BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consumo eccessivo olio motore diesel | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consumo eccessivo olio motore diesel

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gerebmw316, 15 Marzo 2018.

Tag (etichette):
  1. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputation:
    909.513.029
    530d
    Se non mi ricordo male era un intervista a un fornitore BMW in tedesco che spiegava anche bene nel dettaglio che usavano leghe e processi di produzione diversi.
    Appunto, se produci 2,5M di auto riesci ad ottimizzare in modo diverso rispetto a chi ne produce 70k.

    Il "codice" che vedi dal sito che hai messo prima è quello del catalogo ricambi. L'operaio e il robot non usano quel catalogo
     
    A rsturial piace questo elemento.
  2. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    924
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputation:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Tutte belle parole resta il fatto che abbiamo le nostre BMW che vanno a miscela altro che....
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Sembra solo i 316d però, 318d , 320d e 325d non sembra.
    Perché?
    Poi adesso arriverà qualcuno a smentirmi.
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.967
    22.003
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Perché non sono uguali benché qualcuno dica il contrario
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Il codice che vedo sul sito è lo stesso codice che trovi su ETK ed è lo stesso codice a cui fanno riferimento sul TIS. Per cui non sono codici campati in aria e, che piaccia o meno, mostrano che le componenti sono identiche.

    Leghe e processi di produzione differenti ci sono ma tra le varie unità.

    Ad esempio, proprio nel caso specifico, il 316d ed il 318d hanno pistoni differenti dal 320d e la differenza risiede proprio nel colletto più robusto. Questo nonostante le misure di corsa ed alesaggio siano le medesime, così come il RdC.

    Ed infatti i categorici sono differenti, anche del motore alleggerito, che lo ricordo, è privo degli accessori ma comprende solo le componenti puramente meccaniche.

    Il differente trattamento termico invece è nelle versioni 25d rispetto alle 20d.

    Questo per dire che si, le differenze ci sono, ma non tra 316d e 318d dove il 316d è un motore depotenziato.
    Ma lo stesso accade anche su alcune versioni benzina specifiche, sempre nella gamma BMW ed è prassi comune anche tra altri costruttori.

    Comunque sia, penso di aver sviscerato ed argomentato fin troppo, se non è ancora sufficiente, pace.
     
    A Fabry78 e Peloponnesiaco piace questo messaggio.
  6. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputation:
    909.513.029
    530d
    È il ragionamento che è campato in aria, non i codici. Il fatto che il ricambio che ti arriva per due motori è lo stesso non significa per forza che anche in produzione è identico.

    ETK= ersatzteile katalog = catalogo RICAMBI
    TIS= technical information system = manuale per riparazioni

    L'operaio mica legge il TIS mentre monta il motore.
    Ci sono una marea di codici che su ETK non esistono neanche, perché è un catalogo RICAMBI che centra ben poco con quello per la PRODUZIONE!
     
  7. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Sicuramente si , tra l'altro mi pare di aver capito che lavori nel settore, ma a questo punto bisogna capire per esempio perché le lamentele riguardano quasi esclusivamente il 316d, quale è il motivo secondo te?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Rispondo solo a questo ma, come già detto, non ci tornerò più sopra.

    I codici dei componenti sono i medesimi, la produzione (e parlo dei fornitori TIER 1, non dello stabilimento/linea produttiva) non riconosce tra primo impianto e mercato ricambi. Il disegno tecnico, capitolato di prove e tutto quello che ne consegue, è sempre il medesimo.
     
    A Fabry78 piace questo elemento.
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Noi vediamo solo una "parte del problema" o meglio solo l'effetto, cioè l'utente che viene qui sul forum e lamenta un eccessivo consumo olio.

    Ma non sappiamo e conosciamo non solo i numeri ma nemmeno la storia dei veicoli, specie se si tratta di veicoli ex-leasing/noleggio (che purtroppo sono i peggiori ma semplicemente perché la manutenzione non viene seguita da casa madre e non dico neanche come viene fatta perché ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio).

    Ti faccio un esempio proprio stupido, rapida ricerca su google, cosa viene fuori?

    [bmw 318 12/2018 1995cc n47d20c 105Kw Diesel] consumo olio eccessivo - Meccatronica - Autodiagnostic

    Crazy oil consumption (1L/2000km) - 318d N47 (bimmerpost.com)

    Ed anzi se poi indaghi più a fondo scopri che anche gli N47D20A 177cv hanno presentato casi di anomalo consumo olio anche se non a questi livelli e soprattutto a percorrenze ben più elevate, quasi sempre oltre i 200 mila km...

    Quindi prima di dire che le lamentele riguardano solo il 316d cercherei di appurare se tale affermazione realmente corrisponda al vero. E non ci si può basare sui post di un forum.
     
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.336
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Probabilmente l'errore di valutazione che ho fatto è questo.
     
