Menomale ogni tanto stemperi. L'italiano è una lingua bellissima, ma a volte ho il sospetto che certe persone finiscano per usarla più come un arma che come una forma di comunicazione. Sia chiaro, non mi sto riferendo a te, non voglio assolutamente giudicarti, solo che mi hai fatto venire in mente un vecchio compagno di università che si ostinava a chiedere alle cameriere di portare dell'edulcorante (invece che chiamarlo zucchero) solo per avere l'occasione di poterle spiegare cosa fosse alle povere malcapitate.
Purtroppo capita anche questo: ci sono persone, anche su questo forum, che si divertono a fare le "pulci" (anche grammaticali) agli interventi altrui pensando di essere edotti (non mi riferisco a te). Sono cadute di stile e sono molto più comuni di quanto tu possa immaginare. La motivazione non mi sovviene ma il comportamento li classifica. Io non mi permetterei mai di avanzare un simile comportamento (correzioni lessicali) a meno che non mi si chieda spiegazione di quanto da me scritto facendone inutile e puerile ironia. Questo non lo sopporto e divento particolarmente antipatico in questi contesti. Sono certo della tua assoluta buona fede che però non riesco a riconoscere in altri qui dentro. Se mi si chiede umiltà .....si impari a regalare umiltà: in caso contrario avranno pane per i loro denti
Eccone uno. Vola basso che è meglio Signor San Remo. https://www.sanremoliveandlove.it/sanremo-o-san-remo/ Buona serata
Puoi chiedere anche quante volte è frutto di reazione a puerile e saccente ironia? Sai cosa vuole dire correzione lessicale che la differenzia da correzione concettuale? Lascia perdere che è meglio: sei la persona meno adatta a dare lezioni agli altri
Ah quindi quando dici "studia" è per rispondere all'ironia? Buono a sapersi. Bello che dai del "maestro" agli altri Mai pensato di farlo, ho solo chiesto se era una cosa seria quella storia del pluralis maiestatis in forma di ossequioso rispetto. Peraltro pensando fosse una boutade, povero me.
Coi piedi per terra mi ci mette mensilmente il mutuo, non ti preoccupare. Come ti ho già detto (e per te sembrava un abominio, non ho ancora capito perché), il forum è un hobby.
Mi dispiace sentitamente per te ma sono più preoccupato della tua povertà in senso lato. Per quella fattuale si può sempre porre rimedio
Perchè? Sei in grado ancora di capire persone senza cultura come il sottoscritto e che si esprimono senza cognizione lessicale? Dai Labrie puoi fare di meglio in fatto di scelte e, magari, ci guadagni anche.
Il sito della banca è off line in questo momento. Ritenta e sarai più fortunato. Adesso vado che ho una lezione di sintassi: ti tengo aggiornato sui progressi
Non ho mai detto nulla del genere. In realtà non ho mai detto nulla del genere di alcun utente del forum quindi eventualmente ti pregherei di quotare. Quanto all'hobby del forum, non ho capito perché ne dovrei scegliere un altro. E soprattutto perché dovrebbe essere anche remunerativo. Tu hai un hobby remunerativo?