BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.025
    22.021
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Nel 2014 lo pagai 490 poi ai 5 anni acquistai il pacchettino inferiore che conviene per olio e filtro, ma se alle scadenze del “tagliando grande” fai fare come me gli altri interventi, si alza parecchio il costo di manutenzione ordinaria
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Sicuramente. Io sono un caso un po’ particolare in quanto con la macchina , usandola solo in estate , faccio solo 5.000km all’anno . Quindi cambio olio ogni 2 anni, candele ogni 6 anni ( l’auto è rimappata quindi dimezzo l’intervallo), micro filtro clima ogni 4 anni ed il filtro aria lo lavo da me essendo bmc. Per me i costi di manutenzione sono molto limitati
    In ogni caso ho visto il pacchetto manutenzione “senza pensieri” per auto con qualche anno che non è malissimo per chi desidera continuare la manutenzione completa in BMW
     
  3. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Come tutti voi ben sapete il b48 ha due vaschette di espansione una per l'intecooler (piccola) ed una per il radiatore (grande), quello che notavo è che il refrigerante nella vaschetta del radiatore è diventato quasi incolore, credo da verde o blu/verde, mentre quello nella vaschetta dell'intecooler è bello verde ( o blu/verde). Volevo sapere da voi se fosse il caso di sostituirlo, anche perche la temperatura di esercizio è normalmente di 110°C. In caso di risposta affermativa qual'e il categorico del liquido refrigerante per la serie2. Grazie a tutti
    20231206_133152.jpg
     
    Ultima modifica: 6 Dicembre 2023
  4. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Dovresti aspirarlo per vedere bene il colore. O comunque se vai in bmw dovrebbero essere in grado di dirtelo.
    Magari fai fare un bel flush generale e ci metti dentro quello nuovo diluito bene.
    Però strano che si sia schiarito, hai fatto rabbocchi con sola acqua?
     
  5. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    quello che vedi in foto è quello aspirato dalla vaschetta del radiatore. Ci avrò messo 100 cc di acqua e cmq non penso influisca visto che il colore non evapora si concentra ma poi lo riporti a livello. È cambiato proprio di colore
    Ho letto che bmw ha omologato Frostox HT-12 che lo fa anche Valvoline
     
    Ultima modifica: 6 Dicembre 2023
  6. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Io a settembre, dopo la riparazione del maledetto tubo vaschetta-testata, ho comprato in BMW questo bottiglia da 1,5 litri puro, diluizione 50%. Diluito e bello blu non bul-verde il tuo sembra verde spremitura di olive;););):biggrin: Credo di averlo pagato 22euro se non ricordo male
    20231206_194838.jpg
     
  7. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Io per ora ho comprato lo stesso che hai preso tu a 18€ su ebay. Quello che vedi nella foto è stato preso dalla vaschetta di espansione ed è quello che era stato messo di fabbrica 35k km fa. Per ora ne ho prelevato circa 1,5 lt e rabboccato con la stessa quantita con questo in attesa che mi arrivi l"HT-12. Secondo un mio modesto parere cambiando colore cin la temperatura ha perso alcune caratteristiche ma ripeto è un mio parere non supportato da nulla solamente da una mia impressione
     
    Ultima modifica: 6 Dicembre 2023
  8. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Allora mi sa che dovresti cambiarlo quel colore non mi ispira fiducia forse avrà perso le sue caratteristiche tieni presente che i nostri motori girano a temperature abbastanza alte per questioni di norme anti inquinamento, e questa estate ho visto, dal menu segreto sul display, temperature che passavo molto facilmente dai 110° ai 128° in un batter d'occhio, ergo il liquido deve far molto bene il proprio lavoro per evitare gran bei guai.
     
  9. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Sono d'accordo ed è quello che ho scritto anch'io ;)
     
  10. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Perfetto se lo fai tu ti ricordo che c'è una modalità per lo spurgo aria dopo aver svuotato motore radiatore e tubazioni, però forse e meglio farlo da chi è attrezzato per creare il vuoto del circuito, che è il sistema migliore.
     
  11. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.454
    2.542
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Ma per svuotare completamente il monoblocco il motore dovrebbe essere "caldo" un pochino in modo che il termostato è aperto altrimenti non si svuota completamente, penso
     
  12. Roberto56

    Roberto56 Kartista

    167
    74
    15 Settembre 2022
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    bmw 430i Msport
    Non so dirtelo in teoria è cosi ma molto probabilmente il nostro motore monta un termostato elettro comandato più che il classico termostato con molla anche per questo io mi affiderei ad un professionista che ha competenza sui motori BMW, ti costerà di certo un po' più ma almeno hai la sicurezza di un lavoro ben fatto e soprattutto che ti darà la sicurezza di non avere guasti ben più costosi. Il detto dice: Chi più spende meno spende... e solitamente il detto ci azzecca
     
    A danibt e ilGuru77 piace questo messaggio.
  13. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    FYI
     
    A ilGuru77 e spidy74 piace questo messaggio.
  14. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Quindi il seriale del tubo vecchio è 1712874011801
    Mentre il seriale del ricambio aggiornato è 17129845173
    Mi confermate ?
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  15. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Si
     
    A GiaBlu piace questo elemento.
  16. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ma ho chiamato bmw spiegando e niente mi dicono che devo lasciargli la macchina perché devono fare i controlli, cosa che voglio evitare perché mi faranno pagare per niente
    Cioè se voglio solo che mi cambiano sto tubo con quello aggiornato non posso devo lasciargli l’auto per controllarla tutto il giorno …
    Bha
     
  17. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Roba da matti ma con loro e’ così . Io per fortuna conosco il capo officina , ho fissato l’intervento, ho pagato e sono andato via senza tante perdite di tempo
     
  18. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ti è andata meglio di quanto lo sia andata a me che mi hanno riso in faccia. Sto ancora aspettando prima o poi ritrovo con chi ho parlato e gli lancio il tubo. Tuttavia, alla fine mi avevano lasciato un preventivo per il cambio tubo; tu non devi dirgli che vuoi controllare ma che lo devi cambiare.

    Tanto se non erro il tubo nuovo è uscito nel 2020, ho visto f20 del 2019 con tubo rotto quindi io taglierei la testa al toro.
     
  19. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
  20. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Sisi ma io sono certo di avere il vecchio tubo perché ogni tot di tempo rabbocco due tre dita di acqua in entrambe le vaschette, ma glielo ho spiegato che voglio solo cambiare il tubo con quello aggiornato senza fare nessun controllo ma niente … mi dicono che devo lasciare la macchina per un giorno che controllano ovviamente a mio carico
    Ma se io voglio il pezzo nuovo basta che gli dico voglio ordinare questo ricambio con questo seriale 17129845173 e ho il tubo nuovo giusto ?
     

Condividi questa Pagina