BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Ritorno al manuale | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Ritorno al manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Fede43, 19 Gennaio 2018.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.222
    22.934
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Groovy scuro. Bianca a me da sempre l’impressione di essere non sporca ma mai pulita.
     
  2. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.594
    3.169
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Mineral Grau è molto bello ma si sporca solo a guardarlo! È solo leggermente migliore del bianco in quel senso...
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    per me il bianco, meglio ancora il grigio chiaro ;)
     
  4. maomig

    maomig Kartista

    192
    25
    27 Dicembre 2017
    Reputazione:
    9.217
    BMW 225xe
    Io guido da 29 anni e il manuale lo schifo sopra ogni altra cosa. Ed è stata una scelta recente ma non tornerei mai più indietro.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Devo farti vedere la mia dal vivo ora che non la lavo da 2 mesi :D
     
    A nicor piace questo elemento.
  6. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.594
    3.169
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    È che oggi l’ho fatta lavare, altrimenti potevamo contenderci il titolo di Mineral Grau più sporco del forum:mrgreen:
     
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Mamma mia che "sportivoni" qui dentro...:mrgreen:Eppure credo che tu abbia quasi 20 anni meno di me...;)
     
  8. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Una volta tanto, concordo! :mrgreen:
     
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Bravo!...:mrgreen::fotseg:
     
  10. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    522
    288
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Non credo sia questione di essere sportivi o meno, anche le formula 1 hanno un cambio sequenziale senza pedale della frizione da 15 anni ormai, eppure chi le guida credo abbiamo qualche esperienza.. Il mondo è cambiato inoltre lo ZF8 è probabilmente uno dei migliori cambi in circolazione per auto di serie.Il manuale è anacronistico anche su auto sportive estreme, infatti la maggior parte delle Ferrari e Porsche degli ultimi 10 anni sono automatiche.Il risultato in pista da ragione ancora all'automatico che ha tempi di cambiata migliori rispetto ad un pilota con il manuale..Inoltre se consideriamo che l'auto in questione sarà usata nel traffico Dio ce ne scampi dal manuale di qualsiasi casa costruttrice sia.. A mio avviso su alcune vetture usate in certe condizioni ha un suo perchè, se parliamo di auto da rally o roadster/coupè particolari usate la domenica a spasso su belle strade o in pista, dove la guida diventa un piacere davvero.Ma nel traffico congestionato, nelle statali con incroci e infiniti atutovelox il manuale a mio avviso è un impiccio, ancor di più con 6 marce visto che si ci si trova a cambiare di continuo, soprattutto se il motore è diesel sia esso con 100 che 250cv, si cambia sempre..Ad ognuno il suo piacere ma il manuale è morto , anche le auto piccole iniziano ad avere l'automatico tra qualche anno poi saranno quasi tutte ibride e poi elettriche il cambio proprio non esisterà più bisogna farsene una ragione. Sarebbe come aver rifiutato i primi servosterzi perchè è più "sportivo" senza, o l'abs, esp etc..Sono tutti sistemi che aiutano alla guida, se si vuole guidare da "uomo" basta prendere un'auto degli anni 70 con cambio non sincronizzato senza controlli senza turbo e vediamo chi sopravvive 1 settimana a lavoro ;)
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Vabbè, abbiamo capito i tuoi gusti...;)
     
  12. tommy96

    tommy96 Kartista

    208
    37
    21 Settembre 2013
    Reputazione:
    179.933
    VW Polo 6N2 1.4 Comfortline
    Diciamo che ero ancora abbastanza piccolino al momento del fatto e che era la prima macchina che ho guidato:biggrin:
     
