2035-Ban motori endotermici | Pagina 198 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    lo faccio già :) condivido questa passione con mio padre e metterci le mani è una parte fondamentale di questa mia passione. Non comprerei mai una macchina solo per guidarla e portarla dal meccanico o a lavare quando serve, questa per me non è passione, poi ognuno la vive a modo suo.

    il ragionamento è giusto ma in quanti possono permettersi una macchina da 550CV e in quant iuna Tesla? Non penso che tutti quelli che hanno una Tesla possono permettersi una macchina da 550CV. E chi se la può permettere sicuramente non ha il problema del risparmio della benzina...


    Stesso discorso per il fotovoltaico. In un mondo perfetto in cui tutti hanno la macchina elettrica e la ricaricano a casa con il fotovoltaico il tuo discorso non fa una piega.
    Ma nel mondo reale devi comprare una casa e installare il fotovoltaico e tutto questo ha un costo che si somma alla macchina elettrica che hai comprato (per risparmiare benzina e manutenzione) e ancora una volta in quanti se lo possono permettere?
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io ti posso dire con 440cv. Soli 2.880 litri (16.2*18.000/100). Pero' essendo piu' vecchia di 10 anni si risparmia parte del superbollo, che sembra essere l'unica preoccupazione di chi non le acquista.
    Secondo me in questo momento le elettriche sono una figata. La loro figaggine si ridurra' non appena ci sara' un bacino di utenti tale da renderle appetibili al fisco. Ma per allora mi aspetto ulteriori evoluzioni tecnologiche che le renderanno comunque competitive. E credo anche che per allora chi acquistera' un auto per la voglia di possederne una sara' una mosca bianca.
     
    A BMW-FOR-EVER e Lucida04 piace questo messaggio.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.793.388
    118D F40
    Caricare con il fotovoltaico presuppone che l'auto sia ferma a casa di giorno con il sole cosa che Brambilla che lavora in fabbrica non può permettersi e difficile che il suo datore di lavoro sia così evoluto di fargli ricaricare l'auto in fabbrica a che perché sarà parcheggiata lungo una strada.
    Poi nel caso esposto il consumo mensile necessita dell'abbonamento più caro e qualche mese non basta quindi siamo già oltre i 1000 euro anno. Per quanti km al mese? Io non sono mai riuscito a fare più di 4 - 5 km medi al kWh. Solo in città facevo di più ma appena mettevo le ruote in tangenziale o in autostrada il consumo andava alle stelle a meno che non farmi sorpassare dai tir. Quindi dal diagramma pubblicato deduco che faccia circa 100D km mese . Perfetto siamo sul range giusto per l'elettrica .
     
  4. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Guarda che io ho scritto

    E che le mie condizioni ideali sono il non avere una colonnina a casa ma averla in ufficio dove l'energia è fornita da un grande impianto FV.
    I 176€ sono quelli pagati ai supercharger durante i viaggi.
     
    A BMW-FOR-EVER e Lucida04 piace questo messaggio.
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.793.388
    118D F40
    Perfetto. Soluzione ideale. Io sono un fautore degli impianti di ricarica grandi. Un bel distributore con tettoie fotovoltaiche e impianto di accumulo e allacciamento alla rete da usare la notte per accumulare energia da usare di giorno se il fotovoltaico non basta. Questa per me è la stazione di servizio autostradale . Ogni 3 ore e 400 km mi fermo per problemi idraulici miei e un caffè . Perdo 20 minuti e mi ricarico ad un prezzo decente. Poi a casa se posso mi ricarico dalla rete domestica.
     
    A BMW-FOR-EVER e Katanazz piace questo messaggio.
  6. mirko017

    mirko017 Kartista

    51
    39
    18 Dicembre 2023
    Genova
    Reputation:
    26.434.056
    BMW 230i MSport
    Secondo me attualmente l'auto elettrica può essere conveniente solo per una minoranza di automobilisti che possono permettersi certe condizioni.
    Inoltre sono convinto che, a meno di cambiamenti sostanziali al momento non prevedibili, se per incanto domattina tutti avessimo un'auto elettrica non ci sarebbe energia sufficiente per caricarle tutte.
    Non dimentichiamo che durante l'estate ci dicono che si rischia il black-out perché accendiamo tutti il condizionatore. Figuriamoci se tutti quanti, tutti i giorni dell'anno, attaccasimo la spina per caricare l'auto...!

    E poi..., caricarla dove...?
    Ad oggi solo pochi hanno a disposizione un box in cui installare un impianto di ricarica.
    Tutti gli altri dovrebbero affidarsi alle colonnine per strada, ma sappiamo bene che al momento sono assolutamente insufficienti per numero e capacità.

    Bisogna poi considerare che l'uso dell'auto elettrica comporta un certo cambiamento nelle abitudini con cui oggi usiamo l'auto.
    Ad esempio: con un'auto a benzina (o diesel, fa lo stesso) se mi capita la necessità di dover partire improvvisamente a qualsiasi ora del giorno o della notte non ho problemi: la metto in moto e vado. Al limite se sono in riserva posso fermarmi al primo distributore ed in pochi minuti faccio il pieno.
    Con un'auto elettrica prima di partire devo assicurarmi che sia carica a sufficienza e, qualora non lo fosse, dovrei per forza attendere che sia carica (o quantomeno recarmi in un punto di ricarica...) prima di poter partire.

