Per piacere, evita di attribuirmi frasi che non ho detto Tu dicevi che dopo 1 ora il motore è freddo La mia 120i, dopo 1 ora che è ferma è ancora caldo Secondo me, per misurare l'olio a motore caldo, 20 minuti è il minimo sindacale, per stare tranquilli 1 ora non falsa alcuna misura ed è importante fare una misura precisa (sempre secondo me)
E' quello che si legge praticamente ovunque, 10-15 minuti. Magari farò una prova a 15 minuti e una a 60, per vedere se ci sono differenze. Quello che non mi torna è che a freddo il livello fosse al massimo
secondo me si sono seccati i gommini delle guide valvole. col tempo si cuociono, ma se sempre lubrificati in qualche modo ancora tengono (o trafilano poco) lasciando fermo il motore poer diverso tempo, magari si seccano, e a quel punto quando lo rimetti in moto la loro tenuta non è più quella di prima. comunuqe un kilo ogni 4 mila km è un consumo alto ma ancora accettabile, in termini di spesa.
quella è una causa, ma normalmente inizia a mangiare olio durante l'utilizzo. nel suo caso il consumo d'olio si è verificato solo dopo il fermo prolungato del veicolo. però non è impossibile..
E lo dici a me? Mai detto. Ho scritto che prenderlo dopo un'ora è come prenderlo a freddo perché dopo tale tempo l'olio è già sceso tutto per cui è come prenderlo a motore freddo. In effetti un po' strano lo è. Io credo che una volta secchi rimangono tali a meno che non usi un prodotto specifico ( dovrebbe esistere) o se ad esempio li metti a bagno nella benzina.
si. un prodotto per ringiovanire guarniture e o-ring in effetti esiste. non so se è miscelabile all'olio motore però (forse si) comunque pare che funzioni.
ci sono degli additivi per olio che "ringiovaniscono" le tenute. C'è gente in rete che li decanta come il miracolo del 21esimo secolo e risolvono ogni perdita, ma personalmente non li metterei mai nel mio motore.
Carly ultimamente un po' deludente. Mi dava 8 errori in generale, ma senza ben specificare i codici senza pagare un extra mensile. Preso il software ufficiale, ho fatto una scansione e trovato nulla (a parte un errore sul sensore di albero a camme) Auto calda, aspettato 20 minuti, olio al max. Al prossimo tagliando chiederò di farmi cambiare il sensore
parliamo di M54B25 giusto? perchè quando avevo la e85 con quel motore ogni tanto mi si accendeva la spia dell'olio (ed avevo fatto io personalmente il cambio olio e il livello era ok) ma solo quando l'auto era in pendenza, all'epoca feci qualche ricerca e a quanto pare era un difetto comune. La spia ti si accende solo quando l'auto è in pendenza?
si, quel motore. No, si accende in piano. Si accende solamente appena accesa l'auto e rimane accesa per 10/20 secondi e basta. A ogni accensione. Tra l'altro è un comportamento strano, perchè il manuale dice solamente che la spia olio gialla si accende quando: olio sta per arrivare al minimo, si accende allo spegnimento della vettura -> vero, mi succedeva quando ero effettivamente al minimo, ma questa volta non mi si accende mai quando spengo olio al minimo, si accende e rimane fissa in marcia -> non sono mai arrivato a questo punto Mi viene da pensare ad un problema del sensore. Ho appena risolto il problema della spia dell'acqua che si accendeva random e ora mi trovo quella dell'olio
Se non erro quella spia si accende anche in caso di bassa pressione. Se l'auto è spenta da pochi minuti si accende lo stesso la spia? Credo che sia partita la valvola di non ritorno sulla pompa
Non dovrebbe accendersi rossa per problemi sulla pressione? Comunque si, la spia si accende a ogni accensione, anche a caldo E' la valvola che hai già menzionato qualche giorno fa oppure un'altra?
più che sulla pompa, controllerei quella che è alloggiata nel gruppo scambiatore acqua olio ed impedisce a quest'ultimo di refluire in coppa a motore spento. Può essere che da freddo, a causa sua, hai sempre il filtro "secco" e prima di andare in pressione ci mette un attimo. Prima di aprire la coppa, guarderei di sostituire quella.
A te non si accende rossa? È la stessa che si accende per qualche secondo dopo aver fatto il tagliando?
Penso anch'io la stessa cosa. C'è qualche immagine qui: https://www.drive2.ru/l/640693123160220396/ Però la cosa strana è che @ndk parla di 15-20 secondi mentre per riempire il filtro ci vuole molto meno
Si accende gialla. Dopo il tagliando non mi si accende nulla Ma mi succede anche se spengo l'auto e la riaccendo subito. Dopo qualche secondo si accende la spia gialla, dopo altri secondi si spegne e non la vedo più