  13. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Comunque, conosco almeno 3 persone che guidano automatiche da oltre 20 anni ed un' auto manuale l'anno guidata soltanto al momento dell' esame della patente, persone che hanno iniziato con la Smart, mi domando cosa farebbero se disgraziatamente incappassero in una revisione di patente?:-k Secondo me andrebbe rivisto il sistema di conseguimento della stessa, consentendo di fare l' esame con l' auto automatica a chi voglia guidare soltanto automatiche, mi pare che la cosa sia possibile negli USA.
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Sempre auto manuale ma da circa 4 mesi ho uno zf6 con paddle.
    Onesto, comodo, non posso lamentarmi sapevo cosa andavo in contro.
    Dovrei mapparlo con l'app giusta ma ho il terrore di fare danni.
    Lo zf8 l'ho provato solo su rs6 quindi non ho termini di paragone, pensavo fosse un doppia frizione visto la scritta s.tronic sul cambio e la velocità con cui prendeva i giri.
    Per me, opinione soggettiva, i cambi doppia frizione sono più emozionanti e coinvolgenti rispetto ad un convertitore: tuttavia mi pare che i 7marce senza bagno d'olio abbiano discreti problemi affidabilità.
    Il mercedes 7m l'ho trovato un pò lento su classe c220cdi
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è che si tratta di costruire una navicella spaziale, eh. una volta che hai imparato, è come andare in bicicletta. è come dire che se tu vai in America e noleggi un'auto automatica (perchè ci sono SOLO automatiche nel basso di gamma) non riesci a guidare perchè guidi solo manuale.
     
  16. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    522
    288
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Lo zf6 è il vecchio steptronic , tutt'altro cambio rispetto allo Zf8 che però non è montato su Audi che invece ha un brevetto apposito per l'automatico tiptronic a convertitore di coppia.Mentre è a doppia frizione l's-tronic ma non hanno niente a che fare con lo zf8 sviluppato dalla zf per Bmw,Land rover,Alfa etc..
    Il 7G Mercedes va diviso in 7G normale e 7G DCT a doppia frizione, il primo è montato nella maggior parte dei modelli dal 2006 in poi il secondo invece è il più recente montato dal 2014 in poi ed è tutt'altra cosa..Il 7G normale è datato sia in logica che velocità di cambiata, l'ultimo è un doppia frizione molto veloce. Se hai provato una classe C con più di 2 anni probabilmente hai provato il vecchio 7G...Ora Mercedes ha sviluppato il nuovo 9G a convertitore di coppia lo monta anche la c 220d..Io ho avuto modo di provarlo in una Glc 250d e devo dire che è fenomenale!
     
  17. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.594
    3.169
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Audi monta proprio lo ZF8 su tutti i modelli RS, ad eccezione di RS3 e TTRS, oltre che sui 3.0TDI biturbo e, su A4, A5 e Q5, sul 3.0TDI monoturbo più potente...
    Ah, anche su A8 e Q7 l’unico cambio automatico disponibile è lo ZF8.
    Il fatto che lo chiamino Tiptronic non vuol dire che sia un altro cambio...
     
    A Miky_87 piace questo elemento.
  18. Strato1541

    Strato1541 Secondo Pilota

    522
    288
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    58.750.205
    Bmw 430d G.C
    Ero rimasto al fatto che audi come tutto il gruppo montasse i cambi prodotti dalla Borgwarner chiedo venia.
     
  19. Cavaliere oscuro

    Cavaliere oscuro Aspirante Pilota

    3
    2
    5 Gennaio 2024
    Salemi
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 3
    1. Ciao a tutti, prima di iscrivermi a questo gruppo ho letto tantissime discussioni dove si parlava del cambio da scegliere in fase di acquisto di una BMW. Detto questo non voglio ricreare l'ennesimo post uguale pure io. Mi è sembrato di capire che la maggioranza di voi preferisce l'automatico e che quest'ultimo sia un cambio fatto davvero bene. Nonostante tutto io sono più orientato per il manuale, quindi quello che mi preme sapere è com'è da guidare il cambio manuale della BMW 320 anno 2018? (Sto per comprarla usata).
      Intendo la frizione è morbida o dura, la corsa del cambio corta o lunga gli innesti sono secchi o rumori ?Ecc...
      Grazie in anticipo a chi risponderà.
     
  20. wewwo

    wewwo

    25.055
    4.202
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Unita a discussione già in essere stesso argomento e sezione
     

Condividi questa Pagina