2035-Ban motori endotermici | Pagina 193 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.867
    322
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Non so se ci avete fatto caso, ma il comportamento di certi guidatori di BEV, appena cerchi di sorpassarli per via che viaggiano a lumaca, schiacciano tutto l'acceleratore, boh!
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.595
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Cattivoni
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Boh, no, questo non m'è ancora mai successo.
    Comunque se schiacciano devi solo avere pazienza e stargli dietro, tanto è certo che poco dopo devono mollare :mrgreen:

    Piuttosto, leggevo che a Chicago, con il gelo record di questi giorni (-30!!) molti possessori di auto elettriche si sono ritrovati con la batteria a zero o quasi e anche arrivando alla colonnina non riuscivano a ricaricare.
     
    A (marzo), Pecos80, Lucida04 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    appunto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se è per quello, molti anni con una Fiat Bravo diesel, rimasi a piedi dopo una notte a "soli" -19, perchè s'era ghiacciato il carburante (nel filtro).
    L'auto non voleva saperne di accendersi e pur avendo il meccanico praticamente davanti al cancello di casa, questi disse che conveniva lasciarla ferma e attendere il disgelo naturale, che tentare di smontare tutto.
    Fu la volta che dovetti prendere la E46 (essendo a benzina non aveva avuto problemi con la gelata) con le gomme estive per muovermi su ghiaccio e neve, con tante preghiere ad ogni curva, incrocio e rotatoria.
     
    A Pecos80 e Mvagusta piace questo messaggio.
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.125
    22.905
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi ricordano quelli che, quando andavo a corvara con la mia ex erano li con la macchina ferma e il gasolio congelato.
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.125
    22.905
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi hai anticipato.
    In quel periodo noi usavamo la passat variant G60 della madre. Avendo lei fatto tutto il liceo a corvara e avendo preso la patente li e in tutti quegli anni avendo avuto l'ape (il Si dei montarari), in inverno tra i monti guidava come una forsennata, ma bene eh. Io, mianese, sembravo un vecchio rimbambito con le spesse lenti degli occhiali appannate dalla condensa.

    Ti e' anche andata bene che ne hai trovato uno che non voleva rifarsi gli infissi di casa con la tua fattura :biggrin:
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il tutto era accaduto in pianura ed era chiaro che la temperatura sarebbe presto tornata a livelli normali.
    Fossi stato in montagna o altra località in cui il gelo permane, magari anche di giorno, non avrei avuto alternative all'intervento del meccanico.
    C'è da dire che non avevo gasolio artico nel serbatoio (e dove lo trovo un benzinaio col gasolio artico in pianura?) e che probabilmente il filtro carburante delle Fiat di allora era un po' meno isolato di altre vetture, perchè molti conoscenti con motore diesel non ebbero lo stesso problema.

    Adoravo la Passat G60 Syncro: era uno dei miei sogni automobilistici.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.125
    22.905
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La prima macchina (e per tanti anni l'ultima) in cui su un minidisplay ho visto due cose che mi sono rimaste impresse per anni:
    Una media di 177km/h quando avrei potuto giurare su tutti i santi che non ero mai sceso sotto i 200km/h. Grandissima delusione.
    Un consumo di 26l/100km, grandissimo colpo per le mie povere tasche da studente che faceva fatica a fare altro che non fosse conciliare il pranzo con la cena.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.327
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    C'è parecchia disinformazione (apposita)......il problema a Chicago non sono state le auto ma le colonnine (Supercharger ad alta velocità di ricarica), ovvero alcune non funzionavano e quelle funzionanti per questioni di chimica delle batterie e per negligenza dei proprietari delle auto elettriche in oggetto avevano una velocità di ricarica più bassa.
    Ciò ha portato ad un intasamento delle colonnine, quindi code di auto in attesa ed i meno avezzi (per non dire altro) arrivando con la batteria in piena riserva (tipo quelli che con le auto termiche si divertono a capire quanti km si fanno ancora con la lancetta a zero) nell'attesa si sono ritrovati k.o.
    Chi invece sapeva come usare un'auto elettrica, ovvero non arrivare mai alle colonnine con meno del 20% di ricarica residua (ci possono essere sempre imprevisti) e preriscaldare la batteria (mentre ci si sta dirigendo al Supercharger) in modo tale da velocizzare di molto la ricarica alla colonnina (e di conseguenza anche occupare per meno tempo la stessa), non ha avuto alcun problema.....sul gruppo Tesla molti ragazzi hanno postato foto delle loro tesla in Norvegia con -36 gradi, senza problemi...
    https://attivissimo.blogspot.com/2024/01/no-le-auto-elettriche-non-vanno-in-tilt.html

    Sono felice che almeno qui qualcuno, seppur non amando le auto elettriche, oggettivamente ha valutato in modo intelligente e non fazioso che anche con i diesel avrebbe avuto problemi di congelamento del gasolio.
     
    A Bmw_pugliese e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.488
    9.873
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Posto che le G60 erano prestazionalmente dei bidoni (una Corrado costava come una Sierra Cosworth ed andava la metà), i 177 km/h di media per un lungo tragitto mi sembrano una media di tutto rispetto, la feci tra Innsbruck e Roma, con un tempo di percorrenza da 4:15 ore, e credo di aver consumato più di 26l/100 km., se la mente non mi inganna, mi fermai a rifornire due volte con un'auto con 70 litri di serbatoio :eek:
     
    A apripista987 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.125
    22.905
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh sicuramente, ma fai conto che io in quegli anni tutto cio' che potevo permettermi erano la R45 di 12 anni con cui andavo all'universita' e la Uno45 che mi prestava mia mamma ogni tanto il WE.
    E di certo non sarei mai tornato a casa dei miei per potermi permettere di riallocare in una macchina i soldi che spendevo per vivere da solo. Quindi andava bene cosi. Certo pero' che quella passat volava per me, altroche' :D

    No, deludente perche' ho imparato nel modo peggiore che gli occhi, il cuore e le chiappe quando sono al volante una macchina segnano un po' quello che sento, ma che la realta' e' molto piu' arida ed inclemente.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo sulla necessità di essere assolutamente obiettivi e trasparenti nel riportare le notizia, ma ciò non toglie che il freddo qualche difficoltà in più per le auto elettriche la offra.
    Vero che bisognerebbe cercare di mantenere le batterie sempre cariche e non lasciarle scaricare troppo, ma se uno non ha il wallbox a casa non è che può andare sempre alla colonnina pubblica quando la carica scende un po'.
    Io vado al distributore a fare il pieno solo quando sono quasi a secco e già così mi rompe doverci perdere del tempo: se dovessi andarci ancora più spesso e rimanerci più a lungo sarebbe come darmi martellate sulle palle da solo.
     
    Ultima modifica: 19 Gennaio 2024
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    stica.............pensavo di avere un'ottima media con un "stazione termini" "Gallarate nel box" in 4.35 ma innsbuck e un bel po' piu in su........:shocked!::shocked!::shocked!:
    io pero con la focus station wagon 1.8 TDCI ovviamente rimappata......forse a 130/140cv......(ne aveva 115 mi pare stock)
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.771
    13.736
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Uguale, non ricordo più la volta in cui non ho fatto il pieno.
    Due settimane fa, mentre stavo per coricarmi mi sono ricordato che l'auto era da caricare, era al 20% e mia figlia non la aveva attaccata ... Mi è toccato andare giù in box ... Una schiavitù.
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ma infatti a me dà già fastidio fare gasolio ….fosse per me dovrebbe avere il serbatoio da 300 litri ….a volte rischio di rimanere a piedi perché nn ho voglia/tempo …..figurati ….
     
    A Sam_Cooper e (marzo) piace questo messaggio.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.595
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Comunque col fallimento di hyperloop siete fregati, vi tocca prendere il treno.
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.488
    9.873
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sul breve riuscii a fare medie migliori, tipo Roma-Napoli 51' quando era ancora a due corsie
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma anche hyperloop era, di fatto, un treno. Chiuso in un tubo, sopra o sotto terra, ad alta velocità, ma sempre treno sarebbe dovuto essere.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mi ricordate troppo "Alboreto is nothing" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    Comunque il record resta a Gilles Villeneuve, quando a bordo di una 208GTS fece Maranello-Montecarlo in 2h 25, ad una media di oltre 220Kmh
     

Condividi questa Pagina