BMW Serie 1 F20/F21 - Liquido Freni con impianto M-sport | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Liquido Freni con impianto M-sport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Nick_Man25, 1 Settembre 2023.

  1. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Punteggiatura a parte...la mia intendo!
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  2. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Alla fine se uno non fa pista, perché scegliere un altra tipologia di olio freni rispetto alla specifica di casa madre? A prescindere dalla compatibilità del dot 4 a, salire c'è da tener presente, che più l'olio sarà performante più sarà igroscopico, è avrà necessità di una sostituzione più breve,rispetto a un dot 4 lv io resto dell'idea che per uso stradale il classico dot 4 lv parlo del mio caso cioè impianto frenante 420 secondo me l'olio originale è ottimo come caratteristiche, tecniche partendo del punto di ebollizione e così via, in più con un periodo di sostituzione di tutto rispetto,volendo essere minuziosi e facendo un test all'olio con lo strumento direttamente in vaschetta facendo il test si rileva l'acqua al suo interno,passa sicuramente più di due anni,sempre che uno non turturi i freni con staccate pistaiole
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.487
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    L’olio della casa è ottimo ma il Motul RBF 660 o 700, specialmente se unito a tubi in treccia, dovrebbe essere anche meglio. Poi, per il resto, non resta che provare.
     
    A ValeSa e darkmanu96 piace questo messaggio.
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.101
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    500 ml. bastano per la sostituzione completa?
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    A me risulta che il dot4 viene tranquillamente usato in pista nei trackday anche con le auto più elaborate

    Negli impianti frenanti, la protezione dalle temperature si realizza anche con il corretto dimensionamento delle pinze e dei dischi, oltre che l'adeguato smaltimento del calore
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  6. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Ti avanza tranquillo
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  7. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Infatti,però ero curioso di capire le motivazioni che spingono alcuni nel cercare un dot superiore sempre nel rispetto della compatibilità
     
  8. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Mezzo litro per il cambio con lo spurgo completo dell'impianto frenante?
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.418
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Io dico la mia…non ho mai messo oli diversi da quello standard BMW e qualche pistata la ho fatta, mai nessun problema (mi riferisco ai freni MSport della ex 120d), ho solo cambiato i tubi freno con quelli in treccia che non sono stati fondamentali ma sicuramente a caldo qualcosa hanno fatto…mai percepito frenate pericolose o robe del genere. Certo le mie pistate sono sempre state da divertimento e non di certo da tempi, anche se mi sono sempre difeso molto bene (con complimenti delle tavolate dei pranzi che successivamente si sono fatti :biggrin:), ma ribadisco, olio std se la è cavata molto bene. Con questo non dico che non si possa migliorare, anzi.
     
    A Winterdog, Bewiamocisu e danibt piace questo elemento.
  10. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Purtroppo non ho mai lasciato l'olio di casa madre, ho sempre usato l'originale spinto in tubi in treccia ebc, che spingono pastiglie ebc gialle che mordono i dischi Rotingrer con un tenore di carbonio standard come gli originali, l'azienda in questione offre due tipologie di dischi e diversi modelli. Io ho scelto un modello "standard "praticamente lo stesso tenore di carbonio come prevede la casa costruttrice ma forati e baffati più per estetica che per lo stress termico...
     
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.101
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Da incompetente in materia,ma nel web parlano di 1 lt. per effettuare la completa sostituzione e spurgo...boh!
     
  12. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    E il minimo della pena un litro.
     
  13. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.101
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Opterò per 1 lt. ma allora con 500ml. ...
    "alekar ha scritto:
    Ti avanza tranquillo"

    :-k
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Effetto placebo?
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  15. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Non lo so potrebbe essere, potrei capire se facciamo un confronto in pista dove abbiamo un impianto maggiorato, dove stacchiamo e vogliiamo il tempo ma per il resto secondo me non ha un senso. Bo! non ho riscontro stradale
     
    Ultima modifica: 6 Settembre 2023
  16. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Certo per stare tranquillo prendine 1 lt ma vedrai chi ti avanza
     
    A Bewiamocisu piace questo elemento.
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.487
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Neanche io per adesso ho mai lasciato l’olio di casa madre, anche perché finora gratuito nel pacchetto tagliandi. Poi vedremo…
     
  18. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    La prossima volta cambia i dischi (ventilati) e le pinze posteriori e fai il cambio olio freni :biggrin::biggrin:;)
     
    A danibt piace questo elemento.
  19. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Ops! Le emoction
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.487
    1.430
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Appena arriverà il momento lo farò sicuramente.
    E grazie ancora per il regalo Alessandro :love
     

Condividi questa Pagina