Ciao a tutti, Ho notato che rispetto a quando ho ritirato l'auto e nei primi mesi di uso in cui la pressione consigliata da app degli pneumatici era diversa fra anteriore e posteriore, ora la mette uguale 2.5 o 2.4, succede anche a voi? Prima era 2.5 davanti e 2.2/2.3 dietro.
A me è ancora diversa e cambia con la temperatura ma non ci presto molta attenzione. Ogni tanto controllo, tipo una volta al mese perché per seguire le indicazioni e gonfiare appena scendeva un po' non mi sono accorto che avevo preso un chiodo .
A me dà sempre pressione consigliata differente tra anteriore e posteriore (2.4 avanti e 2.2 dietro attualmente)
Tranquillo anche a me varia di qualche decimo, dipende dalla temperatura, dall'utilizzo e anche dai sensori
L'app é un po' indecisa. Domenica mi é uscito l'avviso di pressione bassa (effettivamente era un po' che non gonfiavo e c'é stato anche un calo delle temperature). Ero a 2.4 davanti e 2.1 dietro e mi consigliava 2.9 davanti e 2.3 dietro. Ho gonfiato e adesso mi segnala comunque errore. Mi dice che davanti sono gonfie a 2.6 (non é vero, sono a 2.9) e mi consiglia 3.1 davanti e 2.5 dietro.
Prova a fare un reset degli RDC e verifica se il carico è impostato su "Comfort" o "Eco" poiché la pressione consigliata/nominale varia in base al settaggio del carico.
Secondo me é ancora tutto sballato perché dopo aver gonfiato le gomme non ho guidato la macchina. Se la accendo e la guido dovrebbe riconoscere i valori corretti e assestarsi.
Urka! Decisamente altine, non ti da la sensazione di battere i denti? Fai attenzione perchè il consumo della parte centrale sarà eccessivo. Hai i 18"?
I 19" li tengo in media a 2.6/2.2, 2.65/2.25(2.3) quando fa freddo e 2.55/2.2 quando fa caldo. Appena presa seguivo i dati della targhetta e i Bridgestone S005 si sono consumati oltremodo sulla fascia centrale lasciando intatte le spalle. E' cambiato tutto con le GY Asy6. Cosa monti di invernali, sono sempre sui cerchi da 19" o i 18" come in foto? Monterò le invernali quando le massime saranno intorno ai 9/10 °C.
Anch'io le stavo provando ultimamente a 2.6 davanti e 2.2 dietro per vedere se riuscivo ad avere un auto più stabile e che andasse dritta. Le invernali sono da 18" come in foto. Sono le Bridgestone Blizzak LM001.
Io da quando ho fatto il cambio gomme estive/invernale ieri pomeriggio(e ovviamente ho fatto il reset del RDC come ho sempre fatto) ogni volta che salgo in auto mi compare l'avviso di pressione insufficiente. L'ha fatto per la prima volta questa mattina dopo che ieri sera l'avevo portata dal gommista, ho controllato la pressione dal display ma la segnalava nella norma. Però ogni volta che accendo l'auto mi da errore e quindi devo rifare ogni volta il reset dell'RDC.. Non capisco dove sia il problema
Idem queste mattinate fredde a me, ho fatto il cambio pneumatici settimana scorsa montando le invernali giovedì, e la mattina all'accensione l'auto mi da sempre pressione pneumatico posteriore sx insufficiente (stanotte la temperatura è andata a 4,5 gradi e l'auto è parcheggiata fuori). Però poi da grafico delle 4 gomme erano tutte uguali a 2,4 bar...e il sistema è impostato con una pressione di riferimento standard di 2,7 bar (se metto in peso impostato su economy addiritura sale a 3,2 bar)
Sta cosa sta diventanto veramente fastidiosa, agli scorsi cambi gomme non mi era mai capitato di questi continui allarmi per la pressione anomala, non vorrei fosse un problema degli ultimi aggiornamenti software, lunedì proverò a chiamare il service perchè è davvero una roba senza senso
Non aggiorno il software da più di un anno ed effettivamente non ho riscontrato alcun problema alla segnalazione della riduzione di pressione: appena uscito il warning, al rientro in garage gonfiavo e il mattino successivo era come se nulla fosse accaduto. Certo che più apportano migliorie più incasinano il tutto, brava BMW, un'altro punto a favore sulla scelta della prossima vettura.
Infattiil warning dovrebbe segnalare vere anomalie e non falsi allarmi, tra l'altro ho notato una differenza di 0,2 bar tra il manometro del gommista e quello che indica il computer di bordo. Pressione pneumatici anteriori 2.6 bar, rilevati dal cdb 2.8....
Ho un Eurodainu che tengo maniacalmente ed è la stessa differenza che ho sempre rilevato, non ti nascondo che mi fido più di lui che dell'elettronica
Dopo che per "ascoltare" quello dicevano i sensori e ripristinare la pressione non mi sono accorto di avere un chiodo, ho deciso che faccio alla moda antica: due pedate sulle gomme e ogni tanto controllo al distributore, millibar + millibar-