Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 142 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.395
    824
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Al momento non ho esempi, semplicemente per il motivo che non conosco tutte le auto attualmente in commercio, dal punto di vista tecnico, ma prima praticamente tutte le auto a gasolio avevano la relativa spia (si accendeva alla messa in moto per poi spegnersi) ;)

    Se si accende la spia, non è che bisogna fermarsi entro 20 metri, c'è una certa autonomia per arrivare o dal meccanico o in un luogo dove possibile spurgare il filtro e mettere in un contenitore (da smaltire) il gasolio sporco.

    Sulla staticità, non sono molto d'accordo, i filtri decantano sino a 180 litri ora, 90 litri ottimali (visto sulla barca, che balla ben più dell'auto), e dubito che un'auto consumi anche solo 90 litri ora di gasolio, figuriamoci 180 :mrgreen:
     
  2. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Per evitare di immettere gasolio contraffatto, gasolio importato illegalmente, gasolio sporco per mancate pulizie dei serbatoi da parte dei gestori del distributore, io da più di un anno faccio sempre il pieno presso i distributori gestiti direttamente delle società prodruttrici, per esempio IP Matic.
    Inoltre IP optimo è un gasolio che contiene additivi detergenti e costa meno di certi gasoli normali che non contengono detergenti. IP ha le sue raffinerie e produce il suo gasolio.
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.984
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esempio quella ex API di Falconara (AN).
     
  4. Mat72

    Mat72 Kartista

    112
    110
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    94.714.300
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.984
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si...mi riferivo al marchio API sui distributori che non esiste più. Non sono stato chiaro nel mio messaggio precedente.
     
    A Mat72 e german piace questo messaggio.
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.459
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Ormai raffinerie in Italia non è che ce ne siano molte . Saranno una decina quelle funzionanti . Per esempio a Marghera Eni produce solo biocarburanti e forse anche in qualche altra
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.984
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A Gela

    Raffinerie articolo un pò vecchio. In effetti non vi sono quelle riconvertite da Eni - Marghera e Gela) cd Bioraffinerie
     
    Ultima modifica: 28 Settembre 2023
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.459
    1.783
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Quindi tutti i carburanti escono da queste raffinerie (chissà se quella russa funziona ancora ne parlavano tempo fa i TG) e quindi la differenza di qualità di benzina e gasolio sta solo negli addittivi che poi vengono aggiunti dai vari marchi o/e da il tipo di greggio usato ma di questo ho dei dubbi.
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.984
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON: non è detto. Tempo fa vi era un utente che scriveva qui ed era nel "campo petrolifero" che mi/ci rese edotti sulle raffinerie, italiane ed estere, sul loro funzionamento e sui prodotti che erogavano. In sostanza scrisse che non sempre le raffinerie più vecchie ed obsolete erano un male, anzi. In sostanza, un pò come per le auto a gasolio più vecchie (euro 2-3 ecc) essendo meno sottoposte a "filtri" e/o controlli (e quindi andare meglio senza FAP/DPF ecc ecc, per le auto, ovviamente), le stesse potevano produrre/erogare prodotti migliori, nei quali, spesso, non veniva immesso (nel caso del gasolio) il FAME previsto per legge.
    La cosa era confermata dal fatto che, sovente, i distributori indipendenti che acquistavano il carburante nelle raffinerie estere, magari vicino al confine italiano, oppure che facevano servizio di bunkeraggio, avessero prodotti migliori (visivamente parlando, intendiamoci, ma che comunque a detta del mago @thewizard anche quello era un indice di buona qualità) per i motivi di cui sopra.
    Ah, una ultima considerazione: queste "situazioni positive" possono capitare, a volte, anche nelle raffinerie italiane ossia, poichè il FAME (come tutti gli additivi vari) vengono aggiunti al gasolio fossile dopo la raffinazione dello stesso, potrebbe capitare ad esempio, che il FAME sia momentaneamente indisponibile e qualche carico di carburante destinato ai distributori esca dalla raffineria senza, con tutti i vantaggi. Da una fonte certa e sicura che lavora nel campo della raffinazione ;) OT OFF
     
    A Mat72 piace questo elemento.
  10. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Adesso che utilizzo il miscuglio acquaragia, petrolio bianco, acetone ed olio due tempi ho notato che le rigenerazioni avvengono sempre dopo 600km mentre prima quando aggiungevo il cetano pure partivano sempre dopo gli 800km, segnale chiaro della migliore combustione ed il minor tasso di particolato prodotto usandolo.
     
    A german e nivola piace questo messaggio.
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.209
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    O di più alta temperatura dei fumi di scarico che favorisce la rigenerazione fisiologica.
     
  12. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    il test con e senza cetano e con il relativo aumento del chilometraggio l'ho notato in piena estate, quindi l'aumento di temperatura esterna e' da escludere
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.209
    13.375
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Temperatura più alta dovuta al cetano (in autostrada).
     
  14. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    651
    197
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Puo' essere, anche se in autostrada non ci vado mai.
     
  15. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.328
    807
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    432.865.360
    BMW & Porsche
    scopro solo ora questa discussione :biggrin: l'altro giorno ho preso un falcone di cetane da BEPS al costo di 11 euri per la 525tds e mi stavo appunto chiedendo come farsi un additivo da soli :mrgreen:

    riporto sotto la miscela del primo messaggio del thread, volendo farla avreste consigli sulle marche di prodotti da acquistare?
    Il serbatoio della e39 è di 70 litri e la 525tds non è common rail (mi è sembrato di capire da alcuni messaggi che la miscela cambia leggermente), quindi che dosi potrei usare?

    il migliore equilibrio per uso continuo

    0,185% acetone + 0,2% olio + 0,2% 2-EHN e/o 0,5% WD40;

    facoltativo 0,1% acquaragia, 1% cherosene (sino al 3% per temperature prossime allo 0°C)
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.984
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Questo?!
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.984
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sempre dal primo messaggio a pagina 1:

    Le dosi indicate sono calibrate per motori CR, mentre per i diesel precamera si può aumentare l'acetone sino a 0,2% e dimezzare l'olio.

    Ergo 0,2% di acetone e 0,1% di olio per dose continuativa.
    Che dovrebbero essere, per 70 litri, 140 ml di acetone + 70 ml di olio.
     
  18. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.328
    807
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    432.865.360
    BMW & Porsche
    Esattamente quello :biggrin:
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.328
    807
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    432.865.360
    BMW & Porsche
    ci sono marche in particolare o cerco una a caso sull’internet?
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.984
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non vi sono marche specifiche: qualsiasi prodotto in vendita presso ferramenta/Grande distribuzione, l'importante è che si tratti (ovviamente) di acetone puro (di solito io prendo quello che costa meno :hahaaltrimenti tutti i vantaggi dell'additivazione "fai da te"vengono persi). Per l'olio, invece, un buon prodotto sintetico mediamente costoso, diciamo.:mrgreen:
     
    Ultima modifica: 5 Ottobre 2023
    A tony6Cilindri piace questo elemento.

Condividi questa Pagina