    Altro esempio: se devo pianificare un lungo viaggio con un'auto a benzina posso scegliere il percorso che preferisco (il più breve o il più panoramico, a seconda delle mie preferenze).
    Con un'auto elettrica devo per forza scegliere il percorso che mi consente di trovare un adeguato numero di punti di ricarica.
    Inoltre, se devo fermarmi a fare il pieno, con un'auto a benzina bastano 10 minuti e poi posso ripartire.
    Con un'auto elettrica per una ricarica completa servono alcune ore, quindi al limite potrei essere costretto a pernottare in albergo.

    In definitiva, penso che l'auto elettrica potrà sostituire in tutto e per tutto l'auto a motore termico solo il giorno in cui consentirà un utilizzo del tutto analogo (autonomia, facilità e rapidità di ricarica, ecc.).
    Ma a quel punto il governo si accorgerà che non guadagnerà più sulla vendita dei carburanti e sicuramente introdurrà qualche nuova tassa per recuperare il mancato introito...!
     
    A tretrecinque e tony6Cilindri piace questo messaggio.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come abbiamo già detto, l'auto elettrica offre diversi vantaggi, ma anche alcuni svantaggi, tra i quali il principale è dato da tempi e modalità di ricarica.
    Ognuno darà un peso diverso alle varie voci, per cui il saldo finale potrebbe essere positivo o negativo.
    Per quanto mi riguarda è negativo, proprio perchè do un peso assoluto ai tempi di ricarica, ma per molti la situazione potrebbe essere diversa (ad esempio ho il fotovoltaico ed il wallbox a casa, uso l'auto prevalentemente per andare in ufficio a meno di 100Km, ho la colonnina a disposizione anche in ufficio, ecc).
    Quando riusciranno a rimuovere anche l'elefante dalla stanza, allora sarà il mezzo di trasporto perfetto. Fino ad allora, meglio del mio naftone non c'è.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  8. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    oppure, possiamo dire che offre diversi svantaggi ma anche alcuni vantaggi :mrgreen:^_^
     
    A cortomuso, Sam_Cooper e mirko017 piace questo elemento.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.553
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Visto che consideri un vantaggio fare la manutenzione, è tutto soggettivo eh
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' così.
    L'errore sta nel pensare che tutti, indistintamente, farebbero meglio a scegliere l'una piuttosto che l'altra tecnologia.

    P.S. Il tutto al netto della questione ecologica.
     
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    non è che sono h24 nel capannone a fare manutenzione eh :haha
    è passione, la passione per i paddoni non mi è ancora venuta, sarà perchè sto tutto il giorno al computer
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Comunque @Katanazz sappi che non me ne frega una cippa con che macchina verrai la prossima volta che andremo a mangiare dal bell'antonio. Una volta che sei puntuale, e' fatta.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Ah guarda, non so proprio se riuscirò ad arrivare al ristorante con queste temperature rigide, e se poi c'è coda in autostrada e devo usare il riscaldamento? Forse potrei riuscire a ricaricare ad un supercharger ma dovendo aspettare quelle 2-3 ore per la ricarica penso ci vedremo direttamente all'aperitivo prima di cena e non a pranzo.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ho amici che anche ritardando di soli 10 minuti (per una ricarica ultrarapida) farebbero in tempo a mangiarsi 3 portate e lasciarti il conto da pagare. Meglio essere puntuali o addirittura in anticipo :mrgreen:
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vengo io. Attacca il barbecue.
     
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.793.388
    118D F40
    Tutti ragionano come l'auto fosse un cellulare. Esempio: 12mila km anno di percorrenza. Autonomia effettiva 300km 12000/300=40 ricariche anno da cui 365/40 = una ricarica da zero ogni 9 giorni.... Come ho detto posso benissimo.convivrre. se poi tutti i distributori attuali fossero anche elettrici non ci sono problemi di scegliere percorsi o che altro. Diverso e6il problema della potenza in rete ... Quello che si è visto in USA la settimana scorsa. Non erano le auto in crisi ma la rete da terzi mondo che c'è in USA e lo dico per conoscenza professionale
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma ormai nemmeno il cellulare lo ricarichi più così: ogni volta che sali in auto ed usi CarPlay/Android Auto, lo devi mettere sotto carica, quando arrivi in ufficio, per non rischiare di rimanere a piedi prima di sera, lo metti sotto carica....
    Anche con le auto elettriche è così, tant'è che in un ipotetico tragitto di 500Km il navigatore calcola almeno due soste intermedie, nessuna delle quali finalizzata a caricare al 100%, ma solo ad ottimizzare il tempo complessivo passato alla colonnina, per arrivare a destinazione con il miglior rapporto tempo/consumo e la minima carica indispensabile per non rimanere a piedi.
    Il problema nasce se, arrivato alla fine del percorso, scopri di aver lasciato a casa il cane e devi tornare a prenderlo... =P
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.553
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Ah fesso io che pensavo fossero mezzi di trasporto
     
  19. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputation:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    ci sono mezzi e mezzi, un pò come le fighe, giusto per fare un paragone terra terra come piace a me :lol:
     
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.793.388
    118D F40
    Io lo ricarico quando fa piiii al 10% ovvero in riserva come con l'auto. A volte fino al 100% a volte finché ho tempo. Tanto lo ricarico ovunque perfino sulle panchine del parco con pannellino FV e presa USB
     

Condividi questa Pagina