Io ho sempre avuto l'impostazione manuale sia con le estive che con le invernali pur essendo tutte stellati... Se metto in automatico non rileva niente e dà errore.
Provato (e desistito poco fa), c'è scritto a chiare lettere sul menù che con il riconoscimento automatico, deve essere letto il codice QR e programmato dal service BMW.
Ecco la soluzione al primo caso: se fai il service gomme da loro, ti identificano la gomma. Altrimenti, in manuale. Come sempre, bastava avere la pazienza di documentarsi. Ora vediamo se riusciamo a risolvere anche il problema dell'aggiornamento auto vs app... (Non ho ancora l'auto, sennò ci avrei già provato)
Presto detto. In manuale, dall'app mi sono spariti tutti i riferimenti al modello di gomma. Avendo mantenuto i cerchi (e quindi anche sensori TMPS) legge tutto perfettamente come prima.
A me l'hanno consegnata con gli invernali già montati, ma con l'impostazione manuale e non sono mai apparsi sull'app. Pur essendo stellati e installati dal service BMW...
Molto strana questa cosa… Comunque quello che da “fastidio” a me è che nella mia app ci sono ancora i dettagli delle coperture estive che montavo prima, nonostante in manuale le abbia impostate invernali. Fossero spariti i dettagli sarebbe stato meglio e coerente.
Come gomme invernali ho montato kleber krisalp hp3. Per chi non la conoscesse Kleber è uno storico marchio di pneumatici ora facente parte di Michelin, qualcuno lo considera uno dei brand più antichi. Rapporto qualità prezzo fantastico. Non hanno il chip RFID quindi ho fatto la configurazione manuale e sono a posto!
Quindi nel caso di chip RFID, a ruote già montate e impostate manualmente... se si volesse leggere il QRCODE in officina, si dovrebbero rismontare gli pneumatici o si potrebbe fare anche a ruote montate? Grazie.
Bè, anche io ricordo che gomme ho montato... Mi interessava più banalmente sapere se e come fosse possibile avere stessa configurazione di quando ho ritirato l'auto in conce.