BMW X1 U11 - Differenze Drive Assistant Pro vs Plus | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 Differenze Drive Assistant Pro vs Plus

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Zeatles, 26 Settembre 2022.

  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Comunque, parere personale, con tutte queste diavolerie (alcune pur tuttavia utilissime) stiamo perdendo il gusto e la capacità di guidare (che già era molto bassa). Sembra che sia più importante oramai guardare i video sullo schermo del navigatore e prepararci le uova al tegamino rispetto a godere della guida delle nostre vetture
     
    A Wilson189 e SiegeOfDarkness piace questo messaggio.
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Sul mantenimento di corsia condivido: il mio cambiamento di corsia è, invece, una puttanata a prescindere e inutile. Rimango comunque dell'idea che la maggior parte dell'utenza dovrebbe imparare a guidare (una fra tutte imparare ad usare frecce e distanze) piuttosto che fare affidamento sulla tecnologia. Ovvio che se c’è é meglio ma usata con moderazione e cum grano salis
     
    Ultima modifica: 4 Dicembre 2023
    A Paalco e SiegeOfDarkness piace questo messaggio.
  3. Mario69

    Mario69

    752
    475
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    È vedendo quello che fa il mantenimento di corsia, (segue la strada, rallenta prima delle curve, mantiene la distanza, può adattarsi ai limiti automaticamente) che ritengo poco utile un cambio corsia comunque da comandare azionando le frecce. Diverso sarebbe se il cambio fosse automatico quando la distanza con la macchina che precede va sotto quella impostata, ma visto che devi azionare le frecce stai poco anche a sterzare Poi ovvio che se uno lo ha lo usa...
     
    A Paalco, Gigi63 e zauriel piace questo elemento.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Condivido tutto; non a caso il mantenimento di corsia lo uso sempre mentre il cambio corsia dopo averlo usato 10 volte non lo uso più perché non essendo un vero e proprio sistema autonomo non serve ad una mazza. Per me dovrebbe essere del tipo: ti avvicini ad una vettura che ti precede e che procede ad una velocità inferiore; rallenta e verifica non sopraggiungano vetture, mette la freccia e sorpassa. Finito il sorpasso rimette la freccia di rientro e ritorna in corsia (ovviamente con la possibilità di attivare/disattivare questa funzione a piacimento). Ma ad oggi i sistemi a guida autonoma 3.0 sono ancora lontani a venire
     
    Ultima modifica: 5 Dicembre 2023
    A SiegeOfDarkness piace questo elemento.
  5. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    90
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Ma quindi per capire bene, io che ho preso la macchina senza Driving Assistant ma con il Premium Package che ha la predisposizione per il plus, se lo volessi attivare, cosa avrei di preciso?
    Posso fare un viaggio in autostrada mentre mi riposo con un solo dito sul volante o mi vado a schiantare?
     
    A Doni.manzo62 piace questo elemento.
  6. roro71

    roro71 Kartista

    68
    41
    14 Febbraio 2023
    Aosta
    Reputazione:
    21.472.451
    BMW X1 30e, M-Sport, Frozen Pure Grey
    Io uso il cambio corsia per questo motivo: quando uso il mantenimento della corsia, se sopraggiunge un'auto più lenta, lei rallenta e ci sta dietro; se invece io, prima di arrivare a ridosso dell'auto davanti, aziono il cambio corsia, l'auto cambia corsia e mantiene la velocità senza rallentare... per me è risparmiare una decelerazione con successiva accelerazione. Se non facessi così, ogni mio intervento (tipo fare un sorpasso manuale) disattiverebbe il sistema di mantenimento corsia/velocitò/distanza. Chiaramente, il fatto che io, controcorrente rispetto alla maggioranza, lo ritenga utile quando si usa il mantenimento corsia, è puramente soggettivo
     
    A AmdBlu e zauriel piace questo messaggio.
  7. zauriel

    zauriel Secondo Pilota

    517
    447
    15 Dicembre 2007
    Marche
    Reputazione:
    187.728.578
    X1 U11 xdrive 23d
    Vi dico la verità io ero un luddista totale delle assistenze alla guida e nella prima configurazione non avevo fatto mettere neanche il DA base, poi a forza di leggere il forum ho fatto in tempo ad aggiungerlo cinque mesi dopo l’ordine e ora mi ritrovo come molti col base+plus, e per fortuna perché me li sto godendo tantissimo.
    Come dice Mario è già tanta roba, e concordo con lui, poi se ne hai anche di più col professional ben venga, si usa pure quello…

    Avere la predisposizione significa poterlo acquistare post vendita in un secondo momento.

    Si può acquistare per un periodo limitato (es. Per un mese, sei mesi, un anno) oppure lo si può sbloccare definitivamente come se lo avessi acquistato in fase di configurazione.

    a quel punto ti ritrovi una guida autonoma con alcune funzioni che vanno molto bene, come ad esempio il mantenimento di corsia.

    In questo post che ti cito qui sotto trovi le altre differenze principali tra il plus ed il pro. Da notare che nella tabella c’è scritto che lo start e stop è limitato nel plus, cosa che però è vera solo a metà; in una coda autostradale si ferma e riparte da sola se il tempo di attesa non è troppo esagerato e la coda procede ad elastico sennò basta dare un colpetto di accelerazione per farla ripartire…

     
    A Riversilk e Mario69 piace questo messaggio.
  8. Mario69

    Mario69

    752
    475
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Con il plus hai il mantenimento della corsia e il cruise adattativo
     
    A Riversilk piace questo elemento.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ad oggi nessuna BMW (omologata per uso privato) può decidere autonomamente se e quando sorpassare o anche solo cambiare corsia di marcia in autostrada.
    Deve essere il conducente a decidere e lo può fare (su alcune vetture) azionando l'indicatore di direzione, come input al sistema di guida assistita dell'automobile.

