Aggiornamento: mi hanno ordinato la pulsantiera che deve arrivare da Monaco, quindi cambiano tutta la pulsantiera e non i singoli tasti (in garanzia)
Scoperto settimana scorsa, stesso difetto, sulla mia F20...3 anni e mezzo di vita. Una cosa sconcertante...davvero, nemmeno alle Fiat. 35 mila euro di macchina e si crepano i tastini...oltretutto un difetto che ha dell'assurdo, ma come fanno a farsi quelle fessure su un pezzo di plastica?? Ho chiamato in concessionaria e ovviamente mi hanno detto che la garanzia non copre più queste parti (lo sapevo), però ho provato a spingere sul fatto che sia una roba che non riguarda minimamente l'usura, è chiaramente un difetto noto. Solo che io ho il concessionario a 100km e per il momento non mi sta andando molto di andare lì solo per fargli avviare le pratiche...anche perché si notano poco, ma comunque si vedono, specialmente di sera con la retro illuminazione. Ma secondo voi sono crepe? Ma come cacchio è possibile? Finora solo sul 7 e sul 5. Alla serie 3 di mio cugino nulla, ed ha 6 anni. Non capisco proprio come possa succedere.
Vista la lontananza se sei in grado di smontarli cambiali da solo. Sono sicuro che su AliExpress ci sono quei pulsanti. A due spicci Tra l'altro se non passano in garanzia visto gli anni che ha (pochi comunque l o so) sicuro risparmi soldi benzina e tempo
I tastini singoli non li ho trovati in nessun modo, nemmeno su AliExpress. E poi non saprei nemmeno come smontarli senza far danni
Ciao, Purtroppo è successo anche a me. Premetto che l'auto ha 3 anni, 20mila Km, e dorme in garage. Aggiungo che i tasti di preset praticamente non li utilizzo mai (li avrò premuti forse 50 volte in tutto durante tutta la vita dell'auto). Nel mio caso si è fessurato il 4 (mai toccato), il 6 il 7 e l'8 (toccati occasionalmente). Aggiungo che il resto dei pulsanti della console (altri comandi della radio, ad esempio le freccine, così come tutti i comandi dell'a/c) li uso costantemente e sono integri. L'idea che mi sono fatto è che i tasti della radio, al contrario degli altri, sono praticamente "verniciati", ossia vi è una patina rigida sopra che tende a creparsi, indipendentemente dall'uso che se ne fa. Fate attenzione perché il fenomeno è subdolo, di giorno praticamente non si nota a meno di guardare molto da vicino, mentre al buio è più evidente. Si tratta di crepe orizzontali o diagonali, attraverso cui passa la luce della retroilluminazione. Le foto in rete sono molto esplicative. Per fartela breve, io l'ho fatto presente in concessionaria, visto che mi stava scadendo la garanzia (che qui dura 3 anni). All'inizio hanno detto di no, ma alla fine si sono convinti a fare foto ed inviarle alla centrale (suppongo in Germania), e questa ha subito acconsentito alla sostituzione in garanzia (perché evidentemente lo sanno), sicché me l'hanno cambiata. Secondo me anche questa prima o poi farà la stessa fine. E' proprio il materiale scadente. La cosa "buona" è che la parte di ricambio non è troppo cara e si può cambiare da soli con un po' di manualità. Unica cosa, non so se servano codifiche ed altro, visto che in teoria bisogna staccare e riattaccare uno spinotto.
Ciao, grazie per la tua testimonianza e confermo tutto ciò che hai detto. Addirittura la tua è sempre in garage e ha un terzo dei miei km...confermo anche che gli altri tasti delle altre parti sono integri. Allora io ho scritto una PEC a BMW Italia, con tanto di foto/video e documentazione esterna. Purtroppo, PEC ormai inviata quasi dieci giorni fa, non ho ricevuto nessuna risposta. Ho sollecitato ieri, mi hanno detto che è stata presa in carico, ma sto ancora aspettando. Avevo già avvisato il concessionario e anche loro erano restii, poi avrei dovuto farmi 100km solo per fargli scattare delle foto e fargli avviare la pratica, così ho deciso di scrivere direttamente io a BMW. Vi terrò aggiornati. Non è giusto che si abbiano questi difetti, mi fanno schifo quei tasti così, veramente non succede nemmeno alle Fiat, assurdo. Tuttavia, se comprassi il pezzo, non saprei nemmeno da chi farlo montare...è questo il punto. Oltre al fatto che non so capire con certezza se le parti che si trovano siano realmente compatibili. Se BMW Italia non dovesse rispondermi, proverò a far avviare le pratiche al concessionario, perché sono disposto in un modo o nell'altro a trovare una soluzione...non voglio tenermela così quella pulsantiera. Il mio problema è che la garanzia convenzionale è scaduta, ora sono negli ulteriori 2 anni che però coprono solo cambio, motore, differenziale e parti lubrificate.
