BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Dopo due 3er è arrivata una A4... | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Dopo due 3er è arrivata una A4...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da nicor, 15 Febbraio 2018.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.538
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ah tu lo chiedi a noi? :D
    Devi anche farmi vedere dal vivo il nuovo acquisto di stamattina
     
  2. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.591
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Piccolo aggiornamento.
    La Allroad ha appena superato i 135k km in un weekend in Alta Badia a sciare.
    Sabato sera, nonostante il giro del Sellaronda sulle gambe, mi sono lanciato sul Valparola complice la nevicata in corso.
    La Quattro permanente garantisce sempre tantissima motricità e, a controlli parzializzati, lascia anche una certa libertà al retrotreno. Insomma, mi sono divertito tanto. Ancora di più in un parcheggio deserto a controlli spenti a fare i tondi. Consumo medio del giretto, un onestissimo 4,6km/l :mrgreen:
    Anche le TS870 al secondo inverno si sono comportate benissimo.
    Metto qualche foto della macchina sotto la neve e nelle condizioni attuali, dove é molto Allroad.
    Ho fatto anche due piccolissimi up: pedaliera “sportiva” per eliminare la plasticaccia nera e luci di ingombro sulle portiere, come sulle Audi di qualche anno fa. Completamente inutili entrambi gli up ma esteticamente simpatici.
    IMG_7913.jpeg

    IMG_7918.jpeg

    IMG_7951.jpeg

    IMG_7532.jpeg

    Per gli sciatori e gli appassionati, qualche scatto dal giro del Sellaronda.
    IMG_7901.jpeg
    IMG_7882.jpeg
    IMG_7874.jpeg
     
    A redi-one, BMW-FOR-EVER, nivola e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.570
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi sa che la pedaliera è identica a quella che avevo nella skoda e che ho nella tiguan :lol:

    sempre una gran bell'auto.
     
    A nicor piace questo elemento.
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Economie di scala del gruppo, ma su Audi costa molto di più :biggrin:
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Caspita, quanta neve: erano anni che non se ne vedava così prima di natale.
    E anni che non faccio più il sellaronda..... a capodanno sarò dalle parti di Plan de Corones, ma per gli sciatori come l'Alta Badia non ce n'è. Peccato solo che nel periodo natalizio le piste siano quasi impraticabili causa affollamento.

    Quanto ai valichi da fare in auto sotto la neve, uno dei miei preferiti resta il Passo Sella.
    Da fare rigorosamente con vettura a trazione integrale "sportiva" (prevalenza al retrotreno) e baricentro basso. Da bandire, invece, i SUV, la cui massa (oltre al baricentro alto) complica la vita esageratamente. Utili, semmai, solo se la neve è particolarmente alta, ma con la F33 (xDrive) sono salito senza catene laddove quasi certamente non riuscirei col cassone attuale.
    IMG_029406.jpeg
    Nella situazione della foto (6/12/2020) il Cayenne riusciva a muoversi decentemente, ma una Stelvio Q4 aveva parecchia difficoltà. La mia unica preoccupazione, invece, era l'altezza della neve, che spianavo con lo spoiler anteriore. Il tutto con gomme invernali su cerchi da 19".
     
    A Stefano1971, nicor, Cartis 66 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  6. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    906
    650
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    Mazda MX5 ND2 RF 184
    Che spettacolo tutta questa neve! Io questo weekend ho potuto testare per bene la mia F20 rigorosamente posteriore, e devo dire che si è comportata egregiamente, zero difficoltà e tanti tanti traversi :mrgreen:
     
    A nicor e nivola piace questo messaggio.
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG]

    Bellissima!!=D>=D>=D>
     
    A nicor e rsturial piace questo messaggio.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ricorda un po' il pesce gatto :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
    A nicor, THOMAS73, rsturial e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.958
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Serve una bella friggitrice per friggerlo a dovere :biggrin:
     
    A Sam_Cooper e nicor piace questo messaggio.
  10. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.591
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    É proprio lei, identica a quella che avevamo anche sulla Passat :mrgreen:

    Non la mia, che arriva da Aliexpress ed é fatta anche troppo bene per costare un decimo dell’originale. Però per poggiarci i piedi va bene così!

    Il Sella l’ho fatto solo con gli sci questo weekend, però resta uno dei miei passi preferiti in zona, insieme al Gardena.
    Il ponte dell’otto, comunque, c’era davvero tanta gente sulle piste e mi sono tenuto appositamente lontano da Cortina per evitare almeno quella su strada!
    Bellissima la foto della tua ex F33, spero di buttarmici presto anche io sotto una nevicata del genere.
    Eh, i bei tempi della F31 25d posteriore li ricordo bene! Era sicuramente più prevedibile nelle reazioni, motivo per cui su questa parzializzo i controlli su strada ma non li levo del tutto. Il limite é alto, più del mio, ma un’integrale che parte non mi lascia così tranquillo come una posteriore.
    Mi piacevano tanto i candelotti di ghiaccio :mrgreen:
    E sembra davvero un pesce gatto :lol:

    Comunque volante riscaldato eletto miglior optional di sempre, mai più senza.
     
