A me bmw per fortuna si è presa carico di tutte le spese,però posso aggiungere una cosa,magari può essere di aiuto. Qui a Roma una volta diagnosticato il problema della pompa alta pressione rotta, mi è stato fatto il "test del carburante". In pratica bmw dice che se io ho fatto il pieno di un gasolio sporco,loro non si prendono la responsabilità e quindi devi fare causa alle pompe di benzina,mentre per il mio caso, il gasolio è risultato pulito e la pompa ha solo ceduto,quindi hanno pagato tutto loro.
Come accaduto, ahi lui, ad un utente di Roma che scrive qui, sul forum. In quel caso si era trattato di carburante con eccessivo quantitativo di acqua all'interno (non necessariamente annacquato dal gestore, eh?! In alcuni casi troppa condensa generatasi nella cisterna con scarso utilizzo del carburante e tac!!). Quindi dovette pagare tutto lui senza nemmeno potersi rifare sul gestore della pompa in quanto non assicurato.
Cisterna che però è loro responsabilità controllare se "problematica",facendone manutenzione adeguata. E qui torniamo all' onestà...essere onesto spesso costa,non esserlo costa meno.
senza dubbio, ma ti basta un cliente insoddisfatto, e se c'è acqua in cisterna non sarà solo uno, che lo sputtanamento è assicurato e il giro d'affari ne risente in maniera rapida.
Nel senso che è ferma da quando si è rotta (me l'hanno riportata a casa gratis, ma dopo 3 mesi). Adesso è un mese che sto tribolando nel tentativo di risparmiare. Fortunatamente a mia moglie hanno dato l'auto aziendale e usiamo quella nel frattempo.
chi sarà questo sventurato? se ci fosse acqua nel serbatoio oltre il valore previsto (feci fare le analisi subito, 220€ con certificazione di ente terzo) c'è poco da pretendere da BMW... poi che si chieda comunque per scrupolo è un'altro conto riparata (fuori bmw) dall'assistenza bosch più conosciuta a Roma