    Non ho idea se la X1 con DAP e ID9 abbia o meno tale funzionalità, ma su qualche modello si può sicuramente fare.
    Sulla nuova i5, oltretutto, tale funzionalità è stata ulteriormente raffinata, interpretando lo sguardo del guidatore sullo specchietto retrovisore: in pratica, se il guidatore guarda dietro (attraverso lo specchio retrovisore) e le telecamere rilevano corsia libera, il DAP suggerisce il cambio di corsia, che comunque richiede l'intervento sull'indicatore di direzione.
    Metti la freccia e l'auto cambia corsia da sola.

    Insomma,siamo sempre nell'ambito degli ADAS livello 2.

    Non va trascurato, infine, che il DAP di BMW limita alcune funzionalità in base al paese in cui si sta guidando. In Germania, ad esempio, riconosce i semafori, fermandosi automaticamente al rosso e ripartendo al verde. In Italia, invece, molte di queste cose vengono limitate.

    P.S. Il sorpasso automatico è invece presente sulle Tesla con Autopilot avanzato, nelle quali (se attivato) il sistema di bordo può decidere autonomamente se e quando sorpassare (solo in autostrada).
     
    A Paalco, SiegeOfDarkness, Mario69 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  10. zauriel

    zauriel Secondo Pilota

    517
    447
    15 Dicembre 2007
    Marche
    Reputazione:
    187.728.578
    X1 U11 xdrive 23d
    Grazie per la delucidazione, che tu sappia tra i vari input che si possono dare c’è anche il comando vocale?
     
  11. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Anche in Italia?
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Assolutamente no.

    Così dovrebbe essere, ma per sicurezza sarebbe meglio chiedere a qualche proprietario di Tesla.

    La mia personale esperienza è che i produttori europei (e BMW in particolare) limitino molte funzionalità in certe nazioni (tra cui l'Italia) di fronte al rischio che esse non siano compatibili con il codice della strada locale, ma altri brand non sono altrettanto cauti.
     
    A Paalco e zauriel piace questo messaggio.
  13. Paalco

    Paalco

    539
    450
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    Benissimo. Allora è stato autorizzato in Italia.
    Grazie per l'esperienza

    EDIT: dovrei imparare a leggere tutti i nuovi messaggi prima di rispondere... ;-)
     
    Ultima modifica: 5 Dicembre 2023
  14. Paalco

    Paalco

    539
    450
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    Beh se hai il VIN usando l'app BMW Guide lo inserisci e ti scarica il manuale dedicato alla tua auto come configurata....
     
    A SiegeOfDarkness piace questo elemento.
  15. AVGVSTO

    AVGVSTO Kartista

    134
    73
    10 Dicembre 2016
    Roma
    Reputazione:
    25.216.629
    X1 20d xD
    Scusa, nel mio manuale però sono indicate molte funzioni/optional che non mi sembra di avere, quindi deduco che i manuali sono generici e sta a te capire quali sono quelle installate sulla tua auto. Esempio: avendo solo l’Active Guard base (e la predisposizione al DAP) non so quali tra tutti gli ADAS sono compresi. Un manicomio!
     
    Ultima modifica: 6 Dicembre 2023
    A zauriel piace questo elemento.
  16. Pifels

    Pifels Aspirante Pilota

    2
    1
    7 Dicembre 2023
    Roma
    Reputazione:
    0
    X1
    Ragazzi mi sono letto 25 pagine ma francamente non ho capito ancora una cosa:
    Dovrei ordinare x1, a me interessa che gli specchietti laterali abbiano il triangolino, quando arriva una macchina da dietro in marcia la rilevano (non mi interessa quindi solo se esco da un parcheggio). Per avere questa funzione in pratica cosa devo mettere? Inoltre devo anche pagare un abbonamento? Grazie mille ✌️
     
  17. Mario69

    Mario69

    752
    475
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Ciao, devi mettere il drive assistant base.
    Non serve nessun abbonamento (almeno con ID8, ma credo sia lo stesso con ID9)
     
    A zauriel piace questo elemento.
  18. giorgio 59

    giorgio 59 Kartista

    79
    4
    1 Settembre 2017
    italia
    Reputazione:
    10
    BMW 218i Msport Active tourer
    io ho il driving assistant professional ma per sapere se veramente oltre ad averlo pagato in fattura non c'è modo di vedere in idrive se è installato?
    ad esempio chi ha il plus esce sul display strumenti la spia quando lo usi
    grazie
     
  19. Mario69

    Mario69

    752
    475
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Se hai il pro, hai sia le funzionalità del base (es. angolo cieco) sia quelle del plus. Oltre a quelle specifiche del pro (es. cambio corsia).
     
  20. Doni.manzo62

    Doni.manzo62 Kartista

    60
    25
    28 Dicembre 2023
    Asti
    Reputazione:
    25.771.240
    X1 xDrive 20d
    Giusto per capire bene. Anch’io ho il pacchetto Premium con la predisposizione per il DAP, però leggendo il post con l’allegato degli ADAS, intendo che se acquisto il Driving Assistant Plus non avrei le funzioni del Base incluse. O sbaglio? (E nel caso mi sembra una vera sciocchezza)
     

Condividi questa Pagina