Sono indeciso fra i cerchi di serie della XLine (mod. 866, cosiddetti aerodinamici) o quelli mod. 865 in opzione gratuita. Sempre da 18" con le 225/55R18. Esteticamente mi piacciono (molto) di più gli 865 perché sono più semplici e di colore chiaro. Però intendo che gli 866, grigio scuro, hanno delle specie di "copricerchi" in plastica per la parte esterna. Trattandosi di un'auto aziendale e che al termine dei 4 anni di noleggio risponderò di ogni piccolo graffio o danno, meglio cambiare i copricerchi di plastica a 40€ ciascuno che dover rispondere di cerchi in lega magari graffiati su un marciapiede. Qualcuno ha esperienza in merito o una foto da mostrare, o può confermare il fatto dei copricerchi degli "aerodinamici"?
non voletemene perchè è un giudizio prettamente personale e magari a voi piacciono da impazzire, ma premesso che non li ho visti dal vivo, in Bmw ci si sono messi di impegno per equipaggiare la xline, non la base, con tali cerchi con copricerchio in plastica
I gusti sono soggettivi... mi domando se siano effettivamente "più aerodinamici" o se sia un nome così per dire. @Lellopanda , grazie delle foto, gentilissimo. Sai dirmi come si "reggono" i copricerchi? Sono ben saldi? Sono effettivamente di plastica?
sono sicuramente un pò più aerodinamici dei cerchi normali, hai presente le ruote chiuse delle bici da corsa? ma dubito che faranno risparmiare ettolitri di carburante, sicuramente sono più facili da pulire per avere meno anfratti dove infilare le manine con la spugna
Ci sono ANCHE le misure a pagamento, ma io (a) sono povero e (b) non amo gli pneumatici troppo ribassati, per cui non li prendo in considerazione XD i 225/55R18 vanno benissimo. E comunque fra i due continuo a essere indeciso...
Il non mi riferivo a misure e modelli a pagamento ma proprio di scarsa e discutibile, a mio parere totalmente soggettivo, scelta per un allestimento come lo xline
Credo che prenderò gli "aerodinamici" e terrò a casa i copriruote fino alla fine dei 4 anni di noleggio; così quando la restituirò, potrò coprire eventuali piccoli graffi.
Questi cerchi... Li ho scelti per la mia X1 30e. Ma.... al tatto la corona più esterna sembra plastica, come fosse un copricerchio anni '80 '90 .... Temo di aver fatto un grosso sbaglio, ormai ce li ho e me li tengo, ma devo dire... chi se lo aspettava!!! Qualcuno che li ha mi conferma si tratta effettivamente di plastica?
Ne avevano già parlato: è plastica. Non me ne volere ma sono abbastanza discutibili a livello estetico. A volte mi domando perchè ci si perde in un bicchiere d'acqua quando si fanno le scelte dei cerchi che modificano l'armonia di una vettura in maniera radicale
Ho letto che la parte di plastica serve a migliorare il coefficiente aerodinamico del cerchio e di conseguenza il rating di tutta la vettura… in effetti molti EV propongono soluzioni simili, i cerchi sempre più spesso presentano dei borchioni sempre più coprenti… Il consumo ne beneficia ma l’occhio non ha più la sua parte…
Non te ne voglio, è stato un mio errore. Quando ho scelto X-Line non ho ricordato di dire al concessionario dei cerchi. Non è un dramma me li terrò e amen, speriamo che almeno mi aiutino con questo "zero virgola" di risparmio aerodinamico...
Sicuramente a livello di funzionalità è la scelta migliore considerata anche la tipologia di motorizzazione