auto prodotta dopo il 15 di Settembre e sicuramente idrive 8. Ci saranno tutte queste grosse differenze?
Assolutamente no: la cosiddetta guida assistita 2.0 della U11 come della mia Tonale è l'ultimissima evoluzione dei sistemi di vetture omologate in Italia. Con ID9 non può cambiare assolutamente nulla su questo aspetto. Al limite ci possono essere differenze solo sui settaggi
Comunque, con id9 sarà un pagare continuo. Già solo l'accesso al BMW Digital Premium è a pagamento. Poi non è chiaro(per me ovviamente) se le funzionalità aggiuntive relative a navigazione e nuove mymodes saranno incluse o saranno acquistabili a pagamento.
Provo a sdrammatizzare.. con una bella kasko con valore a nuovo vi mettete d'accordo con qualche personaggio dalla dubbia legalità e vi fate aprire la macchina. Il pezzo di ricambio dovrebbe seere a naso l'unità nuova.
Ricordardosi subito dopo di aprire una discussione lamentandosi dei prezzi del premio dell'assicurazione
Ciao a tutti, domani ritiro X1 23d MSport prodotta il 4 Settembre. Purtroppo anche io sono nel club degli ID8, 62k di auto già vecchia neanche uscita dal concessionario
Gentile utente @gmaverick8385 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
E quando faranno il restyling sarà ancora più vecchia. Per non parlare di quando uscirà il modello nuovo. L’unico modo per non essere delusi è prendere una cosa vecchia già svalutata. Ma se non piace si gioca la roulette del nuovo. A volte si vince, a volte si apprezza quel che ottiene.
Io do una lettura diversa. A volte il vecchio per stabilità e maturità è meglio del nuovo. Soprattutto per quel che riguarda il mondo del software. Io non dispererei. Vedremo le prime vetture con id9 (e io sicuramente sarò uno dei betatester visto che mi hanno preventivato, anche se molto ottimisticamente, consegna per gennaio/febbraio 24) le lamentele che ci saranno su tale versione, perchè fidati, per i primi sei mesi ce ne saranno e ne stimo nemmeno poche. Per non parlare poi dell'elettronica ... un bel terno al lotto .. e poi sinceramente preferirei che si concentrassero sui problemi dell'elettronica che pilota l'impianto frenante. Mi piacerebbe che uscissero con notizie che i problemi non dipendono da errori di progettazione ma dalla componentistica utilizzata. Ma è pura utopia. Vedremo nei prossimi mesi se si muoveranno con campagne di richiamo.
Il ragionamento che fai è corretto ma secondo me questo caso è diverso. Faccio un esempio, se volessi prendere adesso una X3 sono consapevole che tra qualche mese uscirà il modello nuovo e quindi consapevolmente accetto di prendere l'attuale. In questo caso io ho ordinato l'auto il 31 gennaio 2023, sapevo sarebbe uscito iD9 ma non quando (inizialmente si parlava di marzo, luglio, ecc), la mia scelta non è stata consapevole e sfortunatamente non sono rientrato nella produzione di novembre per avere la versione aggiornata. Capisco che sono upgrade non retrocompatibili ma a chi ne fa richiesta ed è a conoscenza di questi dettagli dovrebbe essere data la possibilità di scegliere. A luglio avevo chiesto di posticipare la data di produzione ma mi è stato detto che non è ammesso, sinceramente per soli 2 mesi mi scoccia parecchio
@gmaverick8385 ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
Concordo, il problema principale però è sempre uno: l’allungamento dei tempi di consegna. È corretto e normale che i prodotti vengano aggiornati, ma questo funzionava quando la macchina la si aspettava due mesi. Due mesi fa si sapeva di id9, come dei battitacco e della luce del vano porta oggetti. Con una consegna a due mesi una persona può valutare l’acquisto sapendo che la macchina che gli arriva è quella che ordina. Adesso uno prende l’auto a dicembre e ora che gli arriva han cambiato più cose che con un restyling… Il tempo di effettuazione delle modifiche dovrebbe essere più lungo di quello di evasione degli ordini, e non il contrario. Detto questo, io ero abbastanza insofferente perché dovrebbe arrivarmi a novembre (e quindi tra le ultime con id8), però ultimamente sto leggendo che ci sono ritardi per il tetto in vetro…incrocio le dita…
Io, forse il più anziano tra tutti voi, vi dico solamente: godetevi il piacere di avere questa bellissima vettura che pochi oggi giorno si possono permettere. Il vostro è un privilegio che non dovete per nulla al mondo offuscare con un rimpianto per un qualcosa che è semplice orpello
Domani ritiro e già so che quando la proverò per la prima volta mi dimenticherò di id8 id9 ecc ma se ci dovessero essere migliorie significative all'infotaiment nel futuro ci sarà sempre quel rimpianto di avere una versione vecchia .
Ascolta un fesso come me: il vecchio è sempre una garanzia e di cui conosci pregi e difetti; il nuovo solo una novità che non è detto possa invecchiare altrettanto bene. Vale per le macchine come nella vita in generale anche sentimentale: per professione sono stato testimone di vicende surreali Non dimenticare mai che "chi lascia la via vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova
A me pare siano stati abbastanza in linea con le date che avevano comunicato nei vari comunicati stampa bmw. Comunque inutile fasciarsi la testa per una cosa che non si può cambiare.
Concordo con Ale e Gigi. Avete acquistato un'auto nuova e moderna, in giro se ne vedono ancora poche: godetevela. Poi posso capire che questa cosa dia fastidio, anche perché BMW ha introdotto questo aggiornamento dopo un solo anno dalla commercializzazione, e la cosa francamente ha un po' spiazzato.
Eh al contrario dei punti di vista sui forum, i piani industriali sono difficili da modificare in tempi brevi. E comunque, visto il fatturato in costante aumento, BMW conosce bene i suoi clienti e sa cosa possono ingoiare e cosa no.