Ho l'ultima ver software rilasciata via OTA e non ho mai avuto problemi con gli avvisi pressione. Se esce l'avviso è perchè effetivamente la pressione è scesa. Gonfio, eseguo l'apprendimento ed è tutto apposto. Non è che il gommista ha combinato qualcosa ?
Non sapresi, magari qualche danno al sensore tpms posto sulla ruota. Mi sembra di capire che l'evento scatenante sia stato il cambio gomme. Il reset che hai fatto è quello che ti chiede di fare una guida e mostra una percentuale di progresso giusto?
Ok il sensore ma mi indicherebbe una ruota con problemi di pressione, come mi è successo quando ho forato questa primavera, mentre invece hanno tutte colore verde sul display. Sì il reset è quello che hai descritto, ho solo cambiato, come sempre, il tipo di pneumatico da estivo ad invernale, ma l'avevo fatto anche agli altri cambi senza problemi del genere. Per quello pensavo ad un "difetto" post aggiornamento software di qualche mese fa
Io ad ogni accensione dal cambio gomme mi segnala l'allert, e lo spengo. Il fatto è che la vettura legge che deve esserci una pressione minima di 2,8.. e le gomme a freddo (essendo poi l'auto parcheggiata all'aperto) sono 2,4 circa, in marcia salgono a 2,6/2,7...è colpa del freddo. Non so però se 2,8 sia un valore giusto o troppo alto, io viaggio sempre da solo.
Oggi dopo un giorno che non mi ridava l'alert ha ripreso a farlo, addirittura mi segnala che la pressione delle gomme anteriori dovrebbe essere 3.2 roba da saltellare per la strada, io continuo ad essere sempre più convinto che questa anomalia sia dovuta all'ultimo aggiornamento software di questa estate perchè sono già al terzo cambio estivo/invernale di pneumatici e non mi era mai successa una roba del genere
Esatto, è quello che intendo anche io...la pressione consigliata dal sistema è esageratamente alta! per forza di cose non verrà mai raggiunta, perchè è impossibile circolare con quelle pressioni!
07/2023.17 (visto ora da app) Tra l'altro, controllando la questione gonfiaggio da app, mi sembra che mi dia a 2,8 bar le anteriori e 2,4 le posteriori...uguale a voi?
Avete provato inserendo MANUALMENTE i dati in modo che iD prenda valori diversi E NON in "AUTOMATICO"? Provate anche a modificare la tipologia di carico, personalmente lo tengo sempre su "carico parziale (comfort)": PS Le immagini di iD le ho trovate in rete, forse sul Passion, non sono quelle relative alla mia vettura.
Io le tue stesse impostazioni con misure messe manualmente e carico in COMFORT (in eco spara 3,2 bar). Comunque sono passato dal meccanico prima e ho fatto alzare la pressione (aveva messo 2,7 e 2,3 come da etichetta sulla portiera) e ho fatto reset nel rientro a casa…vedremo domattina
Con la m135 e pneum. estivi,attualmente PSS 225/40/18,in utilizzo stradale con carico leggero,metto all'anteriore 2.5 Bar (valore bmw sarebbe 2.7),al posteriore 2.3 Bar (valore bmw sarebbe 2.2) e tendenzialmente se ci dovessero essere variazioni,da questi valori preferisco un pressione leggermente inferiore davanti e leggermente superiore dietro,non seguo nè etichetta nè app. sono valori con i quali mi trovo bene e che imposto direttamente nel cdb al momento non ho mai avuto segnalazioni di press.anomale sul cdb,in parte può darsi sia dovuto al fatto che controllo e aggiorno frequentemente.La press.degli pneumatici è molto importante,non copiatemi ,questi valori li ho ottenuti sulla base dell'esperienza che mi sono fatto sulla mia auto in utilizzo stradale standard e tra le altre cose la mia m135 ha sospensioni modificate che fanno lavorare le gomme in modo diverso rispetto alle sospensioni stock.
Infatti il problema secondo me sta tutto lì! Lo scorso inverno, stessi pneumatici e stesse temperature esterne non mi ha mai proposto come pressione ideale 3 o 3.2 bar, sono pressioni che non stanno nè in cielo nè in terra, poi ovvio che se tu la tieni a 2.6/7 ti dice che è troppo bassa... Poi il fatto che a mezzogiorni mi indichi come pressione ideale 3.2, poi nel pomeriggio 3, poi ritorna a 3.2 mi sembra una anomalia. Ho chiamato il service ieri e mi hanno proposto di lasciarla da loro un paio di giorni tra 2 settimane per fare una diagnosi. Potrei anche farlo ma se il problema è del sw finchè non esce un nuovo aggiornamento non cambierà nulla secondo me
Stamattina tutto risolto, nessuna spia...l'aver alzato leggermente i valori ieri è servito..però ripeto, una sensibilità cosi alta può si esser utile a rilevare una minima perdita di pressione ma nella vita di tutti i giorni, con queste temperature, mi sembra un pò troppo
Quindi alla fine a quanto le hai messe? Farò un tentativo anche io, detto che comunque la pressione segnalata sul display è diversa di circa 0,2 bar da quella al manometro o almeno a me capita così. Continuo a sostenere che però non è una situazione normale, l'anno scorso non mi è mai successo
Io ho messo come da computer di bordo, 2,8 anteriori e 2,4 posteriori...da manometro. Poi ho eseguito il reset del DCT circolando e stamattina era tutto ok..magari era questione di pochissimo ma lui mi rilevava l'anomalia (il meccanico mi ha fatto vedere che aveva impostato quello scritto sull'etichetta interna alla portiera lato guidatore, ma evidentemente era stato più basso dei 2,7 bar, però bho). Trovo anche io l'esagerata precisione del sistema un po troppo...tra l'altro con la Mini Clubman di mia mamma succede la stessa cosa, non ad ogni accensione ma ogni un tot segnala un calo di pressione e di controllare gli pneumatici, da quando c'è freddo ovviamente.
Una cosa importante è che lo strumento del gommista presso il quale gonfiate sia allineato con i valori del cdb,altrimenti basta poco e siete fuori.Faccio un'esempio:se il gommista dice che le ha messe a 2.8,ma in realtà è 2.5/2.6...basta un niente e comparirà l'avviso su qualche ruota.Io la press. la faccio da me e dal mio manometro al cdb ballano max o.1 Bar(parlano la stessa lingua),credo dipenda anche da questo non avere mai avuto alert.
Io al momento ho risolto rimettendo nelle impostazioni "pneumatici estivi" dove la pressione consigliata è di poco superiore a quella che ho adesso, infatti non mi segnala più anomalie. E continuo a pensare che sia un problema successivo all'ultimo aggiornamento perchè lo scorso inverno, con temperature autunnali come queste nello stesso periodo, non ho mai avuto di queste segnalazioni continue