BMW X1 F48 - chi mi spiega in due parole come si usa lo steptronic | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 chi mi spiega in due parole come si usa lo steptronic

Discussion in 'BMW X1 F48' started by andreariccardo, Oct 17, 2023.

  1. andreariccardo

    andreariccardo Kartista

    119
    53
    Dec 12, 2015
    vicenza
    Reputation:
    106,676
    X1 Sdrive 18D
    Ciao a tutti, chiedo scusa per l'ignoranza ma è il mio primo cambio automatico...

    capite le funzioni basi D, P, N, R....domanda :

    se metto la leva a sx va in modalità sport quindi cambia a giri più alti?
    cosa serve che lo faccia io manualmente allora?

    altra cosa ste benedette leve al volante come dovrebbero essere usate?

    mi rendo conto che sembro sceso dalla luna....portate pazienza
     
    Franco62 likes this.
  2. Roberto.

    Roberto. Secondo Pilota

    564
    524
    Aug 1, 2022
    Bra
    Reputation:
    142,388,870
    X1 (F48) sDrive 18d xLine
    a sinistra va in Sport manuale quindi cambi tu con le palette,quando sta per andare in fuori giri cambia in automatico per ovvie ragioni(se non ricordo male)

    Se invece metti in Sport con il tasto,cambiano appunto i regimi,"tira" le marce di più invece di cambiare a 1.500 giri ;D
     
    Charly12 and Franco62 like this.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,605
    13,633
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Un po' più complicato: leva a sx va in Sport automatico, cambiate più brusche e regimi più alti, anche quelli di scalata; se con la leva a sx tocchi le palette passa in Manuale e devi cambiare tu fino a quando non riporti la leva a dx. Se tocchi le palette con la leva a dx, in Drive, il cambio passa temporaneamente in manuale e ritorna in automatico se non tocchi le palette per un po' di secondi o tieni premuta a paletta dx per qualche secondo.
    La modalità di guida Sport, quella del pulsante, alza anch'essa i regimi di cambiata, ma in modo non identico, meno aggressivo (nella mia). In questa modalità si può portare la leva a sx per avere il comportamente del cambio automatico ancora più sportivo o usarlo in manuale con le palette.
     
    Charly12, Franco62 and Roberto. like this.
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,524
    7,648
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    tende a mantenere il rapporto più basso, utile nella guida spinta e/o in salite e discese

    a niente, se non per tuo gusto personale o per eventuali necessità a tenere specifici rapporti (che ne so, tenere la terza in una lunga discesa, cambiare perché ha voglia di farlo, ...)

    secondo tuo gusto, per una funzionalità manuale (ancorché in modalità sequenziale) senza staccare le mani dal volante
    beh direi alquanto.
     
    Charly12 and Franco62 like this.
  5. andreariccardo

    andreariccardo Kartista

    119
    53
    Dec 12, 2015
    vicenza
    Reputation:
    106,676
    X1 Sdrive 18D
    grazie molto esaustivi
     
  6. andreariccardo

    andreariccardo Kartista

    119
    53
    Dec 12, 2015
    vicenza
    Reputation:
    106,676
    X1 Sdrive 18D
    quindi in discesa voi lo mettete in sport a sx?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,524
    7,648
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    personalmente in montagna sempre in sport o in manuale, indipendentemente dall'auto.
     
    Charly12 and Franco62 like this.
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,605
    13,633
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Comunque le palette, con un motore diesel e 8 rapporti, sono pressoché inutili nella guida sportiva obbligando a cambiare in continuazione. Anche in discesa tenere manualmente rapporti più bassi aiuta poco dato il bassissimo freno motore del diesel.
    L'unica situazione in cui trovo utili le palette è per inserire il rapporto corretto prima di un sorpasso senza dover aspettare che l'automatico lo capisca dall'affondo sul gas, rendendo più rapido e naturale il tutto.
    Con un motore a benzina dotato di allungo decente la situazione è totalmente diversa e si possono apprezzare quando si guida sportivamente.
     
    Franco62 likes this.
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,524
    7,648
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    beh rispetto a tenere in D, in discesa, il risultato è ben diverso.
     
    Charly12 likes this.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,605
    13,633
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Mah, è più il rumore del motore tra i 3 e i 4.000 giri che il reale freno motore, i diesel non hanno le farfalle che chiudono l'aspirazione, il freno motore viene tutto da li.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,524
    7,648
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    tutto quello che vuoi, fatto sta che fra scendere in settima e scendere in terza, a parità di discesa ovviamente, la differenza è evidente.
    Così come avvicinarsi alla curva scalando o non scalando.
    In un caso non fai altro che frenare, nell'altro quasi non tocchi freno.
    vedi un po' te.
     
    Charly12 likes this.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,605
    13,633
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    In discesa il cambio fa già qualcosa di suo tenendo rapporti più bassi, il punto è l'efficacia molto ridotta, con la mia auto è comunque necessario frenare se la discesa è tale da tenere marce basse, anche per non tenere il motore nel range del limitatore.
    Nella guida sportiva gestire 8 marce con un range utile di 2000 giri è tutto tranne che divertente, per me.
    Sarà che sono abituato a motori a benzina con allungo infinito ... poi ognuno ha le sue sensazioni e preferenze.
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3,351
    560
    Apr 24, 2009
    -
    Reputation:
    218,929,603
    M135i xdrive
    Il freno motore non esiste più da quando si privilegia l'efficenza dello scorrimento della vettura (per contenere i consumi).
     
    Franco62 likes this.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,605
    13,633
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Sui diesel non è mai esistito, poi col veleggio si toglie quel poco che rimane dovuto all'inerzia del motore.
    Sono abituato a motori benzina col freno motore regolabile ma parlo di moto sportive, non auto che lo sono per lo più solo estiticamente.
     
    Franco62 likes this.
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,524
    7,648
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493,751,409
    otuA
    qui concordo al 100%, lo avevo già riportato nel 2012 quando ho preso in prova l'F20 120d, non era altro che un continuo cambio marcia.
    Nella f11 usavo raramente le palette (solo D e D/S, in automatico).
    Con la tiguan, con 7marce invece di 8, è già più fruibile, nei limiti del senso di una guida sportiva su un suv.
    Idem per il DQ200 7m a secco della octavia.
     
  16. andreariccardo

    andreariccardo Kartista

    119
    53
    Dec 12, 2015
    vicenza
    Reputation:
    106,676
    X1 Sdrive 18D
    Ok grazie delle spiegazioni, non resta che provare ora....:D
     
    Charly12 and PuccioE39 like this.
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,884
    21,957
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Vedrai che ti troverai bene, è un buon cambio
     
    Charly12 likes this.
  18. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2,411
    1,234
    Sep 18, 2005
    Reputation:
    291,090,184
    Mercedes Vito 113cdi
    Negli automatici (in genere tutti, anche quelli a doppia frizione) c'è anche la funzione kick down (attivabile universalmente premendo a fondo il pedale dell'acceleratore, c'è un interruttore alla fine della corsa del pedale) che ti consente di passare automaticamente al rapporto inferiore: a seconda dell'elettronica può scalare anche più marce

    nello steptronic c' anche una funzione simile fatta dalla paletta di scalata: in questo caso tenendola tirata qualche secondo il cambio scala al rapporto migliore (secondo la sua gestione) in quel momento per velocità e giri motore (scalando anche 2-3 marce).

    p.s. il diesel è sempre stato la motorizzazione con freno motore (coppia resistente) più elevata in assoluto: anche senza farfalle l'elevato rapporto di compressione generava una coppia resistente elevatissima con cambio manuale
    basta ricordare come scalavano in discesa gli autisti dei bilici per non cuocere i freni a pieno carico
    Con i cambi automatici delle autovetture recenti è cambiato in rilascio normale ma anche su queste ultime se, usandola in maniera un pò più allegra, scali e freni l'auto gestisce il cambio per farti rallentare o comunque tenere quella velocità (almeno su 3.0L. F11 e su precedente 3.0L. E61). La stessa cosa avviene anche in salita quando (con motori meno potenti del 3 litri che digerisce praticamente tutte le pendenze come fossero pianure) metti la terza e tieni gas costante e, se il motore è un pò sotto sforzo, non cambia al rapporto successivo perché la gestione elettronica capisce che la coppia motrice non riuscirebbe a trascinarlo
     
    Charly12 likes this.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,605
    13,633
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    In assenza di scoppio e parzializzazione dell'aspirazione, qualunque sia l'entità lavoro (freno) compiuto nella fase di compressione, dipendente dal rapporto, viene, al netto degli attriti, restituito integralmente dalla successiva fase di espansione.
    Il bilancio è zero, sia diesel che benzina.
    Nei motori con freno motore regolabile, la regolazione avviene lavorando sulla parzializzazione delle farfalle a comando acceleratore chiuso.
     
  20. andreariccardo

    andreariccardo Kartista

    119
    53
    Dec 12, 2015
    vicenza
    Reputation:
    106,676
    X1 Sdrive 18D
    Eccomi, portata a casa ieri da Imola. Prime impressioni molto positive le palette ho provato ad usarle in autostrada per scalare prima del sorpasso davvero comode.
    una cosa che non mi piace invece ma bisogna abituarsi è quando a velocità costante i giri motore passano da 1500 a 900 mi pare di aver capito che si chiama veleggiamento, comunque mi da un senso di vuoto la macchina sembra un carello lanciato senza trazione...
    per quanto riguarda modalità m/s diventa bella nervosetta nel misto, mi accontento di pigiare il pulsante sport che già cambia qualcosina, poi forse io guido da nonno....
     
    Franco62 and Charly12 like this.

Share This Page

Privacy