Aggiungo che con usb-c, è stato rilasciato lo standard USB 3.1 del quale cito: Le specifiche USB 3.1 impongono differenti profili capaci di erogare potenze differenti: il profilo 1 fornisce 10 Watt con 5 Volt e 2 Ampere, la potenza ideale per dispositivi mobili di piccole dimensioni; gli altri profili comprendono rispettivamente 18 W, 36 W, 60 W e 100 W Quindi si fa fatica a dare per scontato che le usb-c della X1 diano solo 15W
No inutili no, semplicemente più lente ma comunque più veloci della piastra wireless. Per darti un'idea, io ho un iphone 14 pro max e con un caricatore da 5W da 0 a 100 di mette 4h, con 20W ce ne mette circa 2. Aggiungo che col magsafe (wireless) ci mette un 2h e 30 (15W).
Si certo, ma se durante la ricarica stai usando Android auto, hai il gps attivo ecc ecc, non sono neppure certo che la ricarica ci faccia a pari con il consumo
Beh col cavo si ricaricherà comunque, sicuramente non in maniera veloce. Con piastra di ricarica onestamente non lo so, io nelle auto in cui l'ho avuta sia BMW che Audi l'ho sempre disattivata perchè mi scaldava solo il telefono e apple car play wireless non consuma così tanta batteria. Per il GPS viene usato quello dell'auto quando si usano carplay o android auto.
Hai ragione, scusate la mia ignoranza nel post di prima... Nelle usb-c si possono sommare 4 uscite da 5V da 4 piedini differenti ed arrivare a 20V... Tutto deve essere accettato dal dispositivo che colleghi... poi bisogna capire se sull'auto sono stati implementate tutte e 4 le uscite... Quindi non ne usciamo nell'avere una risposta finale
nessuno che voglia farsi smembrare l'auto nuova per la scienza, per arrivare fino in fondo, ripercorrendo il percorso dei cavi?
https://www.digikey.it/-/media/Imag...la=en&ts=33024ff6-8094-41a7-a74a-96e49a730dac Su web, ho trovato questa tabella, ipotizzando che i 3A siano corretti, dovremmo trovare sull'auto i 15W. Poi sicuramente la carica a induzione dipende dalle cover, dal punto in cui si mette il telefono e quindi penso anche dalle dimensioni del telefono, quando arriverà farò le prove!
io che la uso, da ignorante in elettronica posso dirvi che... ho un Samsung S22 e sulla piastra quando uso Android auto la carica si mantiene ma non sale (scalda un po'). dalle USB-C si carica anche con Android auto attivo ma non velocemente. Per sopperire ho acquistato una presa da accendisigari usb Fast e va una cannonata
A questo punto mi vien da pensare che la piastra ad induzione, sia poco sotto i 7/7.5watt. Considerando che in base ad alcuni benchmark che ho visionato per S23 (essendone possessore) dove parlavano di assorbimento poco sotto i 10watt(con caricatori di terze parti. Per di più assorbimento minore rispetto ad S22) mentre per iphone 14 è dichiarato 7.5watt(con caricatori di terze parti senza "protocollo" magsafe). Per questo iphone carica senza grosse difficoltà mentre s22/s23 caricano molto lentamente e quindi è come se mantenessero solo la carica.
Io con iPhone 13 non ho problemi, ricarica bene e scalda il giusto, con custodia MagSafe, anche usando CarPlay (Mappe o Spotify).
iphone 13 necessita di 15w per ricaricare wireless MagSafe. A me questo fa pensare ancora che la piastra è da 15w
In casa utilizzo questo e carico contemporaneamente iPhone 14 pro, Apple Watch 8 e gli auricolari. E sembra sia da 7,5w
Non credo, anche perchè MagSafe è una tecnologia proprietaria, e solo con caricatore proprietario può arrivare a caricare a 15w. Ora, se fosse così come deduci, anche con i Samsung Galaxy S22 e S23 non ci sarebbero grossi problemi con la ricarica, perchè senza caricatori proprietari con supporto alla ricarica fast, i benchmark che ho avuto sotto mano, hanno tutti affermato che S22 è circa 10w mentre S23 poco meno(per preservare la batteria a detta di samsung, anche se non lo dice ufficialmente). Invece faticano e infatti caricando molto lentamente si ha quasi la sensazione che mantenga solo la carica. Quindi secondo me è più probabile che sia 5w o poco più. Infatti gli iphone, anche senza custodia magsafe riescono a caricare e più velocemente(ed Apple dichiara 7.5 watt senza alimentatori proprietari). Comunque appena avrò l'auto, mi attiverò per verifiche strumentali e rilevare quanto più preciso possibile il wattaggio della piastra ad induzione.
Io sono riuscito a caricare il mio Samsung S22 senza custodia, dal 20 all'80% in un viaggio di circa 2.5 ore.