Non è questione di ottimismo, tu a parità di tutto preferiresti ricevere un motore euro 5 o euro 6? Chiaro che entrambi fanno la stessa cosa, ma quello più nuovo sarà sicuramente più supportato. Non credo che i nostri amici che hanno mancato ID9 per qualche settimana non dormano la notte, ce lo siamo sempre detti che non è ID9 che fa la macchina, però capisco benissimo il loro fastidio. Detto ciò aspetterei le prime consegne, magari questa storia ha ancora qualche sorpresa da regalarci
Grazie per le delucidazioni, e nell'esempio che hai fatto mi ci ritrovo, perchè avevo un iphone 12 pro e mi hanno regalato un 15 pro max, ma non ci vedo grosse differenze se non lo schermo più grande ed una maggiore durata della batteria (forse perchè è nuovo), ma se avessi dovuto cambiarlo per l'utilizzo di funzioni, probabilmente sarei ancora con il mio vecchio SE. P.S.: non so cosa sia la realtà aumentata, quindi non comprendo a cosa serva
Scusate, ma a parità di costi (credo che chi ha comprato "iD8" l'ha pagata più o meno come chi ha comprato "iD9") chi non vorrebbe avere l'ultimo sistema? Chiaro che tutti e due assolvono allo stesso compito, ma è come acquistare un pc più recente (o uno smartphone) con un SO nuovo e un processore più performante rispetto ad uno precedente con il SO e un processore non proprio recenti, soprattutto pagandoli la stessa cifra... Fate voi
Non è a parità di costi secondo me il soc id8 o id9 costan ad occhio e croce la stessa cifra per produrli però poi ci ha tolto varie cose tipo battitacco per giustificare tale spesa… chi compra oggi costa di più ed ha di meno ecco xche chi la presa prima di novembre ha ragione di rosicare
Prego figurati! la navigazione con realtà aumentata è una figata totale ed anche una cosa molto utile secondo me. Con il navigatore inserito, in prossimità di una svolta lo schermo viene diviso a metà. da una parte c’è la classica indicazione con la mappa e la svolta da fare, nell’altra metà viene mostrata la strada così come ripresa dalla telecamera frontale con però delle mega frecce virtuali in prossimità della svolta esatta che devi prendere… l’ho usata recentemente per navigare dentro Brescia (città che non conosco minimamente) ed è una delle cose che più mi appaga di questo ID8; è anche uno dei motivi per cui non uso mai CarPlay. qui puoi vedere un video di come funziona, anche se il video non proviene da una X1 fun fact: non è chiaro se per ID9 sia ancora disponibile o se la aggiungono da gennaio.
Beh, se permetti preferisco fare a meno di un battitacco e di una lampadina piuttosto che avere una HUD non recente...
Ma non è proprio così...ID9 è entrata ufficialmente nel listino di settembre, quindi chi ha ordinato prima ha pagato ID8. Con tempi di consegna normali gli ordini fatti col listino vecchio sarebbero stati evasi prima di novembre, quindi sempre con ID8. Poi ovvio che se arriva ID9 al posto dell'8 è meglio, ma per pretendere ID9 bisognava aspettare che BMW lo mettesse a listino.
L'auto non è un PC, preferirei avere un motore più efficiente e/o affidabile che avere un ID aggiornato
Credo nulla, ma a volte ho l'impressione che siano più concentrati sull'innovazione tecnologica a livello infotainment, piuttosto che alla soluzione di alcuni problemi meccanici, ma la cosa non dovrebbe stupire affatto, visto che siamo nella società dell'apparenza, quindi tutto ciò che non è alla vista di tutti può tranquillamente passare in secondo piano.
il punto è sempre lo stesso, è quello che chiede il mercato. Il cliente medio è ormai meno interessato alla meccanica, ma più alla tecnologia.
Penso che BMW non sia solo U11, che sia troppo recente per avere un ampio ventaglio di casistiche, e che alcuni modelli siano ancora afflitti da problematiche serie, ad esempio la turbina piccola dei B47 biturbo. Credo anche che i sw vadano aggiornati, ma come ho scritto prima, darei la priorità negli investimenti alla risoluzione e/o al miglioramento di aspetti più seri riguardanti la meccanica del veicolo e la sicurezza degli occupanti. Mi sembra che qualcosa da migliorare in termini di affidabilità ci sia ancora:
Ma di cosa stiamo parlando? Credo che la meccanica ormai abbia sviluppi meno ampi rispetto alla tecnologia che la guida. A meno che non pensiamo che si possa costruire un avantreno o un cambio rivoluzionario, oppure pensare più in generale a qualcosa dentro un "sistema auto" che ormai dipende totalmente dalla tecnologia. Certe auto, per come sono disegnate, senza controlli elettronici non starebbero nemmeno in strada o si ribalterebbero alla prima curva.... ripeto, di cosa stiamo parlando?
Perdonate l'OT, ma Mercedes sarebbe da chiudere e buttare le chiavi se il grafico avesse un reale impatto sull'affezione dei clienti...
In altro thread (tempi di consegna) è confermato: anche chi ha orinato prima di settembre ha ID9; ciò conferma che avevo miseramente torto