Forse non si muore per la decelerazione, però. Mi sembra pochino a occhio ma per i calcoli mi rimetto all'ingegner Puccio
sicuramente, ma sia le F1 che i caccia sono condotti da persone addestrate (anche fisicamente), in tal caso però penso che più che alla pura decelerazione, le sollecitazioni maggiori siano le accelerazioni subite in caso di curve/virate/cabrate
questo è vero. questa disquisizione mi ha fatto venire in mente il giro sul Silver Star all'Europa Park, fisicamente davvero stancante anche se devi solo star seduto e aspettare gli eventi
resta il fatto che gli aiuti alla guida (che per l'appunto si chiamano "aiuti" e non "sostituti") non possono sfruttare sensoristica e freni oltre le loro effettive capacità. Ammesso e non concesso che gli aiuti ci fossero e/o fossero attivi.
La classica franata di una auto normale da 100 a 0 è circa 1g. Da 180km/h diventano circa 3g, penso che li facciano, ma i piloti di F1 non sono normali.
Ok, non parlo con competenze specifiche, ma a occhio se non sei cardiopatico ed hai 80 anni secondo me non ti fai male seriamente o forse anche niente. (In F1 non arrivano anche a 5G? )
Ok. Ti mando l'iban in privato. Io poi mi riprendo l'F36 440i, anche se non sarà facile trovarne un'altra messa come quella che avevo io. Pure pellicolata satin dark basalt, che mi piaceva tanto:
Diciamo che la scimmia rimane lì bella comoda in agguato sulla spalla, anche se devo dire che ci sono alti e bassi. Adesso sono nella fase dei bassi, cioè penso che potrei tenermi la Bmw a tempo indeterminato. In fin dei conti è pur sempre una bella macchina. Quattro giorni fa mi sono tolto il dente, anzi i denti perchè bollo e superbollo sono due cose diverse. Il bollo l'ho pagato nella tabaccheria vicino casa e quando ho dato la targa al titolare ha guardato la macchinetta e ha detto 'Ci dev'essere un errore' (1.297,88€). Io gli ho detto che era giusto così e lui mi ha chiesto 'Ma che roba è?' e io gli ho detto una Bmw un po' pompata, senza specificare il modello. Meno male che non sa niente di motori. Adesso ci sono altri due denti da togliere, di cui uno obbligatorio, cioè l'assicurazione (il mese prossimo) dove devo decidere se aggiungere o meno la Kasko (tra un mese è un anno che ho quest'auto e come km percorsi siamo sempre intorno ai 900). Il dente non obbligatorio è costituito dalle gomme, che comunque penso di cambiare. Sport Cup2 o Pirelli, non ricordo la sigla esatta di quelle supersportive; mi pare P4s o qualcosa del genere. Tornando alla Porsche, dato che gli unici due rivenditori che ho contattato hanno valutato, a mio parere, molto bene la mia, potrei considerare di tenere d'occhio in modo serrato il mercato e se dovessi trovare la 911 della mia vita, per es. una 991 Gts aspirata perfetta in tutto, potrei tentare il colpo cercando di convincere la consorte, che nel frattempo mi dovrò lavorare in modo scientifico scavando pian piano intorno.