2035-Ban motori endotermici | Pagina 203 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo immagino.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    continuo a non capire il nesso con il concetto di privato cittadino
     
  3. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    era per dire che in un paese dove la macchina più venduta è la panda pensare di vendere da qui a qualche anno macchine elettriche che costano da 40 a salire è utopia, o mi sono perso qualcosa io? Gli stipendi sono stato raddoppiati a tutti stanotte?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non fa niente.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    da quanto tempo non dai un'occhiata al listino del nuovo?
     
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.493
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mi dai una sola ragione, non ambientale, per preferirla ad una 1.3 mjet?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è più silenziosa, e più godibile nel traffico.
    e non ultimo, ma questo è banale, il 1.3 nuovo non c'è, quindi non è disponibile a noleggio.
    paradossalmente anche il sound del 3 cilindri non è per niente male.

    la 1.3 la conosco, era l'auto di servizio che avevo fino a metà 2022, era un "aereo" ma la usavo principalmente in extraurbano.


    e in versione cross è davvero bellissima :love:mrgreen:


    edit: aggiungo (prima non potevo dilungarmi) che, come ho scritto sulla microrecensione, all'inizio (i primi due giorni) la hybrid mi aveva un po' deluso, complici anche delle tratte autostradali, ma poi conoscendola ed usandola intensamente, l'ho rivalutata.
     
    Ultima modifica: 30 Gennaio 2024
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Ho guidato una zoe per un po' ed in città era un bijoux. E per quanto mi riguarda se abitassi in città non avrei dubbi. Ho preso un diesel perché facevo 35mila km annui ora che ho cambiato casa e sono pensionato ad una elettrica ci sto pensando ...
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.777
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non è così, le batterie utilizzate in automotive, per durare tanto (fino 7.000 cicli) devono essere utilizzate nel 50-60% centrale del loro range di capacità, questo è il limite, autonomia media dimezzata rispetto al dichiarato, nella migliore delle ipotesi.
    Le cariche veloci sono poco usuranti, le scariche veloci sono molto relative, non si può mica andare in giro sempre col piede a tavoletta ... A meno di non vivere e lavorare dentro il nurburgring.
     
    A Katanazz piace questo elemento.
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Comunque con 300 km di autonomia e 1000 cicli di carica scarica fanno 300mila km .....credo siano sufficenti ...
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.616
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Un po' di gente abita in città eh
     
  12. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Vero, segnalo solo per dovere di cronaca che le LFP (litio-ferro-fosfato) sono adatte ad una carica costante al 100% al contrario delle NMC (nichel-cobalto-manganese) che lavorano al meglio tra il 20 e l'80% di carica, valori oltre i quali la formazione di dendriti sulle molecole all'interno delle celle diventa più rilevante con maggiore perdita di capacità sul lungo termine.
    Detto questo, ci sono alcune Tesla Model S (NMC) ancora in giro da 10 anni e con 300.000km che mantengono il 90% della capacità rispetto al nuovo, quindi il problema credo sia comunque relativo. C'è un bel filmato di Engineering Explained che linko QUI che è molto chiaro a riguardo e prende i dati dal Prof. Jeff Dahn, uno dei maggiori esperti di batterie agli ioni di litio al mondo.
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.777
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E anche su questo i produttori dovrebbero fare pace col cervello, VW mi risulta utilizzi batterie lifepo ma (nel libretto della e up) consiglia di utilizzarla tra il 30% e l'80% per preservarne le prestazioni.
     
    Ultima modifica: 30 Gennaio 2024
    A Katanazz piace questo elemento.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In Italia il 41% della popolazione vive in città medio-piccole, il 24% in zone rurali. Solo il 30% nelle grandi città.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quasi un terzo della popolazione, se ti pare poco..
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.028
    22.021
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    sono preoccupato di quel 5% mancante, quelli vivono nel buco del culo del mondo? :haha

    questi utilizzano il cavallo a .....biada :mrgreen:
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.153
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L’irrununciabile: “Non sa/non risponde”.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Senza fissa dimora .....
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Esatto, per certi profili l'auto elettrica potrebbe essere la scelta migliore.

    La quantità è assolutamente di rilievo, ma quanti di questi hanno garage o posto auto riservato con possibilità di installare un wallbox?
    Come ho scritto sopra, anche considerando gli abitanti delle grandi città, di cui molti probabilmente usano l'auto solo per fare pochi Km al giorno, bisogna tener conto delle possibilità di ricarica: se ogni sera, prima di rincasare, devo andare a cercarmi la colonnina libera, diventa perfino più estenuante della ricerca del posto auto.
    Quando la mia compagna abitava a Milano ed io mi fermavo lì per lavoro, cercare un posto auto lungo la strada era un'operazione che poteva richiedere dai 5 ai 20 minuti, per poi magari farne altri 20 a piedi per arrivare all'abitazione.
    Certo, ci sono le colonnine un po' ovunque e fuori città quelle rapide, ma si tratterebbe comunque di privarsi di tempo che con l'auto tradizionale non sei costretto a perdere.
    Magari in futuro la situazione cambierà, ma oggi lo scenario è questo.

    Se uno invece avesse almeno la colonnina a disposizione sul luogo di lavoro la situazione potrebbe diventare favorevole, ma quanti ce l'hanno? Nella sede milanese dell'azienda per cui lavoravo solo un decimo dei dipendenti aveva accesso al garage sotterraneo, tutti gli altri dovevano cercarsi un posto per strada. E nonostante la maggior parte abitasse in zona, erano moltissimi quelli che venivano comunque in auto, perchè dovevano lasciare i figli a scuola o fare altre commissioni che con i mezzi pubblici non sarebbero riusciti a fare.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.616
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sì ma non è che tutti fanno i 350 km al giorno dell'autonomia di una model 3.
    La maggior parte delle persone che conosco che abitano in città grandi e piccole ne fanno 20 al giorno ma al massimo.
     
    A Bmw_pugliese e Lucida04 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina