Ciao a tutti, a fine anno avevo in scadenza il leasing della mia 530d msport LCI del 2021 con 40.000 km, dopo aver girato audi e mercedes per curiosità e dove non ho trovato nulla, tra l'altro in mercedes con prezzi esagerati per la qualità degli interni, ho provato a ricercare qualcosa in bmw. Mi sarebbe piaciuto il 340i ma troppo superbollo, 4gc in attesa del restyling, serie 5 nuovo, molto bello, ma nessuna motorizzazione disponibile che mi aggradava oltre a ovviamente a sconti inesistenti. io che sono amante delle macchine basse e rigide e ne volevo una piu piccola del mio 5 touring, ovviamente sono cascato su un x5 (dicesi la coerenza) che con il noleggio a lungo termine bmw aveva una proposta abbastanza interessante. Per cui, ho ordinato una x5 30d msport, colore skyskraper, interni neri, cerchi in lega da 22" modello 745, pacchetto msport pro, innovation, vetri posteriori oscurati, modanature piano black, driving Assistant professional e ruotino. Consegna prevista tra luglio e agosto Ho provato una x5 x-line che non mi è piaciuta molto e una x6 msport con 21" che mi ha convinto di più. ma diciamo che il peso si sente tutto nelle curve.. Spero di avere fatto una buona scelta, non dico sia una soluzione di ripiego, perchè esteticamente x5 mi ha sempre fatto impazzire, ma diciamo che sono più da macchina piantata a terra! Spero che qualcuno mi rincuori sulle doti dinamiche!
ho fatto il tuo stesso passaggio a ottobre da 530d a x5, il confort di marcia è migliore ma i kg in più si sentono nn solo nelle curve ballano circa 300kg tra la x5 e la 5er….
Diciamo che tra i pro e i contro prevalgono i pro ma se mi proietto a tre anni quando scadrà il leasing la scelta sarebbe più arientata a tornare su qualcosa di più basso
Immaginavo, anche io sono da macchina bassa e rigida (nel mio caso). Proverò questa esperienza, perché x5 esteticamente mi piace molto, ma credo arriverò alle tue conclusioni.
esteticamente i suv sono oggetti molto belli ed imponenti parere personale e spero di sbagliarmi nel tuo caso ma se ti piace usare le auto basse e "dinamiche" e provenendo da una di esse non penso potrai mai apprezzare un SUV, specialmente delle dimensioni di una X5 ieri rientravo con un amico che ha appena preso una X3 ed ha voluto farmela provare... bella auto, sicuramente non un pachiderma ma niente da fare, SUV e crossover proprio non fanno per me (parlando esclusivamente della dinamica di guida) la mia ex f11 pur pesando sicuramente di più ed anche con 20-25cm di lunghezza maggiore di questa x3 nelle curve collinari era tutta un'altra roba... neanche voglio pensare ai curvoni autostradali non a velocità codice
Se posso dirti la mia.Parliamo di macchine differenti ma la problematica e' la medesima.Io a Giugno sono passato da una classe c 220cdi 4 matic Station a una x1 23d con cerchio da 20, praticamente full e ti dico......anche io sempre avuto auto basse e sono molto pentito.La macchina va benissimo, ma il baricentro alto si sente e i must della guida bassa rimangono una chimera per qualsiasi suv.Non ti nascondo che sto seriamente pensando di darla via per tornare con il deretano piu' vicino a terra.
Su X5 G05 due optional meccanici che secondo me migliorano parecchio la dinamica sono: l'Integral Active Steering e le barre antirollio attive. Ho dato uno sguardo al volo sul configuratore e per la G05 LCI è ancora opzionabile l'Integral Active Steering (o singolarmente o compreso nel pacchetto denominato "sospensioni adattive M Professional", quest'ultimo che personalmente metterei senza alcun dubbio e che comprende appunto Integral Active Steering + differenziale post. M + sospensioni adattive a controllo elettronico). Mentre, invece, per la X5 30d LCI non trovo più opzionabili le barre antirollio attive, ma sinceramente non so se non siano più opzionabili per la LCI o se già non lo fossero per la 30d pre-LCI (forse erano opzionabili sulla sola M50d). Comunque Luca, l'utente @fesorice avendo avuto una X5 e X6 30d G05/6 pre-LCI e ora da quel che ricordo avendo una X6 30d G06 LCI credo che sia quello che può indicarti meglio quale sia la miglior configurazione dinamica su G05. Buona serata
IntegralActive Steering + differenziale post. M +sospensioni adattive a controllo elettronico quando l ho ordinata io era possibile metterle sono su 60i Sicuramente migliorano la situazione nelle curve ma la fisica nn si cambia Comunque in curva lei, poverina, si impegna parecchio e per la mole che ha si comporta anche bene poco sottosterzo ma posteriormente prima di scivolare inizia a pompare