    A nivola e THOMAS73 piace questo messaggio.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non so come funzioni la ripartizione della coppia sulla tua (ha il Torsen?), ma sulla F33 si riusciva a guidare meglio con i controlli in Sport+ che totalmente attivi.
    Lasciandoli attivi c'era veramente troppo sottosterzo causa intervento dell'elettronica al primo segno di pattinamento di qualche ruota.
    Parzializzandoli (Sport+) l'auto era libera di scodare di qualche grado e si poteva lavorare di gas per dirigere l'avantreno.

    L'ho sempre considerato un'accessorio inutile, ma devo ammettere di averlo rivalutato molto l'anno scorso in montagna: gradevolissimo il calore del volante sulle mani, se ghiacciate.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.570
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quella per la skoda mi è costata 5€ :lol:

    sulla Tiguan già c'era
     
    A nicor piace questo elemento.
  13. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.591
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    É permanente con ripartizione 60 dietro e 40 davanti, con Torsen. Poi in caso di necessità trasferisce fino al 70% davanti o all’85% dietro. In pratica la cara, vecchia Quattro.
    Anche sulla mia, parzializzando, permette qualche grado di scodata. A controlli inseriti, invece, é impossibile farle muovere il retrotreno. Ricordo che con la xdrive un minimo tenedeva a partire lo stesso anche a controlli inseriti.
    Io anche, ma mi sono completamente ricreduto! É davvero fantastico.

    @PuccioE39 Hai speso la metà di me e, temo, solo perché nella mia c’era scritto “per Audi” :lol:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.570
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche aliexpress è razzista :lol:
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Bene che non sia quella mezza fregatura del "Quattro Ultra", con l'Haldex.
    Confermo che l'xDrive scoda leggermente anche a controlli inseriti, ma quello che non va è l'eccessiva invadenza dell'ESP in curva, dove interviene sui freni anteriori (per evitare le sbandate), finendo però per indurre un sottosterzo esagerato.
    Tutto ok se vai piano, ma se guidi allegro corri più rischi rispetto ad avere i controlli parzializzati, dove ti lascia correggere con sterzo e gas, senza frenare le ruote anteriori.

    Altro elemento a sfavore delle BMW (in condizioni a bassa aderenza) è dato dall'aggressività nell'erogazione della coppia, soprattutto da fermo. Un colpo di gas sull'acceleratore ed il convertitore di coppia scarica subito a terra tutto quello che può, facendo scivolare le posteriori prima delle anteriori (la mia di base era 60:40).
    Ho apprezzato, invece, la differenza di larghezza degli pneumatici, poiché gli anteriori (più stretti) erano facilitati nello scavare nella neve e garantire quindi direzionalità.
     
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Che praticamente per cost-saving stanno piazzando quasi su tutte.
    Ne parlavamo in altro thread, sulla nuova A6 (serie C8) ora hanno implementato la Quattro Ultra persino sulla 45 Tdi (3.0 Tdi da 245cv) che invece sino al 2020 montava il Torsen.
    Praticamente le sole A6 Quattro (C8) diesel rimaste col Torsen sono la 50 Tdi (286cv) e la S6 Tdi.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diciamo che oltre a risparmiare nella produzione della vettura, l'Haldex permette anche di ridurre le emissioni dichiarate. Poiché rende la trasmissione una sorta di "4x4 on demand", distribuendo il 95% della coppia su un solo assale per la maggior parte del tempo (il restante 5% va comunque altrove per il modo in cui funziona il giunto), diminuiscono leggermente i consumi generali e quindi anche le emissioni.

    Quello che però non mi è chiaro è come Audi implementi l'Haldex in una vettura a motore longitudinale: nelle A3 la trazione prevalente è quella anteriore ed il posteriore viene coinvolto a comando dall'Haldex, che si trova tra l'albero di trasmissione e l'asse posteriore. Nelle A6 con motore longitudinale dove sta?
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.725
    13.713
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non dovrebbe cambiare molto, anche se longitudinali, A4 e A6 sono trazione anteriore, quindi hanno l'albero anteriore come la A3.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Curiosando un po' ho trovato questi schemi.

    Il primo rappresenta un modello con motore trasversale e Haldex (Quattro Ultra)
    [​IMG]
    L'Haldex è composto da due elementi: una frizione a lamelle appena a valle del gruppo cambio, per accoppiare/disaccoppiare la trazione posterirore, e un'altra nell'intersezione tra albero di trasmissione e assale posteriore.



    Questo invece è lo schema di una RS5, con motore longitudinale e differenziale centrale Torsen autobloccante meccanico (Quattro)
    [​IMG]
    In questo caso il differenziale è integrato nel gruppo cambio.

    Suppongo dunque che nel caso di motore longitudinale e Haldex, quest'ultimo sia montato come nel primo schema, cambiando leggermente anche la distribuzione del peso (il Torsen è notoriamente pesante).
     
  20. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    567
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Lo schema della mia diventa allora quasi di pregio :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina