parole sante. la libertà di un individuo è anche il pensare ciò che vuole ed esprimere quel che pensa
Ma ci mancherebbe caro Marzo: rimane il fatto che mi dispiace leggere solo negatività (e questo non vale ovviamente solo per te). Se è vero che la discussione si chiama Fatti & Misfatti, difficilmente leggo interventi relativi a fatti ma solo a misfatti. Probabilmente sono più propenso a vedere il bicchiere mezzo pieno piuttosto che l'inverso. E' carattere
ne convengo sicuramente. io, per il mio vissuto vedo il bicchiere mezzo vuoto. comunque anche io,su questo tread, a prescindere dall'autore, leggo più spesso di misfatti che di fatti... molto spesso si pone l'attenzione su quel che duole, dimenticando quasi quel che allieta. dipende anche dal carattere poi.. magari a me fa ster bene quando riesco a fare una piccola buona azione. ma ovviamente non la riporto in questo tread.. invero non la riporto affatto. quasi dimenticandomene. invece le questioni a noi parventi come negative rimangono maggiormente impresse. credo sia (come del resto recitano vari proverbi) una caratteristica dell'animo umano
Non vi voglio rompere le uova nel paniere. il thread si chiama fatti e misfatti ma è in sezione politica. È la politica il tema.
ora vedo di mangiarmi una mozzarella e mezzo pomodoro. poi se riesco a tenere gli occhi aperti guardo un film. auguro buon proseguimento.
politica è per natura un concetto applicabile in modo molto ampio. a quasi tutto ciò che riguarda le ingiustizie di solito. non esiste un confine fra politica in senso lato e condizioni di vita a mio avviso. ora mi siedo al tavolo un saluto anche a te.
ahaha abbiamo lo stesso menu stasera. io aggiungo qualche fetta di bresaola equina e un buon bicchiere di cabernet fresco. anche due va buona serata
Pensa che ogni tanto tutti noi ce ne dimentichiamo (nessuno escluso) al netto che la politica è fatta anche di fatti (scusa il gioco di parole) e non solo di misfatti. Ma a noi piace vedere solo gli aspetti negativi forse anche per evidenziare, solo a parole, quanto gli altri sono deficitari nel loro incedere rispetto a noi scriventi