Ciao io ho ordinato un'x6 40d a giugno. La settimana prima dell'ordine ho provato la X6 sempre 40d ma pre lci con IAS e m-adaptive. Prova veloce di 20 minuti: il feed che mi ha dato era abbastanza buono e non troppo dissimile alla A6 50 tdi (quattro ruote sterzanti e differenziale sportivo) che guido tuttora. All'epoca l'auto l'ho ordinata con le stesse caratteristiche e mpro incluso. Poi è iniziata un'odissea sulla disponibilità di questi accessori... che a conti fatti non erano disponibili. Siamo arrivati a settembre attendendo che si sbloccassero ma nada. A quel punto abbiamo modificato l'ordine senza questi accessori ma con le pneumatiche. La settimana di produzione doveva essere la 48 ma poi si è arrivati con l'ordine ancora modificabile a dicembre. A quel punto ho provato la 30d in pronta consegna che avevano dal conce. Bene! il feed non mi è piaciuto affatto. Auto per niente agile e molto rollio in curva. Anche a 30 allora, per intenderci, in rotonda il coricamento è davvero molto evidente e molto lontano dalla mia A6. A quel punto ho anche pensato di disdire tutto. Poi succede il miracolo. Ovvero si possono inserire nuovamente gli optional IAS + m pro. Modifichiamo l'ordine e l'auto è stata finalmente prodotta il 4 gennaio. Il Vin fornito conferma tutti gli accessori richiesti compreso i fatidici due. Attendo consegna per marzo. Ora è in viaggio. Quando sarà nelle mie mani potrò dirti con precisione il feed di guida. Detto ciò resto dell'idea che senza IAS quest'auto sia nettamente nelle vicinanze di un Range piuttosto che in una station sportiveggiante come l'A6. Questa è la mia opinione.. ma come sempre in questi casi un'opinione è sempre un fatto molto personale. A conclusione a dicembre ho provato anche una Macan e li ti posso dire che è davvero un'altro pianeta. In curva è davvero piatta e la sensazione di guida è di un'auto sportiva senza se... praticamente identica a un tt 3.2 che possedevo anni fa... Purtroppo però sul resto è un'auto con un'abilita ridotta e dal punto di vista degli interni molto discutibile a mio avviso, poi parlando di prezzo pur appartenendo a un segmento inferiore finiva per costare più del'X6... ho detto tutto!!!
si l'ho valutata anche io ma oltre costare di più, avrei dovuto andare su un 2.0 benzina, tendendo conto che praticamente non è nemmeno più ordinabile perchè a fine vita e sarà sostituita dall'elettrica, ho lasciato perdere subito. Sono convinto che non sarà la macchina dinamicamente che adorerò di più, non voglio inoltre spostarmi troppo dalla rata attuale inserendo ulteriori optional che sicuramente aiuterebbero, ma che comunque non credo facciano miracoli. Diciamo che per ora l'ho presa perché esteticamente mi piace davvero molto, poi tra 2/3 anni rivaluterò se darla dentro in anticipo e ritornare sul 5 che per allora spero abbia sconti e motorizzazioni decenti
Ciao, sono in attesa di X5 anche io... ordinata a inizio gennaio con consegna fine aprile) provengo da A6 4g... anche io sempre odiato suv e sempre avuto macchine basse (serie 3 station e91 poi a4 avant e poi a6 avant).. però mi serviva auto con piu bagagliaio della A6 e forse il passare degli anni mi hanno convinto che stare più in alto sia piu comodo... spero di non pentirmene... avevo visto anche q8 ma i suv coupe mi sembrano un controsenso... grossi ma bagagliaio piccolo.. un'altra a6 no... serie 5 touring in arrivo nel primo semestre ma con motori per almeno 1 anno ridicoli... altre alternative non ne ho trovate
40i... la a6 che avevo era 3.0tdi ma ora prendere un gasolio a meno di non fare davvero tanta strada è una follia con le restrizioni che arriveranno... ordinata con pacchetto m sport pro (quello con scarico, differenziale e sosp adattive m professional che se ho capito non sono ad aria) 4 ruote sterzanti e cerchi 22... spero che questo la renda guidabile non come una station ma quasi...
Concordo Non saprei dirti, l'unica G05 che ho provato mi è sembrata piuttosto goffa, rispetto alla mia, ma magari con questi optional la dinamica del veicolo cambia.
Stessa mia identica situazione.. esteticamente sono molto contento, speriamo anche da guidare. Comunque ti arriva molto presto, io ho visto le quote di produzione al 18 gennaio e le prime erano ad aprile, na poi ci vogliono due mesi di trasporto via nave. A me ha prospettato, dicendo che probabilmente anticipa, fine giugno, primi di luglio
Secondo me è ancora presto per guardare alle restrizioni del diesel. E il 40i su x5 consuma un botto. Piuttosto avrei tentato la strada del 50e. Ma io l’ho ordinata a noleggio e amen, saranno fatti loro
sai io faccio 8k km anno... la mia a6 che fara a maggio 7 anni ne ha 56 e comunque mi fa i 13km/l... quindi il consumo maggiore è relativo a fine anno... l'ho proprio voluta non PHEV perchè il bagliaio si restringe (a me servivano piu dei 560L della A6, la 40i ne ha 650 la 50e 500) e per il peso ancora maggiore (passiamo dai 2240kg ai 2495 quindi 250kg in piu).. quindi secondo me il phev è un non sense