Quando una cosa ha uno scopo funzionale, per me è sempre ben accetta, purtroppo sempre più spesso assistiamo a soluzioni estetiche ridicole della stessa casa madre, che fanno sembrare alcune belle auto come fossero taroccate da tuners estetici filippini impazziti, finto carbonio, estrattori ridicoli, prese d'aria fasulle, appendici aerodinamiche, scarichi fasulli, etichette inneggianti reparti motoristici sportivi, ecc..., a volte a fronte di motorizzazioni ridicole ed indole dell'auto da pensionato a passeggio. Sarò un estremista, ma realmente non ne comprendo il senso, è come avere le mutande imbottite di ovatta
F(lat)6. Le porsche hanno dei V6 sdraiati, non dei boxer. Google e' piu' bravo di me a spiegare la differenza.
Se ho capito bene a casa avete un parco auto piuttosto nutrito, per cui non ci sono particolari necessità d'uso sulle quali basare la scelta. In merito al valore di mercato, probabile che io ne capisca poco, ma sarei più propenso a scommettere sulla GT3 che sulla Spyder. Come divertimento alla guida e "immagine" punterei ancora una volta sulla GT3. Alla Spyder lascerei solo il vantaggio della guida a cielo aperto, che per un amante di cabrio e spider come il sottoscritto rappresenta un plus importante. Quindi, IMHO, GT3 senza nessun dubbio (con il solo rimpianto del vento tra i capelli, che però puoi trovare in molte altre vetture, da acquistare a parte e spendendo meno). Non so a quale generazione di Targa tu faccia riferimento, ma nelle ultime due generazioni (forse anche tre, ma non sono sicuro) il tetto è comunque in tela, al pari della Cabrio. Cambia solo il lunotto posteriore, che però per la sua forma rende i sedili posteriori utilizzabili solo da bimbi. In termini di abitabilità posteriore, infatti, meglio (seppur di poco) la Cabrio, che lascia passare più aria nelle giornate più calde.
Io mi ero posto il "problema" quando avevo preso la 997 e mi domandavo come mai tutti questi nei forum USA lo chiamassero F6. Anche per me fino ad allora era stato boxer
Anche per me, sù questo non c'è dubbio, ma è solamente per "quello" che non la comprerei. Ma rimane il fatto che la 911, per me, è una delle più belle auto mai costruite.
Non sono V6 (è ovvio che non possano esserlo), la definizione corretta dovrebbe essere motore a cilindri contrapposti tradizionale. Definizione utilizzata per far comprendere le differenze con un boxer, ma comunque errata.
Chiedo venia, mentre scrivevo sapevo già di fare un errore, ma volevo solamente sottolineare il fatto che cambiava la cilindrata, ma non il numero di cilindri.
Dal sito della Porsche.de, https://presskit.porsche.de/models/it/porsche-911-gt3-rs/topic/powertrain.html
A me hanno praticamente regalato la Porsche radio Classic quando gli ho scritto dove potevo acquistarla e che magari potevano togliere v6 dalla descrizione della gt3 sul loro sito. Si per un paio di settimane la gt3 (parliamo boh del 2015) era stata anche v6. Avevo anche messo il printscreen qui. lol. Da una mail che ho ritrovato: “a breve la contatterà al fine di proporle un'offerta/soluzione che può essere ritenuta interessante e vantaggiosa per l'articolo da lei richiesto”.