Pneumatici catenabili acquisto catene o calze | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici catenabili acquisto catene o calze

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Mattruffo, 30 Novembre 2022.

  1. zauriel

    zauriel Secondo Pilota

    517
    447
    15 Dicembre 2007
    Marche
    Reputazione:
    187.728.578
    X1 U11 xdrive 23d
    Secondo me ti fanno lo stesso prezzo!
    Spedizione in pochi giorni…
     
    A lwyrn piace questo elemento.
  2. lwyrn

    lwyrn Kartista

    112
    86
    4 Giugno 2023
    Verona
    Reputazione:
    21.809.812
    n/d
    Gli ho scritto, vediamo che dicono
     
  3. lwyrn

    lwyrn Kartista

    112
    86
    4 Giugno 2023
    Verona
    Reputazione:
    21.809.812
    n/d
    In media a te con che frequenza rispondo? Gli ho scritto stamattina all'email che ho trovato sul sito ma non ho ancora avuto risposta
     
  4. zauriel

    zauriel Secondo Pilota

    517
    447
    15 Dicembre 2007
    Marche
    Reputazione:
    187.728.578
    X1 U11 xdrive 23d
    Non sono esattamente dei fulmini di guerra.
    Alla prima e-mail hanno risposto giorni dopo…
     
  5. matiux

    matiux Kartista

    240
    145
    5 Giugno 2017
    Reputazione:
    18.311.772
    X1 U11 sDrive 18d X-line
    Anche per me è arrivato il momento di ragionare su questo argomento: catene, calze o termiche.

    Premessa 1: giovedì ritiro la macchina, gomme 225/55 r18 (x-line)
    Premessa 2: vivo prevalentemente in zona di mare dove ancora a oggi c'erano 13 gradi (metà novembre eh...) ma a volte mi trovo anche in collina dove quando nevica, in salita non ci si muove.

    La mia idea iniziale era la seguente: in un primo momento giro con le catene nel baule (e avrei voluto prendermi delle ottime catene Konig). Così sarei stato a posto per la legge, e la premessa 2 sarebbe stata rispettata. Poi appena arriva il freddo e il gelo della mattina, metto anche 4 termiche.

    Ovviamente scopro che la misura 225/55 r18 non è catenabile, anche se molti siti (anche norauto) mi propone catene per X1 >= 2022 con 225/55 r18 .... assurdo!

    A questo punto cambio i piani:

    Step 1: acquisto delle calze per essere a posto con la legge
    Step 2a: appena arriva il gelo / neve metto le termiche
    Step 2b: appena arriva il gelo / neve acquisto 4 cerchi 205/60 r18 (che sono catenabili) + 4 termiche. E se mai avrò bisogno prendo anche le catene


    Voi che ne pensate?

    P.s. calze da suggerire? ho letto che si parla di un modello di michelin che però non sono riuscito a trovare
     
  6. Mario69

    Mario69

    752
    476
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Se pensi comunque di prendere le termiche, tanto vale prenderle subito senza passare ad altri cerchi e catene.
    Sulle calze non so perché non le ho mai usate, anche se nevica sempre più di rado preferisco ancora montare le termiche che danno comunque una maggiore sicurezza rispetto alle gomme estive
     
  7. matiux

    matiux Kartista

    240
    145
    5 Giugno 2017
    Reputazione:
    18.311.772
    X1 U11 sDrive 18d X-line
    il problema di montare le termiche sui cerchi attuali è che se mai dovessi averne bisogno, non posso aggiungere le catene. E ci sono condizioni in cui le termiche non sono sufficienti
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.993
    22.009
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    ooorore :fear
     
  9. matiux

    matiux Kartista

    240
    145
    5 Giugno 2017
    Reputazione:
    18.311.772
    X1 U11 sDrive 18d X-line
    Lo so lo so, ma ne farei un discorso unicamente invernale!
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.993
    22.009
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    un ooorore invernale :lol:

    feci una scelta similare alla tua per il treno invernale, da 225 45 18 estive a 225 50 17 invernali, il disegno dei cerchi mi piace ancora, ma la differenza rispetto ai 18 mi disturba ancora la vista a distanza di 9 anni dall'acquisto. Per risparmiare un paio di centoni, non lo rifarei
     
  11. matiux

    matiux Kartista

    240
    145
    5 Giugno 2017
    Reputazione:
    18.311.772
    X1 U11 sDrive 18d X-line
    Però non è una sola questione di risparmio nel mio caso, semplicemente non ho alternative. Io di serie ho 225/55 r18 che non è catenabile. Se voglio catenare devo cambiare cerchio. E da libretto, volendo rimanere con 18, devo fare 205/60 r18
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Oramai tutte le calze sono equivalenti a condizione siano omologate UE/ITA
     
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Una domanda: negli ultimi 5 anni quante volte hai usato le catene?
     
    A EAlex piace questo elemento.
  14. Mario69

    Mario69

    752
    476
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Allora puoi solo prendere i cerchi catenabili, non ci sono altre opzioni. Personalmente anche su strade non pulite con le termiche non ho avuto problemi, certo non ho fatto fuori-pista :biggrin::biggrin:
     
  15. matiux

    matiux Kartista

    240
    145
    5 Giugno 2017
    Reputazione:
    18.311.772
    X1 U11 sDrive 18d X-line
    Comunque, volendo prendere della calze per essere a posto con la legge, per 225/55 r18 penso che prenderò queste calze: Goodyear Ultra GRIP Taglia XL. Prezzo € 62. Omologate Italia. Poi con calma ragiono su cerchi / gomme termiche. @Gigi63 ti evoco dal mondo delle leggi per chiederti se devo verificare qualcosa in particolare per essere a norma eheh
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.993
    22.009
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    non catenabile nemmeno con i ragni o le catene a maglia con sezione ridotta?
     
  17. matiux

    matiux Kartista

    240
    145
    5 Giugno 2017
    Reputazione:
    18.311.772
    X1 U11 sDrive 18d X-line
    Fino a luglio avevo una F20 con trazione posteriore, quindi sulla mia zero! Preferivo usare la macchina della mia compagna, una i20, sulla quale non dico di averle usate ogni anno ma quasi.
     
  18. matiux

    matiux Kartista

    240
    145
    5 Giugno 2017
    Reputazione:
    18.311.772
    X1 U11 sDrive 18d X-line
    A essere sinceri, non conosco bene l'argomento ragni o catene a maglia con sezione ridotta. Mi sono attenuto al libretto del quale allego un pezzo. Dice che si possono catenare solo 205/60 r18 oppure 205/65 r17
     

    Files Allegati:

    • 00.jpeg
      00.jpeg
      Dimensione del file:
      174,1 KB
      Visite:
      9
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.748
    13.721
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In questi casi si comprano i ragni, non c'entrano nulla con le catene perché non hanno ingombro interno (il problema della non catenabilità) e si montano ovunque.
    E si vive tranquilli.
     
    A Mario69 piace questo elemento.
  20. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Devi verificare abbiano la nuova omologazione europea EN 16662-1 che unifica sotto la stessa omologazione calze e catene. Quindi:

    CONFORMI ALLA LEGGE SULL'OBBLIGO DELLE CATENE DA NEVE LEGGE 2007/46/EC

    CALZE OMOLOGATE TUV/ONORM
    N. REGISTRAZIONE ON-N 288-21763

    Un esempio a buon prezzo:

    https://www.ebay.it/itm/115542090658
     
    A matiux piace questo elemento.

Condividi questa Pagina