  11. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputation:
    909.513.029
    530d
    Per curiosità, rispondi a due domande?
    Secondo l' ETK, i codici
    Codice:
    6778860
    3418414
    a cosa corrispondono e su che modelli montano?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non sono codici ricamb BMW ma codici propri del fornitore, c'è quindi il cross reference della parte.
    Il codice ricambio BMW su ETK è composto di 11 cifre

    Le prime cifre indicano tavola - sotto tavola o gruppo - sotto gruppo come lo si vuole intendere e le ultime sei cifre il codice di riferimento per quel gruppo.

    In sostanza serve il VO (VIN - Telaio come volete chiamarlo), esattamente come in fabbrica quando procedono all'assemblaggio.

    Comunque il primo codice è un regolatore assetto fari che può essere montato su tutte le serie EXX, codice BMW 31126760824 ed il secondo un faro anteriore xeno BMW X3 E83, cod BMW 63123418388
     
  13. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputation:
    909.513.029
    530d
    Hai indovinato che non sono codici RICAMBI, perché sono codici che usano solo in produzione... ma sono BMW al 100%. Le prime 4 cifre sono superflue.

    Non vale fare cross-reference su ebay... i venditori mettono codici a caso che spesso non sono compatibili, e infatti quelli citati non sono quelli adatti. Forse non è chiaro ma in questi due casi gli unici codici riportati sui fari/sensori montati in fabbrica sono quelli che ho messo prima.
    Devo trovare altri esempi o si è capito che l'ETK non c'entra niente con quello che montano in linea d'assemblaggio?
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Forse, per l’ennesima volta, i fornitori Tier 1 non riconoscono se producono per ricambi o primo impianto.

    Purtroppo non posso postare foto per accordi di riservatezza ma ti farei vedere i nostri prodotti con codici che non hanno corrispondenza con i codici ricambio sul manufatto ma solo nella busta che, a seconda di dove va a finire, sito produttivo o primo impianto, ha un suo codice.

    I codici ricambio hanno delle logiche ben definite, le famose 11 cifre di cui dicevo per BMW che hanno, ma l’ho già detto, un loro significato ed il codice del prodotto è racchiuso nelle ultime 6 o 7 cifre adesso non ricordo esattamente.

    Comunque, se preferisci, hai ragione e la chiudiamo qui.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.915
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.793.388
    118D F40
    I motori o i pezzi arrivano allo stabilimento giusto. I motori buoni o i pezzi buoni vanno ad un stabilimento dove sei fanno le serie 7 quelli bacati dove si fanno le mini o le serie 1 . Anche se la Sigla è identica vanno in posti diversi
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.967
    22.003
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    non so se funzioni propriamente così anche con l'automotive, ma in azienda dove lavoro io non è dissimile, prodotto ottimo cliente oem o di primo livello, prodotto con qualche difetto ma che non ne pregiudica funzionamento e impiego, assemblaggio interno e/o cliente after market. spesso stessa identica referenza, ovvero cambia solamente se il cliente specifico la vuole con sua sigla stampata
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  17. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputation:
    909.513.029
    530d
    Appunto, al fornitore non interessa se il pezzo è montato subito o va nel magazzino ricambi, loro producono x modelli con x codici forniti da BMW.

    Se avete codici con formato simile a quello dei clienti siete dei masochisti.

    I codici interi di prima sono 31126778860 e 63123418414, avevo messo solo le ultime 7 cifre, perché come già detto, le altre sono superflue.

    Proviamo con un altro esempio...
    BMW ordina a MAHLE 3 tipi di pistoni:
    codice AAA per il 16d
    codice BBB per il 18d (forgiati)
    codice CCC per il 20d (forgiati e di una lega migliore)

    Dei CCC ne ordina più del necessario perché li manda in magazzino come ricambi per tutti e tre i motori. AAA e BBB compaiono solo nel catalogo uso interno.
    Adesso, tu che vedi solo il CCC su realoem sei sicuro che sia quello che hanno montato sul 316d?
     
    A AR147 e Lucida04 piace questo messaggio.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.915
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.793.388
    118D F40
    Sui pezzi che entravano nelle piattaforme logistiche della mia ex azienda c'erano almeno 4 codici a barre che identificavano prodotto, fornitore (per uno stesso prodotto c'erano più fornitori e non tutti a avevano la stessa qualità anche se rispettavano le specifiche minime contrattuali, poi progetto destinatario e fungibilità eventuali con precedenti prodotti avente stesso codice
     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.915
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.793.388
    118D F40
    O forse a ricambio vanno quelli del 316? Vi siete mai chiesti perché i ricambi durano meno degli originali qualche volta ?
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.967
    22.003
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Qualche volta spesso ma magari dipende anche dalla maggiore obsolescenza generale della vettura piuttosto che di altro utilizzatore
     

Condividi questa Pagina