto) penso che nessuno voglia una 120D che non va come dovrebbe. Poi una volta sostituito spero faccia più di 90000Km...
Vibrazioni senz'altro, ed anche perdita/limitazione della funzione clutch-delay probabilmente Calo delle prestazioni, non credo perchè il volano è un organo passivo (bi-massa oppure no)
Confermo quanto detto dal buon @Winterdog,sicuramente avrai un aumento delle vibrazioni ma le prestazioni dovrebbero rimanere le medesime.
Aggiorno. lavoro fatto oltre un mese fa. Ricambi LUK volano + frizione + manodopera (da meccanico generico) mi sono costati UN TERZO che in BMW. Questo per dire che l'originalità non è detto che convenga sempre vista la rottura precoce. Ne avessi fatti 300000Km allora ne potremmo riparlare della qualità originale.
Mi spiace, ma posso dirti che con la mia ex E87 120d, cambio manuale (e modulo), ho fatto quasi 450.000 Km, facendo soltanto i tagliandi standard, chissà forse solo fortuna, ma con le macchine ci vuole anche quella che sia BMW o meno. (Ho avuto molti anni fa una Barchetta della FIAT, ho cambiato quattro pistoni ed infine il motore...lasciandomi ogni volta a piedi nei posti più disparati...il caso, sfortuna...chissà)
vabbè ok...ma 2 bmw su 2... se un domani mi diranno "hey mi sono comprato una BMW" risponderò "ah una mangiavolani" :)
Che dire...io sono alla terza BMW, mai avuto prolemi ()...piuttosto direi una mangia pneumatici posteriori , poi confermo il dispiacere per l'accanirsi del fato, ma non mi sento di fare una caccia alle streghe verso BMW
Ciao ragazzi, ho una serie 1 del 2020, quando accendo il motore fa una vibrazione importante, il meccanico mi dice che è il volano e la frizione, non è urgente sostituirlo, ma quella vibrazione dipende dal volano. Può essere visto che ha 75000 km?
Guarda io sto cambiando volano e frizione ma il mio è un caso "particolare" se così possiamo dire. Sei un secondo proprietario o primo?