Hai fatto bene, e concordo che sia una questione di principio. La mia esperienza può solo confermarti che da qualche parte il difetto è noto e riconosciuto. Si tratta di insistere e vedrai che andrà bene. Io sono stato fortunato per certi versi, perché ho trovato la "persona giusta", altrimenti non credo avrei avuto la tua (giusta) determinazione. La riluttanza dei concessionari è dovuta al fatto che temono di non essere rimborsati, ma è un atteggiamento sbagliato da diversi punti di vista, non ultimo per l'immagine del marchio. Ma sorvoliamo sul post-vendita BMW perché ce ne sarebbe da dire... Ad ogni modo, se dovessero servirti indicazioni sul tipo di pezzo e su come sostituirlo, puoi contattarmi in privato. Mi sono fatto una cultura perché immaginavo di doverlo fare da solo
Ti ringrazio, si magari dopo ti scrivo e ti dico ciò che ho trovato. Prima voglio provare a risolvere nella maniera che sarebbe più giusta. Non so se hai letto la parte che ho aggiunto dopo: il mio problema è che la garanzia convenzionale è scaduta, ora sono negli ulteriori 2 anni che però coprono solo cambio, motore, differenziale e parti lubrificate. Quindi onestamente non saprei cosa potrebbero rispondermi, perché se non ho capito male la tua era ancora in garanzia convenzionale, quella che copre tutto.
Sì ho letto dopo. In effetti per me è stato un requisito necessario, almeno per quanto ha riguardato l'accettazione da parte del concessionario. Se è fuori garanzia la cosa si fa più difficile. Però a questo punto ha ancora più senso che tu abbia scritto in BMW direttamente. A volte per difetti conclamati la casa madre autorizza la riparazione anche al di fuori della durata legale della garanzia. Speriamo dai.
Riprendo questo topic perchè mi si è presentato lo stesso problema. F20 acquistata nel 2018 e sempre tenuta in garage. Sono passato dall'assistenza ed ovviamente il pezzo non è in garanzia, il costo è di 130€ + manodopera, non eccessivo, ma il dubbio è che tra qualche tempo il problema si ripresenti. L'addetto del service mi ha detto che per importi così bassi non può fare richiesta in BMW per far passare l'intervento in garanzia. Sarei tentato di inviare PEC con foto allegate direttamente in BMW. Voi come vi siete mossi?
Non ho più aggiornato il topic ma ovviamente il probema si è ripresentato anche nella pulsantiera sostituita... ovviamente non ho alcuna intenzione di pagare quella cifra per cui rimarrà cosí
È proprio un difetto della pulsantiera. Sostituita anche io su serie4 due anni fa, stesso problema. Fortunatamente (per adesso) solo il 5 crepato.
Credo sia la stessa montata su Serie 1 e Serie 3 e derivate…se riesco a farmela sostituire in garanzia (dubito) ok, se no amen, la tengo così. Grazie a tutti per il riscontro
È un problema noto. Anche cambiando pulsantiera dopo anni o anche mesi si ripresenta. Ho trovato in rete su AliExpress i singoli pulsanti, a detta dell’annuncio sembra facile sostituirli in quanto ad incastro. Ma da quello che ho letto in rete non è così in quanto tutto parlano di una sostituzione dell’intero pannello. Voi dite che davvero si possano scastrare e incastrare i singoli pulsanti? Se così fosse risolviamo tutti noi…ogni tot mesi cambiamo i pulsanti (costano 7/9€ l’uno)
Eccoli…c’è anche un video dove col cacciavite li rimuove in un istante e li rimette voi che dite? Io ho paura di spaccare qualcosa…un coraggioso che prova per tutti? Risolveremmo un bel problema
Se li fanno, al 99,9% si possono sostituire…e anzi li avranno pure migliorati dato che, sempre al 99,9% sono sempre stati loro a farli. Io al momento mi tocco, ma sia su F20 che su F87 mai avuto problemi.
Sono sensibili allo sfioramento e alla pressione. Visto che questi di ricambio sono (presumo) solo il pezzo di plastica che copre il tasto, il tutto lavorerà come prima.