@070 Poi nessuno mi ha risposto. Vedo che hai la Touring F31. Tu non hai notato che di serie 3 Touring del modello attuale ce ne sono in giro molte meno rispetto alla tua?
I vari governatori regionali, fanno a gara a scopiazzare le varie trovate per far pagare il bollo a più gente possibile. Conosco persone che non l'hanno mai pagato e non ricevono neanche l'avviso, non capisco come possa succedere.....è inconcepibile !
Oppure ci sono anche i prestiti, per la felicità delle banche o le finanziarie, che non aspettano altro !! In fin dei conti, ci vuole solamente un giorno, più prestito di così...
Mah. Di regioni italiane ne ho girate e col bollo sono uno smemorato e mi è sempre arrivato puntuale prima della scadenza della prescrizione
Quindi non è per una questione di prezzo (ovviamente, dato che la tua, nuova, ti è costata abbastanza di più dell'M4 usata di cui sopra) e nemmeno per le spese di mantenimento in quanto: - la tua ha un valore più alto a fini assicurativi; - tra la tua nuova e l'M4 usata ci sono 1.000€ l'anno in più di superbollo per due anni e a seguire forse solo 500€ in più; - il consumo della tua è di poco inferiore a quello dell'M4 (se non sbaglio circa 11,5 vs 12,5 l/100km). Quindi ti comunico ufficialmente che, se non fosse per le altre tue esigenze che esulano dalla questione economica, volendo potresti permettertela una M4, pur nella tua qualità, come ti sei definito, di 'italiano medio':
e chi lo dice? Confronto insensato che lascia il tempo che trova. L'importante è crederci. Abbiamo finito ora con "Conti in tasca minuto per minuto"? Grazie.
Per lavoro ho girato anch'io, specialmente tra la Liguria e la Puglia, ma sostanzialmente mi riferivo alla mia di regione.
@Felis Non si tratta di conti in tasca al singolo appassionato. Si ragiona in astratto sulla demonizzazione di un'M4 come se fosse un'auto da ricconi con consumo da 3 al litro come l'Aventador, con cambio gomme da 5.000€, con assicurazione da fuori di testa, ecc. mentre (rispetto ad auto come la mia ex 440i GC o la tua M135i) così non è. Di norma dovrebbe essere così, cioè rispetto a un'M4 usata la M135i nuova costa abbastanza di più. Poi se, come fanno in molti, si fanno i giochetti per difendersi dal fisco con i metodi che tutti conosciamo è un altro discorso. Io la ragiono da privatuccio dipendente che non fa intestazioni a ditte o altro. Io non ti so dire il consumo della mia perchè non ho avuto modo di fare i calcoli, ma dai dati dichiarati, a parità di tipologia di utilizzo, non penso si discosti chissà quanto dal tuo peperino da oltre 300 cv pure xDrive che se la gioca con le varie Audi S3, Mercedes A35 Amg, Golf R. Potrebbe darsi che si tratti al massimo di un 10/15% in più. La 440i, che è 3000 6 cilindri turbo, consumava allo stesso modo, ma solo in autostrada a 135 all'ora fissi. Nell'utilizzo normale, che nel mio caso consisteva in percorsi di vario tipo escluso l'urbano, si andava circa sui 10,5/lt. Tirando non ne ho idea perchè vado sempre abbastanza tranquillo.
In città sono molto calmo. Con le famigerate T005 a 130 in autostrada fa anche i 15/16 km/l... Non è corretto confrontare nuovo con usato, altrimenti devi considerare il prezzo di una m135 con 50.000 km sul groppone. Dovrai pur riempirlo di broda quel litro in più del 6 cilindri in linea. [/user]
Che ne so, avendola venduta per più anni ne hanno vendute di più, in effetti si vedono di più F31 che la nuova, ci saranno da qualche parte dei dati di vendita che valgono più delle impressioni. Dato che ho una ditta se mi spieghi mi fai un favore...comunque se ne è già parlato in altri 3d e non è come fai trasparire che immagini.
Che linguaggio scurrile! Comunque il buon Felis ha fatto la battuta dell'italiano medio e quando ho visto scritto vicino al suo nick che ha pure lui una supercar mi sono solo permesso di farglielo notare. Penso si possano scambiare opinioni e considerazioni su un forum.
Allora poi vado a dare uno sguardo. Mi è venuto in mente che mentre ero alla ricerca dell'auto, tra gli altri mi sono imbattuto in due possessori di 991 Gts, di cui il primo mi ha chiaramente detto che vende macchine agricole e che aveva intestato la 911 all'azienda come se fosse un mezzo da rivendere pari pari a trattori e motozappe ottenendo in tal modo l'esenzione da bolli e superbolli per otto anni (430 cavalli di macchina significa circa 30.000€ di bolli e superbolli risparmiati). L'altro possessore stessa cosa ma non ricordo il tipo di attività. Entrambi mi hanno detto che avevano la targa prova e uno dei due mi ha anche detto di non averla mai esposta. Anche lato assicurazione penso che otto anni siano tanti tanti soldi risparmiati. La targa prova avrà un costo ma penso non sia da paragonare ad una normale polizza per un'auto del genere. Questo 'sistema' è solo un tipo di escamotage utilizzabile per risparmiare. Poi nel 3d che hai menzionato ce ne saranno altri.
Famigerate nel senso di poco attrito/grip? Cmq sono dati notevoli, forse è anche il B48 che è molto migliorato sotto l'aspetto efficienza; Io in autostrada mai andato oltre i 11,5..12/lt toh. Ne parlavo adesso con un ragazzo che ha preso un 230i e l'ho un po' spaventato con i dati del mio vecchio 430 specie gli 8.5 9/lt in città..forse il vs motore evo beve assai meno, gli attriti meccanici ridotti al minimo od un aero più curata in velocità. D'altronde leggo in giro che i motorizzati 3litri con l'evo B58 su telaio CLAR fanno numeri di consumo record, con l'aiutino elettrico che qualcosina in città fa.
Otterresti un amplificazione del suono originale, non necessariamente un miglioramento della qualità del suono, a mio modo di vedere. A quelle cifre pazzesche non so se ne valga la pena. E poi c'è un altro discorso legato a come la usi questa macchina..nel senso che mi verrebbe da dire leggendoti che non poni il lato emotivo/prestazionale al primo posto. Per questo invece il copri-motore in carbonio mi sembra figo assai ed in linea con il tipo di passione che hai per la vettura, cioè il possesso e la cura di una vettura di alto lignaggio: in quel contesto un certo dettaglio estetico può far la differenza nell'appagamento personale, che poi è l'unica cosa che conta. Se Ti ho inquadrato bene eh, se no chiedo venia.